Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Nazionali
Il Mattino

Pafundi, il gioiellino coccolato da Mancini col cuore napoletano

Papà Salvatore è napoletano e grande tifoso del Napoli

Simone Pafundi
Simone Pafundi
di Bruno Majorano
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Marzo 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 16:45
3 Minuti di Lettura

Papà Salvatore non sta più nella pelle. Perché il vortice di emozioni nel quale il figlio Simone Pafundi lo sta travolgendo da qualche mese è arrivato probabilmente al punto massimo. Simone è nato a Monfalcone qualche mese prima che la Nazionale di Marcello Lippi sollevasse al cielo di Berlino l'ultima coppa del Mondo vinta dall'Italia. Era il 2006 e gli azzurri non soffrivano certo della crisi di attaccanti che 17 anni dopo imperversa dalle parti di Coverciano. Eppure il ct Roberto Mancini - che quando intravede del talento difficilmente sbaglia - ha deciso di puntare forte su Simone Pafundi, attaccante dell'Udinese che fino a oggi ha collezionato appena 9 minuti in serie A. 

APPROFONDIMENTI
Italia-Inghilterra, Napoli si tinge d'azzurro per celebrare il ritorno della Nazionale
Ma è allarme per gli ultras del West Ham 
Di Lorenzo capitano vero: «Il mio Napoli bello come la Nazionale»

Papà Salvatore è napoletano, oltre che grande tifoso del Napoli, e giovedì potrebbe assistere all'esordio al Maradona di suo figlio Simone con la maglia azzurra della Nazionale. Mancini lo ha fatto già giocare con l'Italia lo scorso 16 novembre, entrando a 10 minuti dalla fine nella partita amichevole contro l'Albania. Facendo i conti, ad oggi Pafundi ha giocato più minuti con la Nazionale che con l'Udinese in questa serie A (la scorsa stagione aveva collezionato 22' all'esordio contro la Salernitana). Al Maradona ci saranno papà Salvatore e mamma Luisa con il cuore pieno di emozione in vista di un momento destinato a rimanere per sempre nella loro memoria. Lo scorso anno ha firmato un contratto con l'Udinese fino al 2025. Non ha ancora un procuratore. Nonostante fuori da casa ci sia la fila. Ma papà Salvatore vuol scegliere con attenzione. La Nike si è accorta prima di tutti di lui. Ma in bianconero il numero 80 non trova spazi. Quando gioca, però, stupisce e colpisce. Ha colpito soprattutto il ct azzurro Roberto Mancini che in conferenza stampa è stato chiaro: «Prima Pafundi, poi tutto il resto. Ha qualità incredibili e la speranza è che possa giocare in serie A. Crediamo molto in lui». Chissà se questa investitura possa bastare già ad avere un'occasione importante domani sera contro l'Inghilterra. Non esattamente una partita come le altre e non solo per il blasone dell'avversario, ma perché si gioca nella città del suo papà, e nello stadio intitolato a Diego Armando Maradona, non proprio l'ultimo dei nomi che ti vengono in mente quando si parla di grandi talenti legati al mondo del calcio. Ma Simone Pafundi non ci pensa. La testa è rivolta solo al campo: è lì che vuole dimostrare di meritare la stima del ct e perché no anche quella del popolo napoletano che non vede l'ora di scoprirlo. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MONDIALI U20
Italia U20 in finale dei Mondiali,
Corea del Sud battuta 2-1
LO SCENARIO
Napoli, Italiano
e il rebus Fiorentina
IL PERSONAGGIO
Salernitana avanti con Sousa:
«Ma lasciatemi la base»
SERIE A
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
SERIE B
Cagliari-Bari 1-1: sblocca Lapadula,
al 96' Antenucci pareggia su rigore
FUTSAL
Napoli Futsal, cala
il sipario stagionale
FUTSAL
Sporting Sala Consilina saluta
anche il laterale Pereira
LE NAZIONALI
Napoli, 12 calciatori in nazionale:
tutti gli impegni degli azzurri
IL RICONOSCIMENTO
Osimhen, premio Fifa
dopo lo scudetto
IL MERCATO
Napoli, Baldanzi blindato
a Empoli: «Resta con noi»
IL MERCATO
Osimhen e United più lontani:
il Manchester vira su Hojlund
DALL'INGHILTERRA
Kim, inserimento Newcastle:
ma lo United resta in pole

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager a Napoli,
un'anziana: «Mammina aiutami»
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Smart working fino a dicembre,
gli statali restano in attesa
Giulia, fiaccole e rabbia a Sant'Antimo:
«Noi assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie