Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Serie A

Lazio al bivio d'Europa:
ottavi subito o spareggi

di Alberto Abbate
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 9 Dicembre 2021, 07:00
3 Minuti di Lettura

L’impero ottomano non ha mai conquistato l’Italia nel calcio. Il Galasataray in questa edizione dell’Europa League non ha mai perso all’estero, eppure la storia dice che nel nostro Paese non ha mai vinto: su 12 trasferte, 5 pareggi e 7 ko. Fra questi, anche le due sconfitte (1-0 e 3-1) contro la Lazio all’Olimpico. Ben venga dunque che Fatih Terim sia stato dimesso dall’ospedale e abbia raggiunto ieri Roma dopo lo spavento. Sarri stasera lo attende al varco: «È una gara importante, ci sono in ballo gli ottavi di finale. Già ci siamo qualificati, ma una vittoria ci consentirebbe di passare come primi del girone più difficile della competizione e di avere poi un paio di settimane libere per allenarci, cosa che non riusciamo a fare da agosto». Insomma, con un calendario un po’ più snello, c’è parecchia differenza fra un gradino e un altro. Se i biancocelesti dovessero qualificarsi da primi, accederebbero direttamente agli ottavi con un bonus di 1,1 milioni e 1,2 per il passaggio del turno. Se invece finissero al secondo posto, il premio si dimezzerebbe (1,5 milioni totali) e la squadra di Sarri se la dovrebbe vedere poi ai sedicesimi (ora si chiamano spareggi) con una delle terze qualificate nei gironi di Champions. «E andare avanti diventerebbe più complicato, anche se la fortuna in questi confronti incide parecchio», chiosa il tecnico.  

Non c’è insomma solo il prestigio in palio, questo è un vero e proprio bivio europeo. Questa Coppa può portare un mini-tesoretto, non certo dal botteghino alla luce dei 10mila biglietti staccati anche per questo appuntamento. Con due pari (210mila euro ognuno) e due vittorie (630mila euro ciascuna), la Lazio ha già incassato oltre 5,3 milioni, compresi i 3,63 della quota di partecipazione al torneo. Lotito ha chiesto a Sarri il massimo sforzo, anche in vista del prossimo mercato. Ieri avevamo svelato l’incontro, il mister in conferenza lo ha confermato: «In settimana ho già visto il presidente per programmare le mosse per il futuro». Sotto l’albero non solo c’è la firma sul rinnovo sino al 2025 del tecnico, ma anche i rinforzi promessi per gennaio. Serve denaro fresco, da aggiungere alle uscite, per centrare almeno due colpi: da decifrare il terzino sinistro; dopo Botheim del Bodo, spunta pure Kalinic per l’attacco. Muriqi è stato bocciato da tempo, col Galatasaray non ha mai vinto e può tornare proprio in Turchia (al Fenerbahce) già in inverno.  

Ogni volta che Immobile è in bilico, non è possibile che la Lazio vada nel panico come successo a Marassi domenica. Da due anni e mezzo, ogni assenza di Ciro dal primo minuto è poi una sentenza di sconfitta. Come poterci rinunciare contro il Galatasaray in una sfida così delicata? Sotto la Lanterna, Immobile segna una doppietta, poi esce e la Lazio si schiaccia, crolla. E pensare che nel primo tempo a Sarri brillavano finalmente gli occhi per la sua filosofia applicata in ogni sfumatura. Difesa alta, pressing, trame, palleggio e recuperi palla a cento all’ora: «L’obiettivo è far diventare l’ordine una costante, così è aumentata la qualità. E contro il Galatasaray va mantenuta». Terim però promette battaglia: «Stimo Sarri e ora la Lazio ha acquisito la sua mentalità, ma io voglio una vittoria. Sarebbe la cura perfetta per me, che sono stato molto male e sono qui col permesso dei medici, sotto sorveglianza. Tuttavia, ci basterebbe anche un pareggio per mantenere il primo posto in classifica». La differenza reti è identica (7 gol fatti e 3 subiti), dunque non conta.  

Si svolgerà martedì prossimo, il 14 dicembre in un hotel del centro, la cena di Natale della Lazio, che torna dopo l’anno di stop causa Covid. Rispetto agli anni passati però, quando partecipavano circa 400 persone, gli invitati saranno appena 180 fra giocatori, staff tecnico e dipendenti oltre ad un paio di sponsor biancocelesti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Spalletti via da Napoli:
«Ci si lascia anche per troppo amore»
GIUSTIZIA SPORTIVA
Juve, manovra stipendi: si va verso
l'accordo per il patteggiamento
IL PREMIO
Giuntoli e il trasferimento alla Juve:
«Ora sono il diesse del Napoli»
IL MERCATO
Meret, lo scudetto del riscatto
«dopo due anni complicati»
IL RICONOSCIMENTO
Osimhen, premiato in Nigeria
«Membro della Repubblica»
IL CALENDARIO
Napoli-Sampdoria
domenica alle 18.30
I TAGLIANDI
Napoli 2023/24,
abbonamenti limitati
L'INIZIATIVA
Napoli, novità per i tifosi:
Summer Camp per i giovani
IL MATTINO FOOTBALL TEAM
Il Mattino Football Team live
dal Vulcano Buono di Nola
SERIE A
Samp, Ferrero respinge l'offerta
di Radrizzani e Manfredi
SERIE A
Barone avverte De Laurentiis:
«Italiano? Non capisco le voci»
SERIE A
Salernitana, Dia sotto i ferri:
rispunta l'ucraino Dovbyk

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni
Procura e Corte dei Conti: al liceo
De Sanctis c'è la doppia inchiesta
Il cancro si porta via Leonardo:
fino all'ultimo tra le sue montagne

SCELTE PER TE

Lago Maggiore, cos'è successo:
l'ipotesi della festa a bordo
E Spalletti non fa polemiche:
«Festeggio con il popolo»
Boom turisti e record di stranieri
«Ma i prezzi sono alle stelle»

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie