Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Nazionali

Maradona, il triste diktat della Fifa:
via dalle maglie l'immagine di Diego

Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 4 Giugno 2021, 19:21 - Ultimo agg. : 5 Giugno, 09:04
2 Minuti di Lettura

Quando Gianni Infantino, il manager svizzero di origini calabresi, diventò presidente della Fifa, volle nella sua squadra di ex calciatori anzitutto lui, Diego Armando Maradona. Fu anche il modo per rompere con il passato perché il suo predecessore Joseph Blatter era stato uno dei primi bersagli dell'ex Campione. Il rapporto si è interrotto perché Diego non è riuscito a dare continuità ad alcun progetto a causa delle sue condizioni fisiche e psicologiche sempre più precarie.

Nella prima partita dopo la sua morte - sfida al Cile per le qualificazioni mondiali a Santiago del Estero terminata 1-1 con i gol di Messi e Alexi Sanchez - l'Argentina ha onorato il Capitano della Seleccion mondiale dell'86 partecipando all'inaugurazione di una statua di 5 metri all'esterno dello stadio dedicata a Diego e mettendo la sua immagine sulle maglie. Ma, dopo gli inni, Messi e compagni hanno dovuto indossare una divisa senza quella foto del giovane Maradona perché così dispone il regolamento della Fifa. L'ottusa burocrazia più forte di un sentimento, eppure il presidente Infantino aveva detto che nel suo calcio questi valori sarebbero venuti prima di altro, prima di tutto. Non è così, purtroppo. Sarebbe scattata una sanzione economica se i calciatori della Seleccion avessero giocato per 90 minuti con Maradona sul cuore: meglio evitare.

Era questo il calcio che Diego si illudeva di cambiare, combattendo un'inutile battaglia fuori dal sistema. Aveva conosciuto bene il mondo Fifa agli inizi degli anni '90, quando Blatter - allora segretario generale - fece di tutto al termine della prima squalifica per doping per strapparlo al Napoli, portarlo al Siviglia e prepararlo per il lancio dei Mondiali americani, quelli che Maradona non avrebbe concluso in anticipo perché trovato positivo all'efedrina. Sei anni dopo, nel 2000, Blatter - diventato intanto presidente - volle premiare Diego a Roma con il Pallone di platino, riconoscimento per il calciatore del secolo. È quel Pallone che andrà all'asta con altri oggetti: c'era da aspettarselo, il calcio come la vita non ha memoria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIUSTIZIA SPORTIVA
Juve, ok al patteggiamento:
solo una multa da 718mila euro
IL PERSONAGGIO
De Laurentiis, 10 nomi sul tavolo:
«Ma Luis Enrique va in Premier»
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
IL MERCATO
Tutto su Sergio Conceicao?
«Offerta da 6 milioni di euro»
IL PERSONAGGIO
«Un riconoscimento per Spalletti»,
il consiglio comunale vota sì
IL PERSONAGGIO
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
IL PERSONAGGIO
Ambrosino al Mondiale U20:
«Siamo pronti, fateci giocare»
IL MERCATO
Samardzic, l'Udinese fa muro:
«Resta qui un altro anno»
LE REAZIONI SOCIAL
Napoli, addio record di punti:
«Ma Spalletti è nella storia»
LA FESTA SCUDETTO
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
EUROPA LEAGUE
Siviglia-Roma, Dybala ci prova
e vuole giocare titolare
SERIE A
Juve, manovra stipendi:
verso il patteggiamento

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie