Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Serie A

Maldini story, da Diego a Lucio: papà Paolo sfidava Maradona, Daniel affronta il Napoli capolista

Otto presenze con un solo gol per il figlio del grande Paolo

Diego Maradona con il piccolo Daniel Maldini
Diego Maradona con il piccolo Daniel Maldini
di Bruno Majorano
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 5 Febbraio 2023, 08:00 - Ultimo agg. : 20:45
4 Minuti di Lettura

Da un Maldini a un Maldini. Da un Napoli che lottava per lo scudetto a un Napoli che lotta per lo scudetto. Da Paolo a Daniel. E in mezzo c'è sempre l'azzurro.

Oggi Daniel gioca con lo Spezia, mentre papà Paolo è stato colonna portante del grande Milan a cavallo tra gli anni 80 e i primi anni 2000. E proprio all'inizio della sua carriera, Paolo Maldini si è dovuto mettere sulle tracce di Diego Armando Maradona. Perché quelli erano gli anni dei grandi duelli tra il Napoli di Diego e il Milan degli olandesi e gli scudetti si dividevano tra l'ex San Paolo e il Meazza. Duelli rusticani quelli tra Maldini e Maradona, ma anche tra gentiluomini. «Era imprendibile», ricorda sempre l'ex capitano del Milan, che poi aggiunge un particolare con il sorriso. «In occasione di un premio della Hall of Fame italiana, ero accanto a lui e hanno fatto vedere delle immagini. Io mi sono sempre ritenuto un giocatore molto corretto ma in quelle immagini ci sono stati falli incredibili perché mi faceva andare fuori tempo. Era talmente veloce che l'ho praticamente picchiato tutta la partita, mi sono vergognato chiedendogli scusa. Vedendo quelle immagini mi sono ricordato ancora meglio quale fosse la sua velocità d'esecuzione, che era impressionante». Non c'era il Var e gli arbitri tutelavano molto meno gli attaccanti, ma Maldini non era certo uno che se ne approfittava, anzi. Aveva grande stima di Maradona come ha dimostrato anche negli ultimi tempi. «Era passione pura, in questo è stato maestro. Lo avevo sentito via sms nei giorni intorno al suo compleanno, sembrava stesse meglio. I miei ricordi sono legati al campo, è stato un avversario incredibile, considerarlo nemico, per chi ama il calcio, è difficile. Lo potevi picchiare e lui non reagiva, il suo comportamento è sempre stato esemplare». Maradona aveva il cuore grande e non si sottraeva a niente e nessuno, come dimostra anche la bellissima foto scattata con Daniel e Christian, i due figli di Paolo Maldini e probabilmente non avrebbe mai immaginato che sul cammino scudetto del Napoli ci sarebbe stato anche uno di loro due.

APPROFONDIMENTI
Spezia-Napoli, Spalletti non si fida: «È la partita-trappola»
Solito ballottaggio in attacco tra Lozano e Politano
Inter-Milan, così il Napoli ha cancellato il derby scudetto

Strana la vita di un figlio d'arte. Nel Napoli c'è Giovanni Simeone - il Cholito - che ha deciso con un suo gol allo scadere l'ultimo big match vinto dagli azzurri al Maradona contro la Roma. Nello Spezia, invece, c'è Daniel Maldini che si differenzia dal collega del Napoli perché non ha un soprannome, ma come lui non ha un posto fisso in squadra. Strano il destino di un Maldini, terzo della sua generazione. Figlio di Paolo e nipote di Cesare, Daniel (21 anni) è stato spedito a La Spezia in estate per farsi le ossa. Il palmares è precoce come quello si papà Paolo, perché a 20 anni ha già vinto uno scudetto con il Milan: quello della stagione scorsa, arricchendo il titolo anche con il suo contributo in termini di gol. Ne ha segnato uno, caso del destino, proprio contro lo Spezia, nella vittoria del settembre 2021. Non abbastanza però per convincere il Maldini dirigente a confermarlo anche per questo campionato. 

Video

È andato allo Spezia dove pure non è che abbia trovato troppo spazio mettendo insieme appena 8 presenze condite da un solo gol. Rappresenta il nuovo che avanza e sfida il Napoli nel solco di quelle indimenticabili degli anni 80 tra gli azzurri e il Milan di suoi padre. Paolo di quella squadra era già un intoccabile e contribuiva ad alzare il muro contro Maradona e compagni. Daniel, invece, preferisce la fase offensiva, galleggia tra le le linee e gli piace puntare la porta avversaria. Potrebbe essere lui il jolly a disposizione di Gotti domani all'ora di pranzo, magari da utilizzare come carta a sorpresa a partita in corso. Per sfruttare le sue qualità tra le linee e quel guizzo capace di cambiare l'andamento del match. Il tutto con un tifoso in più: papà Paolo che in attesa del derby nel posticipo gli ha chiesto un aiutino per fare lo sgambetto al Napoli e sperare nella rimonta che sembra impossibile. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ATTACCANTE
Napoli, Osimhen rassicura i tifosi:
«Sarò in campo per la Champions»
LA DIRETTA
Napoli-Milan: botta e risposta
tra Spalletti e Pioli
IL FOCUS
Le curve annunciano il silenzio
nello stadio che ribolle di gioia
SERIE A
Juventus-Verona 1-0, segna Kean:
i bianconeri continuano la scalata
SERIE A
L'Inter cade anche con la Fiorentina
e Inzaghi resta a 21 punti dal Napoli
IL PERSONAGGIO
Spalletti allontana lo scudetto:
«C'è ancora tanto da sudare»
GLI AVVERSARI
Pioli e l'assenza di Osimhen:
«All'andata lui non c'era...»
IL DIFENSORE
Juan Jesus: «Grazie, Napoli
Il rinnovo significa tanto»
IL RINNOVO
Napoli, rinnova Juan Jesus:
contratto fino al 2025
I TAGLIANDI
Napoli-Milan, biglietti Champions
in vendita a sorpresa: l'ira dei tifosi
BASKET
Napoli perde al fotofinish,
Grassi furioso con gli arbitri
LA SOLIDARIETÀ
Osimhen dona la sua maglia
​alla Fondazione Polito

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi

SCELTE PER TE

De Vizia e la gestione dei rifiuti:
«C'è troppa improvvisazione»
Le curve annunciano il silenzio
nello stadio che ribolle di gioia
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie