Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Mondiali

Messi lo sceicco del Qatar tra polemiche e preghiere: «Vamos Diego, desde el cielo»

Sorride anche Papa Francesco: «Il Papa è il primo dei contenti»

Lionel Messi alza la coppa
Lionel Messi alza la coppa
di Angelo Rossi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 20 Dicembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 18:00
3 Minuti di Lettura

«Vamos Diego, desde el cielo»: forza Diego dal cielo, fallo segnare. I calciatori argentini non si sono mai stancati di ripeterlo durante il Mondiale: lo spirito di Maradona era con loro, la sua anima, la sua forza. Leo Messi (e chi altrimenti?) ha fatto da tramite tra il cielo e la terra. Svelato il labiale con il quale il capitano dell'Argentina ha accompagnato il rigore decisivo di Montiel che ha regalato la Coppa ai sudamericani. Con gli occhi rivolti verso l'alto, la Pulce ha chiamato il Pibe: fallo segnare, facci vincere. Il terzino non sbaglia, la Seleccion è campione del mondo 36 anni dopo l'ultima volta, quando ad alzarla verso il cielo di Città del Messico fu proprio Maradona. 

APPROFONDIMENTI
Qatar 2022, le pagelle dei Mondiali: da Messi (10) al silenzio della Fifa (1)
Argentina sul tetto del mondo: così Messi ha battuto la maledizione di Tilcara
E anche Aguero festeggia con l'Argentina

Nella notte il rientro dei campioni in patria. Atmosfera che definire pazzesca è poco: la festa iniziata dopo l'ultimo e decisivo rigore calciato da Montiel non è ancora finita, forse è appena iniziata. Un milione di persone si sono riversate domenica per le strade di Buenos Aires, iniziando una celebrazione che si è prolungata fino all'arrivo della nazionale all'aeroporto di Ezeiza, con la Coppa in bella evidenza. In questo contesto di euforia i sindacati dell'amministrazione pubblica hanno chiesto che il governo decreti per oggi un giorno festivo per poter permettere a tutti di partecipare al tradizionale corteo che accompagnerà i 26 neo campioni.

Il presidente della Repubblica Alberto Fernandez aveva proposto alla Federazione di far sfilare la squadra sul balcone della Casa Rosada che affaccia su Plaza de Mayo anche senza la sua presenza, proposta che non è stata accettata. In ballo c'era anche l'organizzazione di una presentazione della squadra campione al Monumental' del River Plate, tradizionale scenario delle partite casalinghe della Seleccion. Una possibilità scartata per la scarsa capienza di 80 mila spettatori. La festa proseguirà invece dov'è iniziata, con un bagno di folla che promette essere oceanico. L'Afa ha infatti annunciato che il pullman scoperto oggi partirà a mezzogiorno (le 16 in Italia) verso l'Obelisco per festeggiare il titolo con i tifosi.

Video

Il volo che ha riportato la squadra in Argentina da Doha, ieri ha effettuato uno scalo tecnico a Fiumicino. L'A330-200 di Aerolineas Argentinas è atterrato allo scalo romano alle 14.30: Messi e compagni non sono scesi dall'aereo, hanno atteso a bordo che venissero completate le operazioni tecniche e di rifornimento, postando foto con la Coppa sui loro social. L'equipaggio Aerolineas si è presentato in aeroporto di Fiumicino indossando la camiseta biancoceleste, Messi invece non aveva più il Bisht, un mantello nero passatogli sulle spalle dall'emiro del Qatar Tamin bin Hamad Al Thani: averlo indossato ha scatenato inevitabili polemiche. C'è chi sostiene che si sia trattato di un atto di arroganza e potere, si è accesa una polemica su quel gesto che avrebbe sorpreso anche il presidente della Fifa, Infantino. Accettato da Messi, anche perché la proprietà del suo club, il Psg, è qatariota. C'è chi invece lo ha interpretato come un gesto di rispetto nei confronti del campione. Il Bisht è un abito tradizionale del Golfo Persico, che simboleggia prestigio e regalità: solitamente lo indossano gli uomini di spicco in Qatar. Finita la premiazione, Lionel l'ha smesso: la Coppa invece se l'è portata nella stanza e non l'ha mai abbandonata. Quella Coppa che ha fatto sorridere anche Papa Francesco, come hanno comunicato i suoi collaboratori in Vaticano: «Il Papa è il primo dei contenti». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
L'orgoglio di Napoli capitale:
l'Europa siamo noi
IL PREMIO
Spalletti, l'oro di Napoli:
«Noi corpo unico con la città»
IL FOCUS
De Laurentiis: Spalletti resterà,
scudetto prima con altre regole
LE NAZIONALI
Elmas in gol con la Macedonia,
Lobotka pari col Lussemburgo
I PROTAGONISTI
Osimhen e Kvaratskhelia,
frasi d'amore per Napoli
IL PERSONAGGIO
Juan Jesus carica il Napoli:
«C'è un lavoro da completare»
LO STADIO
Lo stadio Maradona si fa bello:
le foto della nuova tribuna autorità
LE SCELTE
Malta-Italia, Retegui c'è:
in difesa tocca a Romagnoli
IL PERSONAGGIO
Politano a caccia di gloria
(e di un posto fisso)
IL MESSAGGIO
Donnarumma, grazie Napoli:
«Che emozione casa mia»
IL CASO
Raspadori il grande assente:
due ore in ritiro da Mancini
SERIE A
Da Mazzocchi a Dia e Daniliuc
tesori granata a caro prezzo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Scudetto Napoli, gli ultrà della Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere

SCELTE PER TE

Vera Gemma, la figlia di Giuliano:
«Molti uomini mi hanno fregata»
Botte in aula alla docente:
«Voto basso a mia figlia»
Il saluto social di Frank Matano:
«Riposa in pace, fratello mio»

PIU' LETTE

IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
SANT'ANTIMO
Ferito, gambe amputate:
assolti i tre imputati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie