Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Serie A

Juventus, «plusvalenze al 3.100% per truccare i bilanci». Tra bugie e occultamenti: 155 milioni in tre anni

Giallo su un buco di 30 milioni, tra cui i 19 di Ronaldo

Juventus, caos bilanci. I giudici: «Plusvalenze al 3.100%»
Juventus, caos bilanci. I giudici: «Plusvalenze al 3.100%»
di Claudia Guasco
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Dicembre 2022, 00:21 - Ultimo agg. : 3 Dicembre, 09:09
3 Minuti di Lettura

Bugie, occultamenti e trucchi contabili. Sono queste, in sintesi, le accuse contro la Juventus e i suoi ex vertici, a cominciare dalle plusvalenze considerate artificiali per 155 milioni di euro in tre anni. Una tabella della Consob, contenuta nel plico “Accertamento di conformità del bilancio al 30 giugno 2021”, dà la dimensione del fenomeno. Il costo di acquisto e cessione dei diritti dei calciatori coinvolti nelle operazioni incrociate, confrontato con i valori di mercato attribuiti dal sito di riferimento per le quotazioni Transfermakt, può arrivare al 3.100% in più.

APPROFONDIMENTI
Juventus, scatta l'indagine Uefa: a rischio le Coppe
Dimissioni di Allegri? I dubbi dell'allenatore 
E Del Piero può tornare dopo 10 anni

Del Piero, il messaggio al mondo Juve: «Giorni delicati, è il momento di essere ancora più juventini»

GLI ESPEDIENTI

Per la prima volta viene misurato l’impatto sui bilanci delle operazioni contestate. Un consulente dei magistrati ha calcolato l’impatto che i presunti espedienti contabili avrebbero avuto sui conti della Juventus. Nei bilanci approvati tra il 2018 e il 2020 sarebbero state indicate perdite inferiori rispetto quelle reali: per l’esercizio 2018 è stato fatto figurare un patrimonio netto positivo per 31 milioni anziché negativo per 13 milioni; per il 2019 positivo per 239 milioni invece di 47 milioni; per il 2020 positivo per 28 milioni anziché negativo per 175 milioni. Pezzo fondamentale dell’ingranaggio sono le plusvalenze, con lo scambio di giocatori a un costo sopravvalutato che tuttavia è sempre difficile da provare, perché assegnare un valore assoluto a un giocatore è praticamente impossibile.

Nel caso della Juventus a corroborare l’inchiesta ci sono le intercettazioni, anche se per gip Ludovico Morello - nell’ordinanza con la quale ha respinto la richiesta di arresti domiciliari - non si può escludere a priori la buona fede della squadra: siccome «sono pacificamente assenti riferimenti e parametri normativi ben definiti», se il club ha davvero seguito «la costante prassi internazionale della football industry» diventa «difficile ipotizzare un discostamento consapevole, e quindi doloso, dai corretti criteri di valutazione». Negli esercizi chiusi al 30 giugno 2019 e al 30 giugno 2020 la voce «plusvalenze da cessione diritti calciatori» ammontava rispettivamente a 126 milioni (corrispondenti al 20,4% dei ricavi complessivi del club nell’esercizio 2019) e 166 milioni (29,1% nel 2020), nel bilancio chiuso al 30 giugno 2021 è scesa a 29 milioni (pari al 6,4% dei ricavi). La Consob si era messa in moto con gli accertamenti e la società, come si evince dalle intercettazioni, ha attuato un giro di vite.

 

IL CASO RONALDO

Ancora in evoluzione il capitolo «manovra sugli stipendi» per le annualità 2020 e 2021, finalizzata secondo l’accusa «ad alterare i risultati di bilancio». Per il gip si tratta di operazioni «certamente illecite» e sussistono «gravi indizi». Ufficialmente il club avrebbe sottoposto a condizioni il pagamento di alcune mensilità arretrate ai giocatori, mentre con scritture private sarebbero state trasformate in debiti incondizionati e dunque iscrivibili tra le passività. Su questo fronte Procura e Guardia di finanza continuano a lavorare. A giudizio degli inquirenti ci sono almeno una trentina di milioni (compresi i 19 rivendicati da Cristiano Ronaldo, anche in caso di addio alla Juve) che non tornano nei conti. È assai probabile che all’udienza preliminare i capi d’accusa saranno integrati con nuove contestazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CHAMPIONS
L'Eintracht ai suoi tifosi:
«Non soggiornate a Napoli soli»
LA STAGIONE
Napoli mangia-allenatori d'Europa:
due su tre hanno già cambiato
IL MERCATO
Ounahi, sorpasso Marsiglia:
l'Angers ha già detto sì
IL DATO
Napoli, attacco da urlo:
squadra con più tiri in Serie A
NAPOLI-ROMA
Di Lorenzo chiama il Maradona:
«Proveremo a limitare Dybala»
IL MERCATO
Anche il Napoli su Bamba?
C'è la fila per il 2002 azzurro
IL PROTAGONISTA
De Laurentiis, vento di riscossa
per far tornare a vincere il Sud
IL DUELLO
La sfida Napoli-Roma
è Osimhen vs Abraham
LA STORIA
Dybala e Napoli, il feeling
nel segno di Maradona
SUI SOCIAL
Napoli, serata giapponese
per gli azzurri nel centro città
SUI SOCIAL
Gollini sui social già pazzo
di Napoli (e di Geolier)
CALCIOMERCATO
Roma, svolta Zaniolo:
Nicolò apre al Bournemouth

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie