Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • News

Roma sempre meno special, dalla rosa non idonea agli errori di Mourinho: serve la Champions per salvare la stagione

Il flop con la Cremonese evidenzia i soliti problemi: è giusto fare a meno di Zaniolo?

Roma sempre meno special, dalla rosa non idonea agli errori di Mou: serve la Champions per salvare la stagione
Roma sempre meno special, dalla rosa non idonea agli errori di Mou: serve la Champions per salvare la stagione
di Alessandro Angeloni e Gianluca Lengua
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 3 Febbraio 2023, 08:00 - Ultimo agg. : 4 Febbraio, 11:42
3 Minuti di Lettura

L'eliminazione della Roma dalla Coppa Italia interrompe bruscamente un momento di pace: anche la sconfitta a Napoli era stata digerita positivamente. L'ambiente era certo che la strada per la finale fosse ormai tracciata e facilmente percorribile, invece, il quarto contro la Cremonese ha riaperto antiche ferite e portato a galla nuovi problemi. Uno tra tutti, su cui punta spesso Mou, è la qualità delle riserve: José non può contare su seconde linee all'altezza dei titolari, eccezion fatta per El Shaarawy, autore di due gol nelle ultime due partite di campionato. Gli altri, a partire da Belotti, Kumbulla, Celik e arrivando ai giovani Tahirovic e Volpato hanno dimostrato, per vari motivi, di non essere pronti. Non un alibi per Mourinho, ma un dato di fatto. E questo è un problema se si vuole essere competitivi su più fronti: il tecnico non è in grado di schierare la stessa formazione con i titolari fino a fine campionato e spremerla su tre competizioni. La fragilità di alcuni elementi (Dybala e Pellegrini) è certificata. La Joya, ad esempio, non può disputare due partite nella stessa settimana e se lo fa rischia, ci ha detto Mou, l'infortunio. Il capitano, invece, ha un rendimento al di sotto delle sue potenzialità a causa dei continui problemi fisici, con i quali convive da un po'.
L'ORGANIZZAZIONE
C'è poi un gioco spesso prevedibile, che sbatte contro formazioni che basano la partita sulla solidità difensiva. Non a caso le migliori prestazioni sono state in trasferta, specie contro le big, quando si lascia il possesso agli avversari. Gli unici a dare fantasia al reparto sono Dybala e Pellegrini, se in forma. La Roma ha l'ottavo attacco del campionato a pari del Bologna (26 gol), sopra ci sono Udinese (28), Juventus (30), Lazio (36), Milan (37), Atalanta (39), Inter (40) e Napoli (48). Un dato che non si compensa con la solidità difensiva, perché i giallorossi sono al quarto posto nella classifica delle squadre che hanno subito meno reti (18), sopra ci sono Juventus (17), Lazio (16) e Napoli (15). Insomma, nelle dinamiche di gioco probabilmente qualcosa va cambiato e questa è responsabilità di Mourinho e del suo staff. Fare quattro cambi al 45' di un quarto di finale di Coppa Italia contro l'ultima in classifica della Serie A, per modificare il modulo e passare alla difesa a quattro, è un evidente segnale che qualcosa non era stato sbagliato prima. Inoltre, terminare la gara con quattro attaccanti in campo (Abraham, Dybala, Belotti ed El Shaarawy) più Pellegrini e Zalewski, somiglia più a un assalto sconclusionato che a una mossa tattica e studiata. E ha aggiunto confusione.

Zaniolo resta ai margini della Roma: il club considera «tardiva» la lettera, è giallo sulla lista Uefa


SQUADRA INDEBOLITA
C'è poi la gestione incongruente dei calciatori: i recenti casi di Karsdorp e Zaniolo, esclusi dal progetto tecnico per motivi disciplinari, danno l'impressione che Mou e la società abbiano messo in atto un harakiri in piena regola. L'olandese, infatti, dopo essere stato escluso per tutto il mese di gennaio, potrebbe essere riabilitato a breve dopo essere stato etichettato come traditore nel post Sassuolo-Roma. L'infortunio di Spinazzola complica il turnover sulla fascia sinistra dove le uniche alternative sono rimaste El Shaarawy e Zalewski. A destra, invece, c'è solo Celik e per necessità può giocarci il polacco. Reintegrare Karsdorp significherebbe eliminare un problema o quantomeno spostarlo. Discorso simile per Zaniolo escluso dal progetto tecnico dal presidente Dan Friedkin dopo aver rifiutato la cessione al Bournemouth. Mou e Pinto vorrebbero reintegralo perché con le fragilità di Dybala e Pellegrini, il suo apporto diventerebbe determinante. Infine, il mercato: la Roma dopo la sessione invernale si di fatto indebolita. Ha perso Shomurodov e Viña, ha scelto di fare a meno di Zaniolo e Karsdorp, ha acquistato Solbakken e Llorente. Avallati da Mou? La speranza è nel recupero di Wijnaldum. Troppo poco per competere su tre fronti e anche per lottare per il quarto posto, e Mou lo sa. L'occasione di rinforzarsi non è stata colta per via dei paletti imposti dalla Uefa che costringono la Roma a rispettare il fair play finanziario. Ma senza la qualificazione in Champions a fine stagione, si potrebbe materializzare all'orizzonte un'altra stagione di passione. Con il futuro di Mou tutto da decidere. Lo special apsetta una chiamata dai Friedkin: servono garanzie.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Problemi al cuore». Tac toracica negativa

La malattia 
| La stanza al decimo piano
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
SANT'ANTONIO ABATE
Giovanni morto a scuola,
due anni fa un malore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie