Doveva essere il Mondiale di Messi, e sta diventando il Mondiale di Messi. Nel 3-0 dell'Argentina alla Croazia che vale la finale di Qatar 2022, Leo raggiunge Mbappé in testa alla classifica dei marcatori (5) e diventa il miglior goleador argentino nella storia della Coppa del Mondo. Lascia tutti a bocca aperta per le sue giocate, si mostra nella sua miglior veste (sembra quasi ringiovanito), e trascina Julian Alvarez alla gloria (doppietta in una serata straordinaria).
Ritmi bassi in avvio, le due squadre si alternano nel palleggio e sembrano evitare il tiro in porta. Modric dispensa qualche numero, Perisic ci prova con un pallonetto, ma il primo squillo è dell'Argentina: al 25' la conclusione di Enzo Fernandez dalla distanza finisce tra le braccia del portiere avversario. Qualche altro minuto d'anonimia, poi è lo stesso centrocampista ad infiammare il match: lancio lungo da centrocampo, Alvarez si ritrova nell'uno contro uno con Livakovic che lo atterra frontalmente poco dopo il tentativo di pallonetto. Orsato concede il vantaggio, poi fischia calcio di rigore. Dal dischetto, al 34', Messi non sbaglia (1-0) e dà inizio a quattro minuti di black-out croato. Al 39' ripartenza letale in contropiede: l'albiceleste esce in velocità da calcio d'angolo, Alvarez prende palla sulla linea di metà campo e la porta fino in area, dove anche grazie a due rimpalli favorevoli, prima con Juranovic, poi con Sosa, si presenta davanti a Livakovic e conclude in rete, 2-0. Sulla scia dell'entusiasmo, Mac Allister sfiora anche il tris di testa su cross da calcio d'angolo nel finale di tempo, trovando la respinta del portiere avversario.
Nella ripresa l'Argentina gestisce, la Croazia prova ad infastidire, ma in campo non c'è ombra di rimonta. Al 69' nuovo lampo di Messi. L'azione è tutta del numero 10, che riceve palla a centrocampo sugli sviluppi di una rimessa laterale, corre sul vertice destro dell'area di rigore e inizia il duello con Gvardiol lasciandoselo alle spalle dopo varie finte e cambi di passo: va sulla linea di fondocampo e serve a rimorchio Julian Alvarez al centro, al quale non resta che imbucare. 3-0. La partita finisce in anticipo. Non può esserci altro gioco dopo quanto fatto vedere dall'Albiceleste. In finale, domenica pomeriggio, alle 16, affronterà la vincente di Francia-Marocco.
95' Fine partita. Argentina batte Croazia 3-0. Gol di Messi e doppietta di Julian Alvarez: è finale
90' 5 minuti di recupero
88' Tiro di Maier dal limite dell'area, facile per Martinez
74' Doppio cambio per l'Argentina, dentro Palacios per de Paul e dentro Dybala per Julian Alvarez
72' Dentro Livaja per Kramaric
71' Ammonito Otamendi
Gol dell'Argentina
69' Gol di Julian Alvarez. Doppietta. L'azione è tutta di Messi che riceve palla a centrocampo sugli sviluppi di una rimessa laterale, corre sul vertice destro dell'area di rigore e inizia il duello con Gvardiol lasciandoselo alle spalle dopo varie finte: corre sulla linea di fondocampo e serve a rimorchio Julian Alvarez al centro, al quale non resta che imbucare. 3-0
68' Ammonito Romero per fallo a centrocampo su Petkovic
62' Cambio anche per l'Argentina, esce Paredes per Lisandro Martinez
58' Conclusione di Messi in area, da posizione defilata, dopo lo scambio con Enzo Fernandez: respinta
50' Fuori Brozovic per Petkovic
46' Doppio cambio per la Croazia, dentro Orsic per Sosa e Vlasic per Pasalic
46' Al via il secondo tempo
49' Fine primo tempo
45' 4 minuti di recupero
42' Parata di Livakovic sul colpo di testa di Mac Allister da calcio d'angolo
Gol dell'Argentina
39' Raddoppio di Julian Alvarez. 2-0. Contropiede da calcio d'angolo, con Alvarez che prende palla a centrocampo e arriva fino in area di rigore, dove anche grazie a due rimpalli favorevoli, prima con Juranovic, poi con Sosa, batte Livakovic.
Gol dell'Argentina
35' Gol di Messi dal dischetto, forte sotto la traversa. 1-0
Ammoniti Livakovic e Modric
32' Calcio di rigore per l'Argentina. Su lancio di Enzo Fernandez, Alvarez si ritrova 1 vs 1 con Livakovic che lo atterra frontalmente al momento del tentativo di pallonetto
30' Tiro a pallonetto di Perisic dal vertice destro dell'area: sopra la traversa
28' Cross di Modric su calcio di punizione, palla debole, messa fuori in mischia
25' Tiro di Enzo Fernandez dai 25-30 metri: arriva in scivolata, il pallone non è fortissimo ma angolato, para Livakovic
20' Nessun tiro in porta finora, poche occasioni dalla trequarti in su
14' Messi a terra in area di rigore dopo un contrasto con Gvardiol, per Orsato è tutto regolare
12' Ritmi ancora bassi, dopo qualche minuto argentino, ora è la Croazia a toccare più palloni
6' Lancio lungo di Paredes per Molina: fuori misura, sul fondo
4' De Paul serve sulla fascia opposta Tagliafico, Livakovic in uscita fa suo il pallone
1' Croazia in completo blu, Argentina in maglia a strisce biancoceleste e calzoncini bianchi
0' Calcio d'inizio, batte la Croazia
19:54 È il momento degli inni
Le squadre ultimano il riscaldamento
Sarà la sfida tra Argentina e Croazia a decretare la prima finalista di Qatar 2022. L'albiceleste arriva dalla vittoria ai calci di rigore contro l'Olanda e va a caccia della sesta finale Mondiale della sua storia (solo la Germania ne conta di più, 8). Anche la Croazia ha avuto la meglio sul Brasile solo ai tiri dal dischetto: in caso di successo sarà la seconda finale in due edizioni consecutive, impresa riuscita solo a Germania, Olanda e Italia.
Le formazioni ufficiali
ARGENTINA (4-3-1-2): Emiliano Martinez; Molina, Otamendi, Romero, Tagliafico; De Paul, Paredes, Enzo Fernandez; Mac Allister; Messi, Julian Alvarez.
CROAZIA (4-3-3): Livakovic; Juranovic, Lovren, Gvardiol, Sosa; Kovacic, Brozovic, Modric; Pasalic, Kramaric, Perisic.
Dove vedere Argentina-Croazia
L'incontro tra Argentina e Croazia è in programma alle ore 20 al Lusail Stadium di Al Daayen. Sarà visibile in diretta esclusiva su Rai Uno, e disponibile su Rai Play in streaming. Diretta testuale su ilmessaggero.it
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout