- La formazione ufficiale del Manchester City
- La formazione ufficiale dell'Inter
- A Istanbul lo spettacolo della festa dei fan
- L'arbitro Marciniak, gli assistenti e il Var
- Manchester City-Inter, dove vederla
Il Manchester City vince la sua prima Champions League
Triplice fischio a Istanbul: il Manchester City vince 1-0 contro l'Inter e conquista la sua prima Champions League
Occasione Gosens allo scadere
Ultimo calcio d'angolo della partita, Gosens gira di testa sul primo palo ma non riesce a trovare il gol
Barella da fuori, largo
Occasione per Barella che calcia da fuori area, largo
Cinque minuti di recupero
L'arbitro ha assegnato cinque minuti di recupero
Clamorosa occasione per Lukaku
Clamorosa occasione per Lukaku, che colpisce di testa a un metro dalla porta ma centra Ederson. Inter a un passo dal pareggio
Grande occasione per Foden, Onana para
Grande occasione per Foden, che si infila in area ma calcia troppo debolmente cercando il secondo palo: Onana blocca
Traversa di Dimarco
Traversa clamorosa di Dimarco, che approfitta di una mischia in area per colpire di testa. Il pallone supera Ederson ma colpisce la traversa
Gol del Manchester City: a segno Rodri
Azione avvolgente del Manchester City, che imbuca per Bernardo Silva. Il portoghese serve Rodri al centro dell'area, bravo ad aprire il destro e battere Onana
RODRIIIIIIIIIIIIIIIIII
— Manchester City (@ManCity) June 10, 2023
COME ONNNNNNNNN!!!!!!!!
🔵 1-0 ⚫️ #ManCity | #UCLfinal pic.twitter.com/kYfIBzP9TB
Occasione clamorosa per Lautaro
Bruttissima palla persa in uscita dal City, che lancia Lautaro solo davanti a Ederson. Bravo il portiere brasiliano a rimanere in piedi e parare
Lauti da posizione defilata: parato!#ForzaInter #ManCityInter #UCL #UCLFinal pic.twitter.com/fRgXSj4FaT
— Inter (@Inter) June 10, 2023
Fuori Dzeko, dentro Lukaku
Primo cambio per Inzaghi: fuori Dzeko, dentro Lukaku
Iniziato il secondo tempo
Iniziato il secondo tempo della finale di Champions League tra Inter e Manchester City
Fine primo tempo
Finisce il primo tempo allo stadio Atatürk di Istanbul: ancora 0-0 tra Manchester City e Inter
Akanji calcia da fuori, alto
Tentativo di Akanji, che riceve palla al limite dell'area e calcia con il sinistro: alto
Infortunio per De Bruyne, dentro Foden
Primo cambio obbligato per Guardiola: fuori De Bruyne, infortunato, e dentro Foden
Grande occasione per Haaland, para Onana
Grande occasone per Haaland, che attacca la profondità e si ritrova solo davanti a Onana. Il portiere nerazzurro è bravo a tenere la posizione e respingere con il corpo
Brozovic da fuori, alto
Primo squillo dell'Inter, che va al tiro da fuori area con Brozovic: alto
Bernardo Silva sfiora la traversa
Altra occasione per il City: Bernardo Silva calcia a giro e sfiora la traversa
Prima occasione per Halland, fuorigioco
Subito pericoloso Haaland, che attacca la profondità ma calcia alto con il sinistro. L'arbitro ferma tutto per fuorigioco
Fischio d'inizio
Fischio d'inizio allo stadio Atatürk di Istanbul, è iniziata la finale di Champions League tra Manchester City e Inter
Iniziato il riscaldamento dell'Inter
A poco più di mezzora dal fischio d'inizio, è iniziato il riscaldamento dell'Inter
Entriamo in campo per il riscaldamento 🏃#ForzaInter #UCL #UCLFinal #ManCityInter pic.twitter.com/lIA9l21jA3
— Inter (@Inter) June 10, 2023
La formazione ufficiale del Manchester City
Manchester City (4-1-4-1): Ederson; Akanji, Stones, Dias, Aké; Rodri; Bernardo Silva, Gundogan, De Bruyne, Grealish; Haaland.
🩵 TEAM NEWS 🩵
— Manchester City (@ManCity) June 10, 2023
XI | Ederson, Akanji, Stones, Dias, Ake, Rodrigo, Gundogan (C), De Bruyne, Bernardo, Grealish, Haaland
SUBS | Ortega Moreno, Carson, Walker, Phillips, Laporte, Alvarez, Gomez, Mahrez, Perrone, Foden, Palmer, Lewis#ManCity | #UCLfinal pic.twitter.com/6eYE8aTGTH
La formazione ufficiale dell'Inter
Inter (3-5-2); Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Lautaro. All. Inzaghi
I nostri 1️⃣1️⃣⚫🔵 per #ManCityInter 🔝
— Inter (@Inter) June 10, 2023
Forza ragazzi 💫#UCLFinal #UCL #ForzaInter pic.twitter.com/6a2dJZmXJL
L'entusiasmo dei tifosi dell'Inter
Fuori dallo stadio intanto, sale l'entusiasmo tra gli oltre 19mila tifosi interisti arrivati a Istanbul
Sound on 🔊⚫🔵#ForzaInter #UCL #UCLFinal pic.twitter.com/PlCWhIodYf
— Inter (@Inter) June 10, 2023
Tutto pronto allo stadio Atatürk
Manca sempre meno al fischio d'inizio della finale di Champions League tra Manchester City e Inter. Tutto pronto allo stadio Atatürk di Istanbul
Stepping out to the biggest stage 🏟️#UCLfinal pic.twitter.com/YGhWitpBvT
— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) June 10, 2023
A Istanbul lo spettacolo della festa dei fan
La centralissima piazza Taksim di Istanbul è diventata da questa mattina nerazzurra, mentre le vie laterali del vicino corso pedonale Istiklal caddesi sono tappezzate della bandiere del Manchester City. I tifosi italiani e britannici che tra poche ore si recheranno allo stadio olimpico Ataturk per assistere alla finale di Champions League tra Inter e Manchester City affollano da giorni la più grande città turca e da questa mattina si sono radunati in massa nei quartieri centrali di Istanbul dove l'atmosfera è festosa e tranquilla. Sono oltre 15.850 gli agenti di polizia in divisa e in borghese assegnati dalla Turchia per sorvegliare l'ordine pubblico nel centro di Istanbul nel giorno dell'attesa finale di Champions. «Non credo ci saranno problemi, i tifosi sono un pò agitati, soprattutto gli inglesi, ma mi pare che siano qui solo per divertirsi e non per creare il caos», dice Ahmet, turco di 65enne che vende prodotti di artigianato tradizionale presso un banchetto nel centro della città. «Ci sono turchi che giocano in entrambe le formazioni quindi questa sera tiferò per lo sport e non per una delle due squadre», aggiunge.
I sostenitori dell'Inter hanno sfilato con bandiere e scandito cori attorno alla gigantesca riproduzione della coppa, alta circa dieci metri, installata da giovedì a piazza Taksim. «Siamo molto carichi e felici», dice Andrea, tifoso dell' Inter di 31 anni che nei giorni scorsi si trovava in Giappone per lavoro ed è riuscito comunque a trovare il modo di arrivare a Istanbul per la finale. «Ieri ero a Tokyo, ho passato a Dubai 10 ore e sono riuscito ad arrivare a Istanbul passando per Sofia e prendendo un autobus», dice il tifoso nerazzurro ricordando la frase «tutti quei chilometri che ho fatto per te» contenuta in uno dei più noti cori della squadra milanese. «L'emozione è tantissima, sulla carta la partita è difficile ma a noi piacciono le cose impossibili», dice Sandra, arrivata dalla Sardegna, che accompagnerà Andrea allo stadio. «Il fatto di essere sfavoriti rende la finale di questa sera ancora più unica», secondo Davide Lerner, giornalista milanese di 30 anni, arrivato a Istanbul per l'evento sportivo, mentre sfoggia una sciarpa celebrativa della partita del 22 maggio 2010, l'ultima volta che l' Inter vinse la Champions League battendo 2-0 il Bayern Monaco. «Oggi conquisteremo Istanbul, non ci sarà partita, l'atmosfera è per ora tranquilla ma questa notte diventerà di fuoco», dice Josh, studente 22enne di Manchester, mentre beve una boccale di birra tra le vie laterali del centro dove i tifosi britannici da giorni si radunano in massa e affollano i bar, gridando gli slogan della loro squadra preferita giorno e notte e ballando sopra i tavoli.
L'arbitro Marciniak, gli assistenti e il Var
Arbitro: Marciniak (Polonia). Assistenti: Sonolnicki e Listkiewicz (Polonia). Quarto uomo: Kovacs (Polonia). Var: Kwiatkowski (Polonia). Avar: Frankowski (Polonia) e Fritz (Germania).
La probabile formazione dell'Inter di Inzaghi
Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko. All. Inzaghi.
Manchester City, la probabile formazione di Guardiola
Manchester City (3-2-4-1): Ederson; Walker, Ruben Dias, Aké; Stones, Rodri; Bernardo Silva, De Bruyne, Gundogan, Grealish; Haaland. All. Guardiola.
Manchester City-Inter, dove vederla
Si gioca all'Ataturk Olimpic Stadium di Istanbul alle ore 21. La partita sarà visibile su Canale 5, Sky Sport, Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 4k e in streaming su Mediaset Infinity, Sky Go e Now Tv.
È la notte dei sogni dell'Inter. A Istanbul si gioca la finale di Champions League tra i nerazzurri e il Manchester City di Guardiola. I pronostici sono a favore degli inglesi, ma Inzaghi è uno specialista delle finali e anche a Milano c'è speranza mista a ottimismo. Fischio d'inizio alle 21. Per l'Italia è l'ultima chiamata, dopo le due sconfitte nelle finali di Roma e Fiorentina. L'Inter ha il terribile compito "finale" di scongiurare il triplete al contrario, ovvero quello delle tre italiane finaliste nelle coppe europee tutte sconfitte, contro una delle squadre più forti del mondo. Forte per il potere economico, per le sue doti tecniche e perché è una squadra, diciamolo, vicina alla bellezza: è il Manchester City di Pep Guardiola, il gioiello che invece insegue il triplete, anzi il treble, quello vero. Da una parte, la voglia di stupire e la forza di una storia che in Champions ha già detto Inter più di una volta, dall'altra l'ossessione di alzare al cielo un trofeo fin qui mai vinto.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout