Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Serie A

Juventus, Allegri punge Sarri:
«Crea soltanto confusione»

di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 1 Dicembre 2017, 10:40 - Ultimo agg. : 13:35
4 Minuti di Lettura

Due leoni dominanti si annusano e si odiano. C'è poco da fare. E prima o poi vanno allo scontro. Troppo simili, per sopportarsi, Allegri e Sarri. E non solo perché sono tutti e due toscani, anche se uno di Livorno e l'altro di Figline. Troppo rivali per non voler marcare ogni volta il territorio con la ferocia delle parole. «Una volta è il campo, una volta è la Champions, un'altra la settimana di riposo in meno: io non riesco a seguirlo a Maurizio. Secondo me la sua è una strategia per crearmi confusione...dico solo che allenarsi una volta alla settimana fa bene, ma è bello giocare ogni tre giorni». Massimiliano Allegri non allena solo la squadra più vincente degli ultimi anni in Italia. Ha bisogno qualche volta di travalicare e di entrare nel territorio dell'altro. D'altronde se c'è uno che può rompere il dominio di Max questo è proprio Maurizio. E allora la parte del nemico giurato calza a pennello. Con tanto di paroline cattive sussurrate all'orecchio.

«In questo momento il Napoli è davanti a noi, loro sono i favoriti per lo scudetto e noi dobbiamo essere bravi a inseguire e a stare lì, arrivare a marzo nelle migliori condizioni per giocarsi il rush finale. E stasera è un passaggio importante ma non definitivo». Eccolo Max Allegri presentare alla sua maniera l'epica sfida tra Napoli e Juventus, prima contro terza, capolista contro inseguitrice.
 


Non sono amici, Sarri e Allegri. E nessuno fa finta di esserlo. Anche perché nel mondo del calcio l'amicizia serve assai poco e quasi mai risulta indispensabile. Il primo ha collezionato ogni premio individuale possibile in Italia (dalla Panchina d'oro al premio Bearzot all'ultimo riconoscimento come miglior allenatore della serie A da parte dell'associazione Calciatori), il secondo ha vinto scudetti e sfiorato una Champions. Il cultore delle bellezza contro colui che insegue il pragmatismo dell'1-0 «perché tanto nel calcio conta solo la vittoria».
 
L'amicizia fra due coach importanti è rara. Vent'anni fa, proprio in questi stessi giorni, Massimiliano Allegri si liberava del Padova per tentare di dare una mano al suo maestro, Giovanni Galeone: dovevano salvare il Napoli che andava a picco. La sua avventura in azzurro durò solo sette partite e fu un disastro. Come tutta quella stagione, a dirla tutta. Massimiliano e Maurizio, l'uomo in camicia bianca impeccabile e l'uomo in tuta. «Filosofie opposte? Lui ha giocatori con caratteristiche diverse da noi, lui è bravo a sfruttare i giocatori che ha a disposizione». Alza a suo modo le barricate dinnanzi alla notizia della maxi-lite nello spogliatoio. «Non è vero nulla e, ve lo dirò, è quasi un peccato: ogni tanto ci vuole un po' di movimento per accendere gli animi...». Con la testa, Allegri è anche alla partita di Champions. «Gli ottavi sono la nostra priorità...», dice provando a spostare l'asticella più avanti nel tempo. Magari anche per allentare le pressioni di una partita che può essere decisiva per la Juve in caso di ko: scivolare indietro a -7 avrebbe il senso di una resa anticipata.

Nel 2003 il loro primo incrocio: Sangiovannese-Aglianese in serie C2. Finì 0-0. E fun uno spettacolo osceno. «Non firmerei per il pari -dice Allegri- ma pensiamo alla prestazione: deve essere bella dal punto di vista tecnico, tattico e soprattutto fisico». Allegri chiede fisicità alla Juventus. «Tutti parlano dell'attacco del Napoli, ma difendono bene. Davanti hanno grande tecnica, sono piccolini, veloci, caratteristiche diverse dalle nostre: Mertens è più piccolo di Mandzukic ad esempio, stessa differenza che c'è tra Khedira e Jorginho, Insigne e Higuain. Sarri è bravo, come deve essere, a sfruttare le qualità dei suoi giocatori». Un occhio di riguardo dovrà prestarlo alla catena di sinistra: «Ha trovato questo giochino sulla sinistra e sono bravetti, Insigne è cresciuto molto, ha qualità tecniche, a sinistra lui, Hamsik, gli inserimenti di Mertens, Mario Rui». Allegri conclude: «La Juventus, al momento, ha fatto il cammino che doveva fare. È il Napoli che sta facendo delle cose straordinarie. Noi abbiamo lasciato per strada qualche punto, poi il calcio è legato anche a degli episodi. Sarà una partita di grande fascino perché giochiamo a Napoli, con uno stadio pieno, e dovrà essere una bella serata di sport e di calcio. Verrà fuori una partita di spettacolo, è una gara importante e dobbiamo affrontarla da grande squadra come è la Juventus, avendo grande rispetto del Napoli». Infine sulla formazione: «Non so se giocheremo a tre o quattro, dipende da chi gioca davanti. Higuain pare che gli abbiano amputato una mano. Gli unici sani sono Mandzukic, Dybala e Douglas Costa. Se davanti ne avrò qualcuno di più bene, altrimenti giocherò qualcuno più dietro ma l'atteggiamento non cambia». In realtà, dopo poco si ferma pure Mandzukic in allenamento. E il croato non parte neppure per Napoli.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I REGALI DEL MATTINO
«Ricomincio da te», in edicola
col Mattino la maglietta celebrativa
IL CASO
Di Lorenzo e Kim, è derby azzurro
per il miglior difensore della serie A
IL MERCATO
Chi sarà il nuovo allenatore?
In salita ​Sergio Conceicao
IL FOCUS
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
IL CASO
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
LA CURIOSITÀ
Simeone innamorato a Capri:
cappello e collana per lo scudetto
L'OMAGGIO
Il calco del piede di Maradona
in dono ai Campioni azzurri
IL PERSONAGGIO
​Paolo Cannavaro e lo scudetto:
«Abbiamo tutti messo mattoni»
LA PRESENTAZIONE
«Campioni per sempre»,
Coppola all'Archivio di Stato
SERIE A
Sampdoria, Ferrero conferma
la cessione a Radrizzani
SERIE A
Berlusconi, Galliani e Braida:
il grande Milan a Monza
SERIE A
Juve, ok al patteggiamento:
solo una multa da 718mila euro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
A scuola con il tirapugni,
arrivano i metal detector
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»

SCELTE PER TE

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA PREVENDITA
Biglietti in vendita dalle 15:
curve inferiori a 5 euro
IL PERSONAGGIO
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
LA RISPOSTA
Romina risponde ad Al Bano:
«Moglie felice, vita felice!»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie