97' Finisce la partita. Pareggio pesante per l'Inter
Al Camp Nou finisce 3-3. Una partita bellissima, che l'Inter avrebbe potuto vincere se Asslani non avesse sbagliato una rete clamorosa in pieno recupero, tutto solo, a due metri dalla porta. Ma va bene così per i nerazzurri: un punto pesantissimo per la squadra di Inzaghi che vede la qualificazione a un passo. Apre nel primo tempo Dembelé, poi pareggia Barella nella ripresa, la ribalta Lautaro e poi impatta Lewandowski. Al minuto 89 segna Gosens, e sembra fatta. Ma Lewandowski non si arrende e trova il 3-3 al 92'. Asslani, come detto, sbaglia una rete clamorosa. Ma poco male: basterà vincere contro il Viktoria Plzen, a zero punti, per volare agli ottavi di Champions League.
91' Pareggia Lewandowski
Non finisce più. Sono sei i iminuti di recupero. E al secondo pareggia Lewandowski, di testa. Che anticipa tutti e batte con una zuccata imponente l'incolpevole Onana. Saranno minuti lunghissimi.
89' Gosens per il nuovo vantaggio Inter
Gol dell'Inter. Gol di Gosens. Onana vede pesca Lautaro tutto solo, il Toro controlla, e vede Gosens dall'alto lato, che s'inserisce. Sinistro di prima intenzione che brucia ter Stegen e la gioia dell'Inter è clamorosa. Qualificazione a un passo.
82' Pareggia Lewandowski
Pareggia il Barcellona, un fulmine nella serata. Lewandowski è fortunato, doppiamente, perché prima il pallone gli rimane tra i piedi e quindi ha la possibilità di calciare, poi perché la sua conclusione è deviata alle spalle di Onana che non può fare nulla.
76' Fuori il colpo di testa di Lewa
Dembelé crossa, tocca leggermente Gosens, quel tanto che basta per mettere Lewandowski nelle condizioni di non poter girare bene verso lo specchio della porta. Il colpo di testa del polacco finisce fuori.
69' Reazione Barcellona nulla
Non c'è, al momento, la reazione del Barcellona, stordito dall'uno-due nerazzurro che ha ribaltato la situazione. Inter con calma che non rischia nulla. Anche se la squadra di Inzaghi un poco si è abbassata.
63' La ribalta Lautaro Martinez
Inter in vantaggio. Con ampio merito. E dopo una partita di sacrificio segna Lautaro Martinez. Il Toro viene pescato a Mkhitaryan, controlla di petto, Eric Garcia a vuoto, destro secco. Palo, palo, e poi rete. Esplode la gioia dell'Inter.
58' Pedri col destro, Onana facile
Inserimento centrale di Pedri che trova lo spazio per entrare dentro l'area di rigore. Il suo destro però è debole, e Onana blocca senza problemi.
56' Destro al volo di Dzeko murato
Ripartenza Inter, con Lautaro che pesca Dimarco che arriva sul fondo e trova sul secondo palo Dzeko: destro al volo, murato da Gavi che s'imolla.
52' Lewandowski al volo, fuori
Lewandowski ci prova al volo, dopo l'assist all'indietro di testa di Gavi. Destro che esce.
50' Pareggia l'Inter con Barella
Pareggia l'Inter, rete di Barella. Assist di Bastoni, che pesca il centrocampista dentro l'area di rigore: controllo di coscia e sinistro che batte ter Stegen. Inserimento perfetto. E rete meritata.
46' Iniziata la ripresa
Al Camp Nou è iniziata la ripresa. Nessun cambio per i due tecnici.
45' Finisce il primo tempo. Barcellona avanti
Avanti il Barcellona alla fine del primo tempo.
40' Gol Barcellona, segna Dembelé
Passano i catalani, segna Dembelé. Azione che parte da destra, Sergi Roberto arriva sul fondo, s'infila e crossa in mezzo. Dembelé taglia tutta l'area e segna a porta libera.
37' Raphinha non centra la porta
Occasione anche per il Barcellona. Cross che arriva dalla sinistra e Rapnhina, da dentro l'area, colpisce al volo col mancino non trovando lo specchio della porta.
28' Occasione per Dumfries
Altra grande occasione per l'Inter, con la giocata di Barella che manda al bar Gavi e poi serve Dumfries che davanti a ter Stegen lo centra. Poteva fare di più l'olandese. Inter comunque viva.
26 Doppia occasione Mkhitaryan-Dembelé
Una conclusione per parte: prima Mkhitaryan, con ter Stegen che blocca a terra. Poi Dembelé, attento Onana ch manda in angolo.
22' Sale la tensione
Dembelé e Skriniar non se le mandano a dire. S'accende anche un piccolo parapiglia. Ma non c'è bisogno di estrare cartellini almeno per il momento.
17' Traversa di Dzeko
Enorme occasione per l'Inter: calcio di punizio di Calhanoglu, che trova Dzeko dentro l'area che da pochi passi colpisce la traversa in spaccata. Poi il pallone non entra e Skriniar non riesce nella deviazione da pochi passi.
11' Raphinha, sinistro deviato
Sinistro di Rapinha, deviato in angolo. Sul corner successivo nulla di fatto per il Barcellona. Inter concentrata.
Destro di Lautaro a lato
Uno-due Dzeko-Lautaro con il secondo che va alla conclusione. Esterno della rete. Ma buona occasione per i nerazzurri.
Barcellona all'attacco
Il Barcellona è partito a razzo, ma l'Inter in questo momento non si abbassa, anzi. A testa alta la squadra di Inzaghi se la gioca a viso aperto.
Iniziata la partita
1' Iniziata la partita a Barcellona. Il primo pallone lo muove la squadra di Inzaghi.
Squadre in campo
Stanno entrando le squadre in campo. Pochi minuti e sarà Barcellona-Inter.
Le formazioni ufficiali
Barcellona (4-3-3): Ter Stegen; Sergi Roberto, Garcia, Piqué, Alonso; Gavi, Busquets, Pedri; Rapinha, Lewandowski, Dembelé. All. Xavi
Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Dzeko. All. S. Inzaghi
Dopo il successo nerazzurro di San Siro della settimana scorsa (1-0), Barcellona ed Inter tornano a sfidarsi al Camp Nou. La quarta giornata della fase a gironi di Champions League, vedrà confrontarsi nel gruppo C anche Viktoria Plzen e Bayern Monaco: i tedeschi comandano il girone a 9 punti, nerazzurri a 6, catalani a 3, cechi fermi ancora a zero. Inzaghi sarà nuovamente privo di Lukaku e Brozovic, ancora alle prese con i rispettivi guai muscolari. Out anche Correa, che ha accusato un risentimento tendineo al ginocchio sinistro nel match della scorsa settimana. Coppia d'attacco obbligata nel 3-5-2 nerazzurro, con Dzeko al fianco di Lautaro ma in caso di 3-5-1-1 ci sarebbe spazio per Mkhitaryan sulla trequarti. Xavi si affiderà nuovamente al 4-3-3, con il tridente offensivo formato da Raphinha, Lewandowski e Dembelé e suona la carica: “Ci aspettiamo un avversario molto più difensivo rispetto alla partita di Milano, andremo subito all'attacco.
Dove vedere Barcellona-Inter in tv e streaming
La partita sarà trasmessa in esclusiva in diretta streaming da Amazon Prime Video. Sarà possibile accedere al servizio tramite l'applicazione o sito web anche con le smart tv di ultima generazione connesse ad internet, e sempre grazie all'app scaricabile sui dispositivi mobili, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast o simili. La diretta testuale sul sito del Messaggero.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout