Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Serie A

Suarez, cosa rischia la Juventus:
dalla multa alla retrocessione in B

di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 5 Dicembre 2020, 10:30 - Ultimo agg. : 17:27
3 Minuti di Lettura

Giuseppe Chinè, il procuratore federale della Federcalcio, ci riproverà. Sperando, questa volta, di trovare gli argomenti giusti per ricevere gli atti dell'inchiesta. Almeno quelli che hanno portato all'avviso di garanzia al capo dell'area tecnica della Juventus, Fabio Paratici. Perché la procura federale della Figc ha già inutilmente tentato a settembre di capire qualcosa nella vicenda di Perugia che tira in ballo il club bianconero. Ma inutilmente. E dopo il no, è rimasta ferma. Il fascicolo aperto (si fa per dire, perché poco si è mosso nel procedimento sportivo da settembre a oggi) è rimasto vuoto (a parte i ritagli dei quotidiani) perché la Procura di Perugia non ha trasmesso nulla di quanto richiesto. Motivo per cui Chinè alla fine non ha mosso un dito. Poteva comunque promuovere una istruttoria ma ha deciso di restare fermo sulla vicenda dell'esame di Suarez dopo che Raffaele Cantone aveva opposto il segreto istruttorio agli inquirenti del calcio italiano. Molti atti, fece spiegare, erano ancora secretati e l'inchiesta era ancora in corso. Tradotto: gli investigatori calcistici potevano tranquillamente attendere. E infatti molto stava bollendo in pentola, visto gli sviluppi di queste ore. E già troppo fughe di notizie vi erano state in quei giorni. Ora è probabile che alla richiesta di Chinè di trasmissione degli atti non venga più opposto il segreto istruttorio in maniera tale che anche in Procura federale si possa cominciare a capire la posizione della Juventus e iniziare anche le audizioni. Di sicuro verranno girati gli atti che hanno portato all'avviso di garanzia di Paratici che, di fatto, sono stati notificati anche allo stesso indagato.

Suarez, tra gli indagati a Perugia i dirigenti Juve Paratici e Cherubini

L'ipotesi grave è quella della violazione dei doveri di lealtà. La sanzione va dalla retrocessione alla sanzione pecuniaria. Al di là dei provvedimenti presi dalla Procura di Perugia per l'esame farsa di Suarez nei confronti di vertici e docenti dell'Università per Stranieri, è ancora davvero troppo presto per fare qualsiasi valutazione definitiva sulla posizione di Paratici e della Juventus anche perché, al momento, Paratici è indagato esclusivamente per l'articolo 371 bis del codice penale, ovvero per aver reso false informazioni al pubblico ministero in sede di interrogatorio. Ovvio, c'è il pericolo per la società bianconera che un coinvolgimento diretto di un suo tesserato nella vicenda penale possa avere ripercussioni anche sul versante sportivo. Il club juventino ribadisce «con forza la correttezza dell'operato» del suo dirigente e «confida che le indagini in corso contribuiranno a chiarire la sua posizione in tempi ragionevoli». Il rischio che corre la Juve varia, dall'ammenda alla squalifica del tesserato, fino all'ipotesi (in realtà assai remota alla luce di quello che emerge oggi) della retrocessione d'ufficio.

Video

Tra gli indagati della procura di Perugia ci sono anche alcuni avvocati storici del club: Luigi Chiappero, sentito dai pm umbri lo scorso 25 settembre insieme alla collega Maria Turco. Ma nessuno dei legali è tesserato per la Juventus. Quindi nell'inchiesta sportiva difficilmente entreranno. E neppure è sanzionabile per la giustizia sportiva Luis Alberto Suarez che alla fine non è mai stato tesserato per la Juventus e che è rimasto a giocare in Spagna. Fosse stato tesserato ovvio che la Juventus avrebbe rischiato un coinvolgimento per responsabilità oggettiva. Come avvenne all'Inter per il caso Recoba per i passaporti falsi nel 2000. L'inchiesta della Procura Figc segue binari diversi dalle eventuali responsabilità penali e civili. Di sicuro, alla luce dell'avviso di garanzia nei confronti di un tesserato, Chinè e i suoi sostituti dovranno occuparsi della vicenda. E aprire un'istruttoria in tempi rapidi, senza tentennamenti ulteriori. Senza attendere i tempi della giustizia ordinaria. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Perché il ritorno di Pino Porzio
​fa bene all'altro sport napoletano
L'ALLENATORE
Spalletti e la sorpresa ai tifosi:
«Ecco il mio nuovo mantra»
IL PERSONAGGIO
Gollini, sì al Napoli in ritardo:
«Potevo venire già in estate»
IL NOTIZIARIO
Napoli, tre titolari a rischio:
solo allenamento differenziato
IL MERCATO
Demme resta al Napoli:
«Ma speriamo giochi di più»
LA CURIOSITÀ
Il Napoli con il futsal:
incontro tra capoliste
LA CURIOSITÀ
Napoli, notte polacca:
Zielinski e Bereszynski con Glik
SERIE A
De Leo, una vita con Mihajlovic:
«Ci faceva sentire invincibile»
SERIE A
Salernitana, tagli e rinunce:
Vrsaljko è il nome nuovo
SERIE B
Benevento, restyling in chiave
austerity con pochi acquisti
SERIE C
Rastelli brinda al mercato:
«Ci ha dato convinzione»
SERIE C
Juve Stabia, riecco Pandolfi:
«Ma peccato per il risultato»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
AVELLINO
Ha un infarto alla guida,
accosta prima di morire
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie