Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Serie A
Il Mattino

Serie A e non solo, grandi manovre in panchina: Conte dà il via al valzer degli allenatori

De Laurentiis chiama ma Spalletti guarda anche all'Europa

Luciano Spalletti
Luciano Spalletti
di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 28 Marzo 2023, 07:05 - Ultimo agg. : 29 Marzo, 08:20
4 Minuti di Lettura

L'intento è stato quello di fermare le eventuali danze («Resta con noi») ma è chiaro che Spalletti e De Laurentiis dovranno incontrarsi alla fine di questa stagione per la fumata bianca. Lucianone non ama il ballo ma è chiaro che il grande valzer delle panchine a cui vanno incontro l'Italia e il resto dell'Europa non lo lascia del tutto indifferente. E si parla degli scranni più ambiti, mica roba di secondo piano. Dal Real Madrid (se Ancelotti dovesse dire di sì alla panchina del Brasile) al Chelsea, dal Milan all'Inter e alla Juventus, dal Liverpool al Tottenham e al Manchester United, passando per il Psg. Insomma si annusa aria di grandi cambiamenti. Per l'Italia la notizia più succulenta riguarda cosa farà Luciano Spalletti che ha un altro anno di contratto (De Laurentiis eserciterà l'opzione di rinnovo a maggio per un altro anno, fino a giugno 2024) ma è chiaramente uno dei tecnici più corteggiati. Per via della grande bellezza, certo, ma anche dei grandi risultati. Basti pensare al percorso di Sarri nel 2018 (andò al Chelsea) dopo la stagione record dei 91 punti. Insomma, viva la serie A, patria di tecnici che fanno gol a tutti.

APPROFONDIMENTI
Juventus, inchiesta Prisma: l'udienza preliminare si chiude con rinvio al 10 maggio
Napoli-Milan, staffetta scudetto: domenica il passaggio di consegne allo stadio Maradona
Maradona, a Pompei una mostra di due mesi dedicata al Pibe de Oro

Il Bayern ha giocato di anticipo cacciando Julian Nagelsmann e prendendo Tuchel che nel 20/21 ha vinto la Champions. È il primo tassello sistemato. Ma ce ne sono in ballo un bel po': Pioli al Milan e Inzaghi all'Inter, nonostante i contratti, sono in bilico. Tutta colpa di Spalletti e del suo cammino che ha spazzato via ogni resistenza. Occhio alla Lazio: se Lotito conferma Tare, Sarri andrà via perché tra i due i rapporti sono inesistenti. In Italia potrebbe tornare Antonio Conte (ha rimediato un'altra liquidazione-record al Tottenham) anche perché a fine anno, comunque vadano i processi sportivi, Max Allegri e la Juventus si diranno addio. E Conte sembra il predestinato al ritorno, sempre che accetti di tagliarsi l'ingaggio e con Max i dirigenti bianconeri trovino un accordo economico. In Italia sono tre i nomi che sognano il grande salto in una big: Thiago Motta, Juric e Italiano. C'è il tecnico del Benfica, Roger Schmidt che sembra uno dei più corteggiati in assoluto anche dalla Premier, dove gli italiani da sempre piacciono, raccontano gli spifferi, sono interessati alle mosse di Spalletti. Insomma lo seguono con attenzione, cercando di capire cosa succederà. Cambierà panchina il solito Chelsea, con Graham Potter che potrebbe salvarsi solo in caso di vittoria della Champions. Cosa che appare assai fantascientifica. In ascesa c'è Roberto De Zerbi, che al Brighton ha stupito per la propria personalità ma uno dei candidati principali appare proprio Nagelsmann fresco di esonero. 

Il destino di Christophe Galtier sembra segnato, a prescindere che possa vincere la Ligue 1: al Psg è la volta buona per il ritorno di Zinedine Zidane. A meno che davvero non possa spuntare un outsider oppure la Roma non lasci partire Mourinho che sicuramente è allettato dall'interessamento di Al-Khelaifi. Tra Spagna e Inghilterra i movimenti sono numerosi. Carlo Ancelotti non nasconde la voglia di una nazionale come quella brasiliana che lo corteggia in maniera ormai plateale. Sempre in Liga, forse per la prima volta a giugno potrebbe anche decidere di cambiare aria Diego Simeone, fresco di record come numero di panchine da allenatore dell'Atletico Madrid, ma ormai certo di concludere la stagione con "zero tituli" in bacheca. Insomma, c'è un bel giro di affari. Con due che appaiono intoccabili: Xavi, sulla panchina del Barcellona e Mikel Arteta che sta guidando l'Arsenal verso il trionfo in Premier. Fresco di rinnovo fino al 2025, Pep Guardiola che guarda dopo questo valzer con occhi indifferenti. È a Manchester dal 2016. Non dovrebbe pagare dazio alla stagione incolore Jurgen Klopp: resterà al Liverpool nonostante il flop in Premier e in Champions. Ha un contratto di altri 3 anni. Troppi per mandarlo via. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Carmando tra Napoli e Maradona:
«L'amore lo avrebbe salvato»
SIMONE PAFUNDI
Pufundi, chi è il baby fenomeno
dell'Italia che sogna il Napoli
MONDIALI U20
Italia U20 in finale dei Mondiali,
Corea del Sud battuta 2-1
LO SCENARIO
Napoli, Italiano
e il rebus Fiorentina
IL PERSONAGGIO
Salernitana avanti con Sousa:
«Ma lasciatemi la base»
SERIE A
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
SERIE B
Cagliari-Bari 1-1: sblocca Lapadula,
al 96' Antenucci pareggia su rigore
FUTSAL
Napoli Futsal, cala
il sipario stagionale
FUTSAL
Sporting Sala Consilina saluta
anche il laterale Pereira
LE NAZIONALI
Napoli, 12 calciatori in nazionale:
tutti gli impegni degli azzurri
IL RICONOSCIMENTO
Osimhen, premio Fifa
dopo lo scudetto
IL MERCATO
Napoli, Baldanzi blindato
a Empoli: «Resta con noi»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager a Napoli,
l'urlo della nonna: «Mammina aiutami»
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Smart working fino a dicembre,
gli statali restano in attesa
Giulia, fiaccole e rabbia:
«Assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie