Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Totti, il film entusiasma e commuove: adesso i tifosi vogliono il suo ritorno alla Roma

Totti, il film entusiasma e commuove: adesso i tifosi vogliono il suo ritorno alla Roma
Totti, il film entusiasma e commuove: adesso i tifosi vogliono il suo ritorno alla Roma
di Gianluca Lengua
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 17 Novembre 2020, 10:38 - Ultimo agg. : 16 Febbraio, 20:03
4 Minuti di Lettura

Il film di Francesco Totti ha monopolizzato il lunedì sera. Non solo quello dei tifosi romanisti travolti da un fortissimo senso di nostalgia, ma anche di persone che con il calcio c’entrano poco o nulla ma che negli anni hanno apprezzato l’ex campione della Roma. È quanto si evince facendo una ricerca sui social in cui in migliaia si sono riversati per commentare “Mi chiamo Francesco”, diretto da Alex Infascelli e tratto dal libro “Un Capitano” scritto da Francesco Totti con Paolo Condò.

APPROFONDIMENTI
Video
“Mi chiamo Francesco Totti”:su Sky la prima del film sul Capitano
Totti condivide una foto durante la quarantena, l'entusiasmo dei tifosi: «Sei più forte del Covid»
Totti scherza con Dzeko positivo: «Vieni a casa mia, giochiamo io e te»
Totti positivo al Covid. Anche la moglie Ilary Blasi contagiata

“Mi chiamo Francesco Totti”: lunedì su Sky la prima del film sul Capitano

Un viaggio nella carriera dell’attaccante a partire dall’infanzia fino ad arrivare a quel tristissimo 28 maggio 2017 quando il suo addio al calcio è stato visto da milioni di telespettatori. Il dietro le quinte, gli aneddoti, la voce narrante di Totti, hanno commosso i tifosi della Roma e arricchito gli spettatori a digiuno di calcio con notizie che fino ad oggi rappresentavano un vero e proprio inedito. E al centro del film anche il rapporto con Luciano Spalletti, l’allenatore che tra le polemiche lo ha accompagnato all’addio. A proposito: Amazon Prime Video, una delle piattaforme su cui è disponibile il docufilm, ha scelto un frame dell’allenatore toscano come immagine di copertina prima dell’avvio della pellicola. Una decisione discutibile alla luce del rapporto che c’è stato tra i due: «Forse non hanno ben chiaro qualcosa», scrive un utente su Twitter citando l’account italiano di Amazon. Il colosso di Jeff Bezos si è anche degnato di una risposta: «Grazie per il tuo feedback!».

Totti, post in ricordo del padre: «Mi manchi»

Dettagli che non hanno intaccato l’entusiasmo degli spettatori nel vedere un’opera paragonabile ai capolavori che Francesco ha dispensato in campo per 25 anni: «Te possino Francé! M'hai fatto piangere. Impossibile resistere con "Solo" di Baglioni. Noi tifosi di altre squadre ce la sogniamo una storia d'amore come la tua con la Roma. Grazie. Semplicemente Grazie», «Francesco un grande giocatore e un grande uomo, rappresenta lo spirito di Roma e della Roma, per sempre Capitano», «Per chi, come me, romanista non è nato ma vi è diventato, a far accendere la scintilla non sono certo le vittorie o le gioie sportive, ma quel senso di appartenenza, oggettivamente unico, che Francesco Totti e Daniele De Rossi hanno rappresentato e onorato. Grazie, grazie sempre».

Totti condivide una foto durante la quarantena, l'entusiasmo dei tifosi: «Sei più forte del Covid»

E tra le migliaia di commenti positivi, c’è anche chi ha criticato l’atteggiamento di Totti, accusato di mettere davanti alla Roma la sua carriera. Critiche non nuove, che si sono sprecate anche nell’anno del suo addio, ma che non hanno trovato terreno fertile tra la maggioranza dei tifosi della Roma. Dopo un addio burrascoso con il club dell’allora presidente James Pallotta, Totti ha scelto di intraprendere la carriera di procuratore sportivo aprendo un’agenzia che fornisce assistenza a 360 gradi ai giocatori e si impegna a cercare e promuovere giovani talenti. Un progetto che da anni l’ex attaccante aveva in cantiere e che potrebbe sposarsi con un suo ritorno in giallorosso. A Trigoria sono cambiate molte dinamiche: il presidente Pallotta ha venduto a Friedkin e la fronda anti-Totti è stata allontanata. Adesso, le possibilità di un suo ritorno a “casa” sono più alte, come ha certificato recentemente l’amministratore delegato Guido Fienga. In questo momento, però, non una priorità del nuovo presidente, ma il clamore che il docufilm ha suscitato in questi giorni potrebbe accelerare un processo che inevitabilmente prima o poi arriverà a compimento: «Manda un po’ n’attimo indietro», scrivono i tifosi al magnate texano utilizzando la frase pronunciata da Totti alla fine film. E la speranza è che possano scriversi nuove pagine di storia. 

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella 15enne
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Luci d'artista, Blasi:
«Nel settore da 150 anni
mai avuto avviso di garanzia»
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama genitori
«Quartieri spagnoli pedonali»,
ma lo stop alle auto divide

SCELTE PER TE

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
IL RETROSCENA
Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
IL CASO
Sant'Anastasia, solidarietà
sui social per i due arrestati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie