Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • News

Mourinho, il trionfo dell'eroe in lacrime: empatia e il sogno coppa, così è tornato Special. Ecco perché a Roma ha già vinto

Ha vinto perché ha ricompattato un ambiente dilaniato negli ultimi anni tra lotte intestine, capace di dividersi anche sul crepuscolo del calciatore più importante della sua storia, frastornato dall'uno-due che hanno rappresentato gli addii di Totti e De Rossi

Mourinho, il trionfo dell'eroe in lacrime: empatia e il sogno coppa, così è tornato Special. Ecco perché a Roma ha già vinto
Mourinho, il trionfo dell'eroe in lacrime: empatia e il sogno coppa, così è tornato Special. Ecco perché a Roma ha già vinto
di Stefano Carina
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 6 Maggio 2022, 10:55 - Ultimo agg. : 20:14
3 Minuti di Lettura

Tutto in una notte. Condensata in novanta minuti nei quali Mourinho torna Special. Riporta la Roma in una finale europea dopo 31 anni, regala all'Italia la possibilità di vincere un trofeo per club dopo 12 (l'ultimo è legato proprio al suo nome, con la Champions incastonata nel triplete interista) e alla società giallorossa dà l'opportunità di porre fine ad un digiuno di successi che ormai dura da ben 14 anni (Coppa Italia del 2008). Ieri le quasi sessantaquattromila anime all'Olimpico (63.940), non si sono nemmeno accorte quando, al fischio finale, lui, José da Setubal, l'uomo dei 25 tituli e mezzo (appendice alla quale tiene, visto che non gli è stato permesso di giocare la finale della Carabao Cup conquistata con il Tottenham), è corso negli spogliatoi perché sopraffatto dall'emozione. A Tirana, il prossimo 25 maggio, 5114 giorni dopo Totti, Mourinho ha la possibilità di regalare un sogno ad una piazza ormai ai suoi piedi. Perché contro il Feyenoord, pur partendo con i favori del pronostico, potrà alzare la coppa o meno. Ma José, in cuor suo, già sa di aver vinto.

APPROFONDIMENTI

Dalla Roma 2mila biglietti gratis per gli abbonati

Navi e aerei per Tirana: prezzi fino a 500 euro
Foto
Le pagelle
Standing ovation per Ranieri
Oliveira preferito al posto di Mkhitaryan
Roma-Bodo 4-0
Roma-Leicester 1-0, a Mourinho basta Abraham: giallorossi in finale di Conference contro il Feyenoord
Abraham-gol all'Olimpico, la Roma vola a Tirana

Roma-Leicester, Abraham-gol: si va in finale a Tirana. Tante emozioni e tifosi in delirio

 

ll risveglio

Ha vinto perché ha ricompattato un ambiente dilaniato negli ultimi anni tra lotte intestine, capace di dividersi anche sul crepuscolo del calciatore più importante della sua storia, frastornato dall'uno-due che hanno rappresentato gli addii di Totti e De Rossi. Senza punti di riferimento e con personaggi a turno in cerca di un posto al sole, si è vagato alla cieca, aspettando qualcuno che potesse nuovamente prendere il testimone dell'identificazione. Alla fine è arrivato Mou, il 4 maggio scorso.

E in un solo anno, comunque caratterizzato soprattutto nella prima parte dalle continue restrizioni per il Covid, è stato capace di creare un'empatia tale che un milione di persone hanno deciso di abbandonare il comodo divano di casa per tornare allo stadio, mosse soprattutto dalla voglia di partecipare, di essere presenti. Ma la presenza dello Special, dà lustro anche al nostro movimento calcistico. Perché se è vero che è soprattutto la Roma ad averne beneficiato (affluenza, risultati, sponsor), l'intero movimento italiano è tornato ad avere un'attenzione mediatica altrimenti impossibile. «José fa parlare anche quando sta zitto», sorridono da Trigoria. Difficile dal loro torto.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie