Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Europei

Sabatini: «Eriksen? C'è stato il miracolo di Kjaer. E Roma lo bruciò»

«Pagò un mezzo passo falso in un derby»

di Alessandro Catapano
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 14 Giugno 2021, 07:30 - Ultimo agg. : 15 Giugno, 10:17
2 Minuti di Lettura

Rino Foschi lo portò a Palermo, nel 2008, quando era praticamente uno sconosciuto. Tre anni dopo, Walter Sabatini mosse mari e monti per portarlo a Roma, dal Wolfsburg, dove si era guadagnato la ribalta internazionale. Simon Kjaer pareva destinato a un futuro luminosissimo. Giovane, emergente, un faro della difesa con i suoi capelli biondo platino. Non andò bene, l’avventura alla Roma durò lo spazio di una stagione, il volo di una falena. A distanza di anni Sabatini, ormai dal 2019 coordinatore dell’area tecnica del Bologna, non se n’è mai fatto una ragione. «Con quei capelli, i suoi errori erano più visibili, Roma gli fece pagare un mezzo passo falso in un derby. Peccato, perché era un leader già allora, a 22 anni».
Ha qualche rimorso, Walter Sabatini?
«Mi dispiacque, perché sulle qualità del ragazzo non ho mai avuto il minimo dubbio, ma Roma non perdona se commetti uno sbaglio nel momento sbagliato».
Dieci anni dopo, possiamo dire che ci aveva visto lungo, anche su Kjaer?
«Ma non perché abbia salvato la vita a Eriksen, o almeno non solo: non si diventa leader della difesa del Milan per caso. Nel 2011, quando lo portai a Roma, non aveva nemmeno 23 anni, doveva crescere, avremmo dovuto essere pazienti, insistere. E’ cresciuto molto, oggi è un signor difensore e un grande leader. La lucidità e il sangue freddo che ha mostrato sabato ci dicono che genere di ragazzo sia. Avete visto che tutti intorno a lui, in preda al panico, scattavano come molle? Lui fermo, deciso, tempestivo».
Stava guardando Danimarca-Finlandia?
«Sì, ma mi ero distratto un istante. Quando ho rimesso gli occhi sulla tv, erano già tutti intorno a Eriksen. Sono stati minuti lunghissimi, interminabili, avevo perso le speranze. Faccio a Eriksen i miei migliori auguri di pronta guarigione, spero di rivederlo presto, in salute e felice». 
E Kjaer?
«Simon è stato straordinario, ha compiuto un autentico prodigio».
Crede che gli abbia salvato la vita?
«Ma certo, in quei casi il primo intervento è fondamentale. Gli ha tirato fuori la lingua e ha avviato il massaggio cardiaco. E lo ha fatto immediatamente, senza perdere tempo. Sono convinto che senza il suo intervento, lo avremmo perso».
E’ rimasto scioccato?
«Certo, come tutti. A me poi, ha ricordato la tragedia del mio amico Renato».
Renato Curi, il centrocampista del Perugia stroncato da un infarto a 24 anni, nel 1977, durante una sfida con la Juventus.
«Il mio amico Renato, eravamo compagni di squadra, per me resta un dolore indicibile. Lo hanno detto in tanti, tante volte: con i mezzi di soccorso a disposizione oggi, si sarebbe salvato anche Renato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie