Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Serie A

Juventus, scatta l'indagine Uefa: a rischio le Coppe. Agnelli, pm Torino chiedono rinvio a giudizio

L'inchiesta riguarda i bilanci di tre annualità, 2019, 2020, 2021

Inchiesta Juventus, chiesto il rinvio a giudizio per Agnelli, Nedved e altre dieci persone
Inchiesta Juventus, chiesto il rinvio a giudizio per Agnelli, Nedved e altre dieci persone
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Dicembre 2022, 11:40 - Ultimo agg. : 2 Dicembre, 10:24
4 Minuti di Lettura

Da una parte l’inchiesta penale, dall’altra le ispezioni della Consob. A proposito delle quali il direttore sportivo Federico Cherubini (non indagato), in una conversazione intercettata a luglio 2021, in merito alla disinvoltura nella gestione delle plusvalenze diceva: «Per fortuna, alla luce delle recenti visite, ci siamo fermati». È bastato a salvare l’ex presidente Andrea Agnelli e altri indagati dagli arresti domiciliari, respinti dal gip, il passato però non si cancella. Ieri la Procura di Torino ha depositato la richiesta di rinvio a giudizio per i vertici della Juventus, dodici persone più la stessa società.

APPROFONDIMENTI
«Se scriviamo 4 o 10 milioni non ci possono fare niente» 
Ma Gravina frena: «Aspettiamo i processi, niente linciaggi in piazza»
E Agnelli rompe il silenzio: «Dimissioni di comune accordo con John Elkann»

LE ACCUSE
Si avvicina il processo dunque per Agnelli, per l’ex vice presidente Pavel Nedved, l’ex ad Maurizio Arrivabene, l’ex capo dell’area tecnica Fabio Paratici, oggi al Tottenham, e altri otto indagati. La Procura contesta loro, a vario titolo, plusvalenze artificiali, notizie false sugli stipendi dei calciatori in pandemia, perdite di esercizio inferiori a quelle reali, manipolazione del mercato, dichiarazioni fraudolente con utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, ostacolo alle autorità di vigilanza. Escono di scena invece i tre componenti dell’ex collegio sindacale: il presidente Paolo Piccatti, Nicoletta Paracchini e Silvia Lirici, la loro posizione è stata stralciata a seguito degli interrogatori nei quali hanno dimostrato l’estraneità alle contestazioni e per loro verrà chiesta l’archiviazione. L’inchiesta, avviata nell’estate del 2021 dall’aggiunto Marco Gianoglio con i pm Mario Bendoni e Ciro Santoriello e chiusa il 24 ottobre, si concentra sulle presunte «plusvalenze artificiali» frutto di operazioni di scambio di calciatori con altre società calcistiche e la cosiddetta «manovra stipendi», con carte che sarebbero state firmate sottobanco e accordi segreti con i giocatori per dilazionare il pagamento di quattro mensilità nelle stagioni 2019/20 e 2020/21.

 

Una manovra, sostiene la Procura, che sarebbe stata nascosta alla Consob con un metodo semplice quanto efficace. Le scritture private sottoscritte con 16 calciatori della squadra per 63,6 milioni di euro contenenti «obblighi incondizionati di pagamento degli stipendi oggetto di “rinuncia/riduzione” anche in caso di tesseramento del giocatore con un altro club», non erano custodite nella sede sociale della Juventus, ispezionata a luglio 2021, «bensì occultate presso lo studio legale fiduciario di Torino». Tutto questo, affermano i pubblici ministeri, per «nascondere l’erosione del capitale sociale» e proseguire «indebitamente la negoziazione del titolo» in Borsa. I magistrati hanno depositato 15 faldoni con migliaia di pagine di interrogatori, testimonianze (tutta la squadra, da Rabiot a De Ligt, da Buffon a Sarri), la citazione di Ronaldo, mail e intercettazioni. Ma l’inchiesta potrebbe allargarsi, con il coinvolgimento di società come Atalanta e Genoa che hanno chiuso contratti con la Juventus.

LA UEFA
Intanto si apre un nuovo fronte internazionale per la società bianconera: la Uefa ha comunicato l’avvio di un’indagine sulla Juventus per «potenziali violazioni delle norme sulle licenze per club e sul fair play finanziario». La Uefa «si riserva il diritto di rescindere l’accordo transattivo (raggiunto il 23 agosto 2022) e di intraprendere qualsiasi azione legale che ritenga appropriata». L’accordo a cui fa riferimento è il settlement agreement sul fair play finanziario, che riguarda gli anni dal 2018 al 2022, e per il quale la Juventus aveva fornito le relative informazioni sui propri bilanci. L’azione dell’Uefa (il cui presidente Ceferin è diventato nemico di Andrea Agnelli dopo il tentativo abortito di creare una Superlega) è un atto dovuto, ma qualora venisse accertato l’aggiramento del Ffp attraverso bilanci alterati, le sanzioni potrebbero essere decisamente pesanti. Dal blocco del mercato alla peggiore delle ipotesi, ossia il rischio di esclusione dalle coppe europee.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
DALL'INGHILTERRA
Osimhen via? Il Manchester United
ha scelto Victor (e detto no a Kane)
VERSO LO SPEZIA
Da Paolo a Daniel Maldini,
la sfida infinita con il Napoli
CASTEL VOLTURNO
Napoli-Spezia, Spalletti
ritrova il gruppo al completo
IL CAPITANO
Di Lorenzo punta lo Spezia: «Ricordiamoci dell'andata»
LA CURIOSITÁ
Osimhen incontra il presepe:
il regalo al bomber azzurro
IL RICONOSCIMENTO
Spalletti vince ancora:
è l'allenatore di gennaio
IL CALENDARIO
Napoli, a febbraio
​è sfida alle piccole
IL PROTAGONISTA
Di Lorenzo sogna di essere
capitan scudetto come Diego
IL MERCATO
Napoli, retroscena Kiwior:
«C'era interesse per l'estate»
IL DIFENSORE
Ostigard, l'agente:
«Ha convinto il Napoli»
IL FOCUS
De Laurentiis-Ferlaino:
i sogni hanno diciott'anni
LA STORIA
Dopo 36 anni altra beffa
per l'arbitro Mano de Dios

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Il Municipio «sgarrupato»
simbolo-choc del degrado
Bimbo di tre anni scomparso e ritrovato,
la mamma: «Voleva andare al nido»
Salernitana, bonus Candreva:
summit rinforzi, Pako si prenota

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie