Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Calcio Internazionale

Maradona, i ricordi di Diego in una chiesa: «Sarà sempre il nostro Dio»

Gli oggetti di Diego nella chiesa di Santa Maria Stella Maris

I ricordi di Diego in chiesa
I ricordi di Diego in chiesa
Francesco De Lucadi Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Dicembre 2022, 17:14 - Ultimo agg. : 23:56
2 Minuti di Lettura

Diego in chiesa. Non è una bestemmia per chi considera Maradona una divinità, presente nei cuori e nei pensieri dei napoletani anche nei giorni che ci avvicinano al Natale (e poi alla ripresa del campionato, in quella sfida contro l'Inter a San Siro che fu durissima anche per il Pibe quando era il capitano azzurro).

APPROFONDIMENTI
Napoli, ecco le luminarie Maradona: in migliaia ai Quartieri spagnoli per il murale di Diego
Jorit, la nuova opera ispirata dai disegni dei bambini della Scugnizzeria di Melito
Balotelli a Napoli: visita al murales di Maradona

La chiesa di Santa Maria Stella Maris, nei pressi dell'Archivio di Stato, ospita per un mese, fino all'Epifania, la mostra di tanti oggetti appartenuti a Maradona. E' stata affidata all'associazione “I sedili di Napoli” che ha invitato Massimo Vignati, titolare del museo dedicato al Capitano nel quartiere di Miano, ad esporre i pezzi di questa straordinaria collezione. E Massimo si è messo subito a disposizione.

L'inaugurazione nel giorno dell'Immacolata mentre a pochi passi, nelle botteghe di San Gregorio Armeno, i turisti acquistavano le statuIne di Maradona, è stata un successo. Vi ha partecipato il professore Edoardo Cosenza, assessore comunale ai lavori pubblici. Non come istiituzione ma come abbonato della curva B perché l'ingegnere ha un grandissimo cuore azzurro e il suo posto è stato sempre nello spazio del tifo popolare: quello che Diego amava tanto e continua ad essere riconoscente anche se dalla sua ultima partita in maglia azzurra sono passati oltre trentun anni.

Video

Scarpette, palloni, maglie. Momenti di una storia che va dalla prima casacca del 1984, quella con il marchio Cirio, all'addio al calcio celebrato nella Bombonera di Buenos Aires, anno 2001, con una festa alla quale invitò tanti amici (e un solo calciatore italiano, anzi napoletano: Ciro Ferrara), quella in cui tra le lacrime ammise davanti a tutti i suoi errori e sospirò: «Il pallone non si macchia». Lui lo ha sempre onorato, facendo impazzire di gioia napoletani e argentini. Ci sono in bella mostra le maglie con gli scudetti dell'87 e del '90, i pantaloncini e le scarpette della finale di Mexico '86, la giacca a vento indossata durante il riscaldamento prepartita più celebre nel calcio, quello allo stadio di Monaco di Baviera prima della semifinale Uefa contro il Bayern, magici tocchi al pallone sulle note di Live is Live che tramutarono in applausi i fischi dei tedeschi. Un tuffo nel passato. Anzi, nel presente. Perché Diego c'é.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CALENDARIO
Napoli a Lecce il venerdì santo:
con la Juve in posticipo il 23 aprile
IL PERSONAGGIO
Di Lorenzo dal Napoli all'Italia:
«Spalletti come Mancini»
LA CURIOSITÀ
Napoli, Meret in maschera
in nazionale come Osimhen
DALL'INGHILTERRA
Lobotka, sirene Premier:
si muove il Liverpool
I NUOVI VALORI
Ora Osimhen e Kvara
valgono 200 milioni
IL CALENDARIO
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?
IL MERCATO
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
LA CURIOSITÀ
Osimhen, con maschera o senza?
Ecco come cambia il rendimento
IL PERSONAGGIO
Lobotka ringrazia Spalletti:
«Rendo così grazie a lui»
IL GOSSIP
Napoli, Gollini va subito in gol:
nuovo flirt con Angela Nasti?
LA CURIOSITÀ
Napoli, il Vesuvio scudettato
è subito virale in rete
LA FESTA
Napoli, è qui la festa:
addobbata via Carbonara

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie