Mentre milioni di tifosi juventini tremano davanti all'inchiesta che sta coinvolgendo i dirigenti (o meglio, gli ex dirigenti) del club bianconero, dal governo non arrivano segnali rassicuranti. Spaventano infatti le parole del ministro dello Sport, Andrea Abodi, che conversando in Transatlantico con i cronisti ha risposto a chi gli chiedeva cosa può succedere ora alla Juventus.
Juventus, cosa succederà ora? «Rischio esclusione da campionato e coppe»
Quando la Juve rinunciò agli stipendi e Chiellini disse: «Diamo l'esempio». Ma la realtà era diversa
«Mi trovo in mezzo tra la procura e la procura federale.
I precedenti Napoli e Palermo
Paragone, quello con Napoli e Palermo, che rischia di togliere il sonno ai tifosi bianconeri: nel 2004 il Napoli, dopo il fallimento, ripartì infatti dalla Serie C (all'epoca si chiamava Napoli Soccer, l'alba dell'era De Laurentiis) e nel giro di tre anni tornò nella massima serie, scontrandosi nel 2006/07 in Serie B proprio con la Juve post Calciopoli. Più recenti invece le peripezie del Palermo: fallito nel 2019 e ripartito addirittura dalla Serie D, la scorsa estate ha festeggiato la promozione in B, dove milita attualmente, e qualche mese fa è passato nelle mani del City Group, i proprietari del Manchester City. I fan della Juve ovviamente sperano, per rinascere, di non dover passare dal purgatorio delle categorie inferiori.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout