Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Nazionali
Il Mattino

Spalletti-Italia: dopo Napoli
una festa ancora

Il nuovo ct ha ridato anima e gioco alla Nazionale

Luciano Spalletti
Luciano Spalletti
Francesco De Lucadi Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 19 Novembre 2023, 09:30 - Ultimo agg. : 16:28
4 Minuti di Lettura

È di 1600 chilometri la distanza da Napoli a Leverkusen. E certo l'atmosfera domani sera non sarà quella dello stadio di Udine o del Maradona, dove si sono svolti in un mese - dal 4 maggio al 4 giugno - i festeggiamenti per lo scudetto vinto dopo 33 anni, nel caso la Nazionale centrasse l'obiettivo della qualificazione agli Europei. Sarebbe il secondo prestigioso colpo in un anno firmato Spalletti, passato da una panchina azzurra all'altra, proprio all'inizio della stagione calcistica che avrebbe voluto vivere da spettatore, l'anno cosiddetto sabbatico lontano dalle esaltazioni e dalle tensioni della trionfale stagione a Napoli. È stato richiamato, più che dal presidente della Federcalcio Gravina, dall'amore per la maglia dell'Italia e per la bandiera tricolore che cuciva sua madre, affinché il piccolo Luciano potesse poi scendere per strada a festeggiare i successi della Nazionale.

Il momento è domani sera, a Leverkusen, il campo neutro scelto dall'Ucraina per l'ultima partita dal gruppo C. Un durissimo spareggio. Lontana dalla sua terra e dalla sua gente, la squadra - raggiunta dall'Italia al secondo posto a 13 punti - cerca di infliggerci un'altra umiliazione, dopo quel treno per il Mondiale in Qatar perso nel marzo 2022. No, non può finire come in quella partita del primo playoff a Palermo. Spalletti vuole dare alla Nazionale, la sua Nazionale che è diversa nello spirito rispetto a quella di Mancini, le energie giuste per conquistare il punto che serve per centrare l'obiettivo. Il minimo per chi ha vinto l'Europeo 2021 a Wembley, si potrebbe ritenere. Ma dopo quel successo la Nazionale è ripiombata nel buio. E Spalletti domani vuole definitivamente scacciare le ombre. «Dobbiamo continuare a essere uniti». Tatticamente e spiritualmente, come è stato il suo Napoli nell'anno più bello, quello che Luciano ha voluto stampare nella sua mente e tatuare sulla sua pelle, con lo scudetto e la N disegnati sull'avambraccio sinistro, casualmente mostrato una volta sul campo di Coverciano durante un allenamento della Nazionale. I sentimenti, quelli veri, non vanno esibiti.

APPROFONDIMENTI
Pagelle ascolti tv, top e flop di ieri: la partita Italia-Macedonia del Nord batte tutti. “A star is born” non brilla, Quarto Grado vola alto
Elmas, l'allarme del ct della Macedonia: «Gli manca minutaggio, deve giocare a Napoli»
Raspadori, una notte da campione: altro che riserva di Osimhen

La sua da Napoli non è stata una fuga, lo sa perfettamente la gente che lo ha amato, mettendolo poi - volutamente o meno - in contrapposizione con Garcia, che dopo quattro mesi di delusioni è stato costretto ad appendere al chiodo la tuta azzurra. Lunedì scorso, mentre si avvicinava l'esonero di Rudi, l'allenatore campione d'Italia 2022-2023 ha dedicato affettuosi pensieri ai suoi vecchi tifosi e parole di rispetto al francese. Adesso c'è un toscano come lui, un amico come Mazzarri. E ci sono i ragazzi del Napoli nel club Italia: Di Lorenzo, Meret (escluso stavolta dai convocati per infortunio), Politano e Raspadori, che l'altra sera all'Olimpico ha scacciato le ansie della Nazionale segnando la quarta magnifica rete. Spalletti ha creato una cooperativa del gol, come si definiva un tempo: nove marcatori nella sua breve gestione. D'altra parte, un allenatore non ha sempre la fortuna di avere Osimhen, capocannoniere dello scorso campionato, e allora è il gioco di Luciano - pressing alto e continuo, i centrocampisti e gli esterni che si lanciano in area per scardinare le difese - a creare occasioni da gol per tutti. Di Lorenzo è diventato Di Lorenzo - un laterale che spinge tanto sulla fascia per offrire assist e proporsi, spesso con successo, al tiro - proprio seguendo le indicazioni di Spalletti.

Il cielo di Leverkusen non è quello di Berlino, sotto il quale la Nazionale festeggiò nel 2006 la quarta Coppa del mondo. Ma un punto (o tre, certo: il messaggio di Raspadori sulla voglia di vincere contro gli ucraini è stato chiarissimo) può farci pensare che con Spalletti sia stata intrapresa la strada che può riportare anche questi azzurri in alto. Forse, nella trasformazione caratteriale dell'Italia, c'è una traccia del Napoli, definito un giorno «kennediano» dal suo allenatore perché «ogni giocatore si chiede cosa può fare per la squadra». A domani sera per fare festa ancora.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SERIE A
Torino-Atalanta 3-0:
doppio Zapata e Sanabria
IL CASO
Napoli-Inter, DeLa no comment
sulla prestazione di Massa
I SOCIAL
Napoli-Inter in cinque meme:
l’abbraccio di Lautaro a Lobotka
IL FOCUS
Tra Allegri e Mourinho:
la doppia partita di Mazzarri
IL CASO
Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
IL FOCUS
Napoli, la difesa è a terra:
gli errori di Natan e Ostigard
IL PERSONAGGIO
Giuntoli, omaggio al Napoli:
«Un gruppo straordinario»
LA CURIOSITÀ
Dimarco fa arrabiare gli azzurri:
l'orologio è sfottò a Mazzarri?
SERIE A
Caporetto Salernitana a Firenze:
è notte fonda per Inzaghi
SERIE C
La Turris al secondo pari di fila:
«Premiati da coraggio e ritmi alti»
SERIE C
Sorrento corsaro a Latina:
2-0 con Martignago e Ravasio
VOLLEY
Napoli batte Sabaudia 3-1,
mercoledì di nuovo in campo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta
Gli scarichi fuori controlli,
a Licola un mare di veleni
Figlio conteso, la sentenza
a favore del padre dopo 10 anni
È salernitano il prof picchiato:
«Serve un po' più di umanità»
Il ministro Urso riapre al nucleare:
«E sui chip asse con Tokyo»

SCELTE PER TE

Natan e Anguissa poco lucidi,
l'arbitro Massa sbaglia tutto
De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Nel mondo di Lovecraft
un bazar delle meraviglie

PIU' LETTE

GLI INCENTIVI
Reddito di cittadinanza,
stop dal 31 dicembre 2023
LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
IL TERRORE
Parigi, uomo urla «Allah Akbar»
e uccide un turista alla Tour Eiffel
LA SICUREZZA
Controlli sulla movida al Vomero:
centinaia di persone identificate
IL CASO
Incendio da Nennella a Napoli:
le fiamme dalla friggitrice in cucina
LA REAZIONE
«Dove hai lasciato il cervello?»,
e prova a farlo licenziare
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie