Michel Platini e l'ex presidente della Fifa, lo svizzero Sepp Blatter, sono stati assolti dall'accusa di truffa a danno della Fifa. Il Tribunale penale federale di Bellinzona non ha accolto le richieste della pubblica accusa che, lo scorso 15 giugno, aveva chiesto per entrambi un anno e otto mesi di reclusione (con la sospensione della pena). I due imputati si sono sempre dichiarati innocenti.
Platini e Blatter hanno truffato, il pm svizzero li rimanda a giudizio
Platini, Strasburgo rigetta il ricorso e la Fifa gli chiede i danni: «Ci deve 2 milioni di franchi»
Platini, 67 anni, ex presidente della UEFA, era accusato di aver «percepito illegalmente, a spese della FIFA, il pagamento di 2 milioni di franchi svizzeri» (1,8 milioni di euro) da parte di Blatter, 86, a sua volta ex n.1 della Federcalcio internazionale.
Dopo la sua assoluzione, Platini in una nota stampa ha sottolineato di aver «vinto una prima partita» e che intende continuare la sua «lotta all'ingiustizia». E ha aggiunto che nel caso trattato dal Tribunale federale di Bellinzona «ci sono i colpevoli che non si sono presentati durante il processo. Contate su di me, ci ritroveremo». «Credetemi, è molto difficile superare i 65 anni allo status di paria, soprattutto quando tutto ciò ti cade addosso in modo totalmente ingiusto» ha concluso.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout