Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Calcio Internazionale

Maradona, spunta l'idea di un mausoleo a Buenos Aires

«Ma senza il consenso delle sorelle non si potrebbe fare nulla»

Francesco De Lucadi Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 28 Novembre 2022, 14:08 - Ultimo agg. : 29 Novembre, 07:00
3 Minuti di Lettura

In concomitanza con il secondo anniversario della morte di Diego Armando Maradona, scomparso il 25 novembre 2020, spunta il progetto di un mausoleo da dedicare al Pibe a Buenos Aires. Anzi, quattro, anche se è difficile che in tempi brevi possa essere concretizzata questa idea che stanno portando avanti gli eredi del Capitano della Seleccion e del Napoli insieme con i loro rappresentanti legali.

APPROFONDIMENTI
Da Maradona e Careca a Zielinski: sono 13 i gol napoletani al mondiale
«Maradona Day», la proposta Fifa durante i Mondiali
Maradona, la statua che non c'è: «È ancora sotto indagine»

Il quotidiano argentino La Nacion ha parlato con gli avvocati Mariano Baudry, che rappresenta il minore Diego Fernando (figlio di Diego e Veronica Ojeda), e Federico Guntin, legale di Dalma Maradona, figlia di Diego e Claudia Villafane, e ha pubblicato un servizio sui quattro progetti. Stranamente la Federcalcio argentina - secondo quanto riferisce l'avvocato Baudry - non ha risposto né sì né no a un'ipotesi di creare un mausoleo all'interno del centro federale di Ezeiza, nei pressi dell'aeroporto di Buenos Aires. «E questa non risposta è da interpretare come un no», ha aggiunto Baudry. Sempre ad Ezeiza, nella zona vicina all'aeroporto, c'è l'idea di un mausoleo che accoglierebbe non soltanto le spoglie di Diego - che riposa dal 26 novembre 2020 presso il cimitero privato Bella Vista di Buenos Aires - ma anche sue maglie e suoi trofei. «Sarebbe in una zona estremamente favorevole per  l'afflusso dei turisti, dato che è vicino all'aeroporto», ha spiegato il dirigente della municipalità di Ezeiza, Alejandro Granados. 

Video

La municipalità di Buenos Aires ha proposto un'area nella zona di Costa Salguero e l'Argentinos Juniors, il primo club di Maradona, si è detto disposto a creare un mausoleo all'interno del suo stadio già dedicato a Diego. 

Quattro idee, quattro progetti che diventano inattuabili senza il consenso delle sorelle di Maradona, rappresentate dall'avvocato Matias Morla, che negli ultimi anni aveva curato gli affari del Pibe e gestito il suo marchio, adesso formalmente passato sotto il controllo delle sorelle. Nel mausoleo, infatti, dovrebbero essere ospitate non soltanto le spoglie di Maradona ma anche quelle dei genitori don Diego e donna Tota, che riposano al cimitero Bella Vista come voleva il Campione. «Senza il consenso delle sorelle di Diego per il trasferimento delle spoglie dei genitori non si potrebbe fare nulla», ha spiegato l'avvocato Guntin.

Tra un mese, intanto, ricorrerà il primo anniversario della scomparsa di Hugo Maradona, il fratello minore di Diego, morto il 28 dicembre 2021 nella casa di Bacoli, dove viveva con la moglie napoletana Paola Morra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PAGELLA
Spezia-Napoli, Osimhen devastante
ma che impatto Politano nella ripresa
IL PERSONAGGIO / 1
Osimhen, volo speziale:
«Ma io penso solo a vincere»
IL PERSONAGGIO / 2
Kvaratskhelia, gol e assist:
è al top in Europa
IL CASO
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
LE REAZIONI SOCIAL
Napoli, la capolista sempre più su:
«E Osimhen ha imparato a volare»
LA CURIOSITÀ
Esultanza con sguardo all'insù:
«Kvara, fai scendere Osimhen»
IL MERCATO
Zaniolo, spunta il Galatasaray:
offerta da 18 milioni più bonus
FUTSAL
Napoli-Italservice Pesaro 5-2,
azzurri da copertina con Borruto
BASKET
Gevi Napoli-Givova Scafati 71-69,
Stewart vince il derby all'ultimo tiro
VOLLEY
Passo falso della Shedirpharma:
sconfitta in casa dal Casarano
PALLANUOTO
Rari Nantes Salerno-Recco 7-13,
è una sconfitta onorevole
SERIE A
Inter-Milan 1-0: decide Lautaro,
nerazzurri a 13 punti dal Napoli

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie