Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Serie A

Juventus, Gravina a Napoli frena: «Aspettiamo i processi, niente linciaggi in piazza»

Un minuto silenzio per Ischia nelle gare del weekend

Gabriele Gravina ieri a Napoli
Gabriele Gravina ieri a Napoli
di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Dicembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 2 Dicembre, 07:24
3 Minuti di Lettura

Sono giorni di tormenta per il calcio italiano. E Gabriele Gravina, il presidente della Figc, ospite del convegno Calcio e Welfare organizzato dal comitato regionale della Campania, non lo nasconde. Né si sottrae. Ma avverte, a proposito dello tsunami che si è abbattuto sulla Juventus: «Se vogliamo andare sul linciaggio di piazza non è un problema, però stiamo cauti. In Italia ci sono sempre reazioni così esasperate dove si rendono colpevoli quelli che non sono stati ancora condannato». Gravina spiega ancora. «L'idea di voler sanzionare la Juventus prima che venga svolto un processo non mi piace. Ci sono indagine, atti che devono essere acquisiti, la procura Figc è allertata, non conosciamo l'esito delle inchieste della magistratura ordinaria e dobbiamo aspettare quello che uscirà fuori dal processo. Non colpevolizziamo i soggetti prima dei processi. È sicuramente un momento di riflessione molto importante per tutto il nostro sistema, vediamo cosa emergerà dal procedimento in corso». Non nasconde le preoccupazioni per i possibili sviluppi dell'inchiesta Prisma. «Le plusvalenze? C'è una sensazione ma non ci sono elementi oggettivi che possano dimostrare nell'economia di mercato se plusvalenza è reale o fittizia perché manca un elemento oggettivo di valutazione». Spiega ancora: «Non mi preoccupano le plusvalenze. Mi preoccupa la conseguenza di eventuali plusvalenze se presentano delle criticità. Mi preoccupano i 4 miliardi e 700 milioni di indebitamento del sistema calcio, mi preoccupa una scadenza entro fine anno, il 22 dicembre, per la parte fiscale e per la parte contributiva (i club vorrebbero una rateizzazione senza sanzioni, ndr)». Punta i piedi contro la Liga e il suo presidente Tebas, senza mai citarli. «Certi attacchi sono stati gratuiti, da parte di chi deve guardare a casa sua. Non accettiamo ingerenze esterne, certi attacchi fuori luoghi. Il calcio italiano vive un difficile periodo di rifondazione, di cui conosciamo tutti molto bene le criticità. Ma abbiamo dei progetti seri e siamo al lavoro per realizzarli». Difende il lavoro della procura Figc. «Le nostre preoccupazioni le abbiamo più volte denunciate, la procura federale ha ritenuto infondate certe accuse. Ora c'è una seconda parte, dobbiamo aspettare», dice ancora.

APPROFONDIMENTI
Juve, nelle carte i timori di un dirigente: «Questa è brutta come Calciopoli»
«Se scriviamo 4 o 10 milioni non ci possono fare niente»
E Agnelli rompe il silenzio: «Dimissioni di comune accordo con John Elkann»

Video

Al convegno, organizzato da Carmine Zigarelli e Giuliana Tambaro e che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Giancarlo Abete, presidente Lnd e Vito Cozzoli, presidente Sport e Salute. «I Mondiali? Non ho visto una partita né andrò in Qatar, sto troppo male, non ce la faccio. Ripenso alla partita con la Bulgaria e a quella in Svizzera che avremmo dovuto vincere per 3-0. Sono i rigori sbagliati e il tiro della Macedonia del nord a Palermo. Mi sembra impossibile non essere lì». L'Italia il 23 marzo sarà al Maradona, dopo 10 anni di assenza. Un ritorno voluto da De Laurentiis e Manfredi. «Io credo che Napoli meriti la Nazionale e gli azzurri devono meritare l'entusiasmo del popolo napoletano. Conosco l'entusiasmo dello stadio di Napoli, l'ho toccato con mano e ne abbiamo bisogno per centrare un altro obiettivo importante. L'entusiasmo fa bene al calcio italiano. La città è un bellissimo vulcano pieno di entusiasmo e passione, credo che possa fare molto bene agli azzurri della Nazionale. È il momento di tornare, Napoli merita un evento di grande appeal». Svela: «Un entusiasmo che ha contagiato anche De Laurentiis». Gravina annuncia anche 1' silenzio per Ischia da osservare nelle gare del weekend. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL GIP DI NAPOLI
Maglie con l'immagine di Maradona:
«Inammissibile il ricorso degli eredi»
IL DATO
Mercato, quanto ha speso
ADL negli ultimi dieci anni?
CASTEL VOLTURNO
Napoli-Cremonese: per domenica
Spalletti perde Ostigard
IL CAPITANO
Di Lorenzo, rinnovo (a vita) congelato:
«Ne parliamo a fine stagione»
IL MERCATO
Osimhen, respinto il primo
assalto del Manchester United
IL CASO
Pm dell'inchiesta sulla Juve:
«Tifo Napoli», polemiche social
IL FOCUS
Napoli, generazione scudetto 3.0:
il sogno dei tifosi neo maggiorenni
L'INTERVISTA
Napoli, senti Cesare Prandelli:
«In Europa solo gli azzurri»
IL PERSONAGGIO
Zola scende in campo
per rilanciare calcio serie C
IL RECORD
Osimhen vola a 2,58 metri
ma non è record: perché
CALCIOMERCATO
Zaniolo al Galatasaray:
trovato l'accordo nella notte
IL CASO
Eintracht Frankfurt, il presidente
indagato per possesso di cocaina

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie