94' Fine partita. Italia batte Albania 1-3. Decide la doppietta di Grifo dopo il pareggio di Di Lorenzo. Esordio in azzurro per Pafundi, Pinamonti e Fagioli.
90' 4 di recupero
90' Triplo cambio azzurro, dentro Chiesa per Raspadori. Fuori Bonucci dentro Pinamonti. Dentro Pafundi, che fa il suo esordio in azzurro a 16 anni, per Verratti
88' Magnifica rovesciata di Skuka in area, Meret respinge in angolo
87' Ultimi cambi per l'Albania: dentro Laci per Bare e Skuka per Uzuni
78' Dentro Ramadani per Abrashi
77' Doppio cambio azzurro, dentro Fagioli per Zaniolo e fuori Grifo per Gnonto
76' Tiro di Roshi sul primo palo, Meret è bravo a chiudere lo specchio
75' Tiro diagonale di Dimarco al volo, Berisha para sul primo palo.
71' Dentro Asllani per Nedim Bajrami, dentro Adrian Bajrami per Ismajli
65' Ammonito Roshi per fallo a centrocampo
Gol dell'Italia
64' Gol di Grifo a conclusione di un contropiede. Tiro dai 15 metri di destro. Palla piazzata sul secondo palo
60' Bajrami recupera palla a centrocampo e si avvicina velocemente alla porta colpendo dal limite dell'area: ancora traversa
60' Ammoniti Bare e Verratti: scintille dopo uno scontro di gioco a centrocampo
54' Traversa anche dell'Albania con Uzuni e con un sinistro da fuori area. Padroni di casa vicini al pareggio
52' Grifo sfiora la doppietta con un tiro dai 16 metri: traversa.
51' Cambio Albania, Roshi sostituisce Armano Broja per infortunio
49' colpo di testa di Kumbulla, para Meret
48' Ammonito Kumbulla
45' Inizia il secondo tempo
Intervallo in corso
48' fine primo tempo
46' Problema alla spalla per Tonali, caduto male a terra nel tentativo di saltare su Bare
46' Entra Ricci per Tonali
46' Azione offensiva dell'Italia, la palla arriva sui piedi di Zaniolo che da 15 metri prova a colpire in porta: palo-fuori
44' Tonali è costretto ad uscire in campo in barella. Caduto in modo scomposto durante uno scontro di gioco nel tentativo di colpire il pallone di testa
40' Sinistro di Zaniolo da fuori area, 25 metri centrali: ancora una volta non trova la porta
35' Tiro di Raspadori da fuori area, Berisha para, palla rasoterra
Gol dell'Italia
25' Vantaggio di Grifo. Di Lorenzo recupera palla nella trequarti offensiva, Grifo accompagna l'azione e viene servito dalla zona destra dell'area di rigore: piazza il colpo alle spalle di Berisha. Parziale capovolto.
24' Lancio lungo di Dimarco, dalla fascia destra difensiva fino al limite dell'area dove c'è Zaniolo che prova il pallonetto: sopra la traversa
Gol dell'Italia
20' Pareggio dell'Italia. Di Lorenzo. Sugli sviluppi di una rimessa laterale, Grifo crossa verso la porta, imbucata di Di Lorenzo che calcia il pallone in rete. Pareggio lampo degli azzurri
Gol dell'Albania
16' Gol di Ismajli. Colpo di testa in area su assist di Bajrami da calcio di punizione dall'out destra. Superata la marcatura di Bonucci. Meret Immobile
12' Zaniolo spara alto da pochi metri. L'attaccante della Roma prova a concludere sulla respinta di Berisha dopo il tiro di Raspadori. Non va
8' Calcio d'angolo per l'Italia, sugli sviluppi Grifo prova il destro a giro da fuori area, posizione defilata. Sul fondo, a lato del palo
3' Zaniolo si fa avanti sulla destra e crossa rasoterra al centro, Hysaj spazza
0' Calcio d'inizio. Batte l'Italia, entrambe le squadre giocano con la divisa casalinga
Ore 20:40 Risuonano gli inni. Qualche fischio durante quello azzurro
0' Le squadre entrano in campo
La formazione ufficiale dell'Albania
ALBANIA (3-4-2-1): Berisha; Ismajli, Kumbulla, Mihaj; Hysaj, Abrashi, Bare, Lenjani; Bajrami, Uzuni; Broja.
La formazione ufficiale degli azzurri
ITALIA (3-4-3): Meret; Scalvini, Bonucci, Bastoni; Di Lorenzo, Verratti, Tonali, Dimarco; Zaniolo, Raspadori, Grifo.
Due amichevoli per dimenticare la mancata qualificazione al Mondiale in Qatar. Inizia oggi il ciclo di sfide, tutte in trasferta, contro Albania e Austria che vede impegnata la Nazionale di Roberto Mancini. Tra gli obiettivi del commissario tecnico c'è quello di testare il 3-4-3 come sistema di gioco, in ottica di un utilizzo sempre più frequente in futuro, ma anche quello di mettere alla prova Scalvini e Zaniolo per permettergli di entrare stabilmente nel gruppo azzurro. L'Abania, che non è riuscita a qualificarsi né per l'ultimo Europeo, né per il prossimo Mondiale, è guidata da Edy Reja da più di tre anni (il suo contratto è in scadenza e potrebbe non essere rinnovato), tra i convocati tante conoscenze del nostro Paese: Berisha, Kumbulla, Hysaj, Bajrami, Djimsiti, Asllani, solo per citarne alcuni. Tre i precedenti fra le due Nazionali, tutti chiusi con una vittoria da parte degli azzurri, capaci anche di non subire mai gol. Una curiosità: tutti gli ultimi cinque gol dell’Italia sono stati realizzati da giocatori con meno di 25 anni (Gnonto, Bastoni, Raspadori, Dimarco); è dal 1988 (Vialli, Bergomi, Ferri) che non vengono realizzate sei reti di fila da giocatori sotto quota 25 anni. In panchina ci sarà Simone Pafundi (16 anni, 8 mesi): potrebbe diventare il primo calciatore a esordire con l’Italia prima di compiere 17 anni negli ultimi 100 anni.
Probabili formazioni
ALBANIA (3-5-2) Berisha; Ismajli, Kumbulla, Mihaj; Hysaj, Abrashi, Bare, N. Bajrami, Lenjani; Broja, Uzuni.
ITALIA (3-4-3) Donnarumma; Scalvini, Bonucci, Bastoni; Di Lorenzo, Tonali, Verratti, Dimarco; Zaniolo, Raspadori, Grifo.
Dove vedere Albania Italia
L'amichevole in programma alle 20:45 all'Air Albania Stadium di Tirana sarà trasmessa in TV in chiaro su Rai 1. In streaming su Rai Play. Diretta testuale su ilmessaggero.it
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout