Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • News

LUCIANO SPALLETTI

Napoli, l'effetto Spalletti: ecco le mosse per una squadra da scudetto

Ora la squadra partenopea ha 13 punti di vantaggio sulla seconda (l’Inter)

Napoli, l'effetto Spalletti: ecco le mosse per una squadra da scudetto
Napoli, l'effetto Spalletti: ecco le mosse per una squadra da scudetto
di Pasquale Tina
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 30 Gennaio 2023, 12:40 - Ultimo agg. : 31 Gennaio, 13:15
3 Minuti di Lettura

NAPOLI – Come si trasforma un gruppo nuovo di zecca in una macchina inarrestabile che sta dominando il campionato? Chiedere a Luciano Spalletti, il demiurgo di un Napoli con ben tredici punti di vantaggio sulla seconda (l’Inter) e capace di reagire al pareggio della Roma in una gara diventata complicata per la reazione giallorossa. Lucio è il direttore d’orchestra perfetto della sinfonia azzurra. Scacco (non ancora matto) allo scudetto in sette mosse. La prima è la più importante: ha accompagnato la rivoluzione voluta da De Laurentiis e ha subito inserito i nuovi.

APPROFONDIMENTI
Napoli-Roma, le pagelle
Spalletti: «È sfida scudetto»
Mourinho: «Zaniolo da un mese dice che vuole andare via, purtroppo sembra che resterà»
Napoli-Juventus, tifoso scommette in una schedina 350 euro sul 5-1 e ne vince 36.750

Napoli-Roma, le pagelle: Osimhen (7,5) gol-capolavoro. El Shaarawy (7) dà la scossa, Dybala con poche idee (5,5)

L’immagine più eloquente è Khivcha Kvaratskhelia, il fenomeno arrivato dalla Georgia. Ha ereditato una posizione in campo “pesante”, quella di Lorenzo Insigne ma ha avuto subito la fiducia dell’allenatore. Kvara titolare e protagonista sin dai primi giorni del ritiro a Dimaro. Perché l’esplosione del numero 77 non è casuale: Spalletti ci ha parlato spesso prima del suo arrivo in maglia azzurra e poi ha accompagnato la sua crescita esponenziale.  Stesso discorso con Kim Minjae. Lucio non ha fatto una piega alla partenza di Koulibaly, definito il suo Comandante, e ha sponsorizzato l’acquisto del forte coreano che giocava nel Fenerbahce. L’ha avuto a Castel di Sangro, al termine di una trattativa molto lunga, e ha lavorato con grande determinazione alla costruzione del suo nuovo muro difensivo: Rrahmani, diventato con lui centrale di spessore, e Kim. Sono stati perfetti anche contro la Roma, forse costituiscono il vero segreto di un Napoli impenetrabile. Alle loro spalle c’è Alex Meret. Estate difficile per il friulano con il fantasma di Keylor Navas in agguato per almeno una decina di giorni e tantissime voci di mercato da dover fronteggiare. Sembrava sul punto di trasferirsi allo Spezia, poi la storia è cambiata.

Napoli-Roma, Spalletti: «È sfida scudetto. Totti? Sarebbe un piacere parlare con lui»

Meret si è preso il Napoli reagendo da campione alle pressioni. E’ diventato indispensabile. Così come Stan Lobotka. Prima di Luciano Spalletti, era un oggetto misterioso. Fuori forma e fuori dagli schemi. Lucio lo ha riportato al centro del progetto  e lo slovacco è diventato uno dei migliori registi d’Europa. Visione di gioco, velocità e grande lettura tattica. La mossa più importante è sicuramente Victor Osimhen, diventato per distacco il miglior centravanti della serie A. Il numero 9 aveva una qualità: +è negli spazi. L’ha mantenuta ovviamente ma adesso si è completato. Gioca con la squadra, è fortissimo di testa e si comporta da leader. Non ha fatto una piega, quando Spalletti lo ha sostituito (assieme a Kvara) subito dopo l’1-1 della Roma. Lucio non ha avuto dubbi: dentro Raspadori e Simeone. La partita l’ha vinta proprio grazie alla sua intuizione. Il Cholito è l’immagine di un gruppo unito e affamato di vittorie: “Noi non gestiamo proprio niente – ha detto Spalletti – continueremo così”.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca

SCELTE PER TE

L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie