Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Serie A

Suarez, nelle telefonate spunta
il nome di Paratici: rischia la Juve

di Valentina Errante
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 24 Settembre 2020, 07:27 - Ultimo agg. : 13:22
3 Minuti di Lettura

ROMA La richiesta di far passare l'esame al calciatore Luis Suarez, perché, grazie alla certificazione della conoscenza della lingua italiana, potesse ottenere la cittadinanza ed entrare nella scuderia della Juve, arrivava da Fabio Paratici, il Chief Football Officer bianconero. Anche se non direttamente. Almeno secondo le conversazioni agli atti della procura di Perugia. «È più importante di Mattarella», «Guarda che si è interessato paratici». commentava uno degli intercettati A fare da tramite, tra Paratici e i vertici dell'Università per stranieri di Perugia, che si sarebbero prodigati per quell'«esame farsa» e per assicurare una promozione all'attaccante, sarebbe stato il rettore della Statale della città umbra, «Tu sai che ho buoni rapporti con la dirigenza della Juventus. Dobbiamo aiutare il nostro centravantiR», diceva Maurizio Oliviero, tifosissimo della Juve, al direttore generale dell'Università per stranieri Simone Olivieri, ora indagato per corruzione. E il suggerimento non cadeva nel vuoto visto che la docente Stefania Spina, che avrebbe aiutato il calciatore commentava: «Con lui vinciamo la Champions League». L'inchiesta, aperta dal procuratore Raffaele Cantone, per falso, rivelazione del segreto d'ufficio e corruzione, che vede indagati i vertici dell'Ateneo umbro e i docenti che dovevano esaminare l'attaccante e avevano già predisposto e trasmesso i test al calciatore, è ancora agli esordi e sarebbe nata da un'indagine su un buco nel bilancio dell'Ateneo.

Caso Suarez, l'avvocato Turco: «Altri calciatori? No accordo. Chiesto esame senza riguardi»
Caso Suarez, ecco cosa rischiano la Juventus e il calciatore
Suarez, spunta l'ipotesi corruzione. Le telefonate tra legale Juve e l'Università

Adesso, oltre alle conversazioni intercettate, a confermare che i contatti diretti tra la Juve e l'Ateneo, all'indomani di quell'intercettazione in cui assicura altri clienti stranieri all'Università, è stata ieri l'avvocato Maria Turco, legale dello studio Chiappero (quello che da sempre assiste la Juventus), che ha curato la pratica Suarez. Turco ha chiarito che lei si è limitata a mettere in contatto lo staff di Suarez con l'università e di non avere neppure conosciuto il giocatore uruguaiano. E soprattutto i vertici dell'Università per stranieri ipotizzavano i futuri vantaggi che la promozione di Suarez avrebbe comportato, tanto da essere indagati per corruzione.

LA PROCURA FEDERALE
L'entrata, in scena, anche se non diretta, del direttore sportivo, rischia di diventare una vera grana per la Juventus. Ieri la procura federale di Giuseppe Chiné ha aperto un'inchiesta per chiarire la posizione del club sulla vicenda e ha chiesto le carte alla procura di Perugia. Se dagli atti emergesse un coinvolgimento pieno anche la squadra rischierebbe una penalizzazione o una pesante ammenda.

LA CORRUZIONE
Quell'esame farsa (Suarez, dicevano i docenti, non spiccica una parola di italiano e coniuga i verbi all'infinito) secondo le ipotesi dei pm, nelle intenzioni dei vertici dell'Ateneo avrebbe assicurato delle utilità. Ossia altri clienti illustri. Al momento non ci sono contestazioni per Paratici, mentre la corruzione viene contestata a Grego Bolli e al direttore generale dell'ateneo, Simone Olivieri, che al telefono parlavano di quel business, certi che da quel primo contatto con il club torinese sarebbero arrivati altri clienti: futuri vantaggi per l'università con altri studenti importanti e redditi milionari. Poco importa se non parlassero neppure l'italiano.

LE EMAIL
Erano destinate a Paratici le email da parte dei vertici dell'Università come chiarisce lo stesso avvocato Turco, «Nelle mie funzioni di legale - ha dichiarato l'avvocato - ho messo in contatto lo staff del calciatore Luis Suarez con l'Università per Stranieri di Perugia. Tale contatto faceva seguito alla verifica dei requisiti necessari per l'ottenimento della cittadinanza italiana». E precisa: «Quest'attività di contatto è riscontrata nelle mail intercorse tra l'entourage del calciatore e l'ente universitario, nelle quali, per pura cortesia, la sottoscritta è in copia conoscenza ma non destinataria». Materiale che adesso è all'esame della Guardia di Finanza, spedita da Cantone a sequestrare telefoni e computer all'Università per stranieri di Perugia. I militari dovranno verificare se emergano altri dettagli sull'esame farsa e su quel trattamento di favore riservato a «quello che guadagno 10 milioni di euro», come dicevano i docenti nelle intercettazioni.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CAPOLISTA SE NE VA
Napoli travolge Toro col poker:
«Ormai la matematica è vicina»
LA PROTESTA SOCIAL
Inter-Juve, proteste social:
«Rabiot gioca a pallavolo»
SUI SOCIAL
«Napoli, ci rispetta tutta Italia»,
post virale del medico azzurro
LA PAGELLA
Kim svetta su tutti,
Osi è implacabile
TACCO & PUNTA
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole
L'ABATINO
Ndombele, una recita
non da comparsa
IL CASO
Cannavacciuolo insultato
dai tifosi del Torino
SERIE A
Inter-Juventus 0-1, nerazzurri
terzi a 21 punti dal Napoli
LE TENSIONI
Lite Lotito-Mourinho
dopo il derby di Roma
SERIE A
Salernitana, il grande
assist arriva dalla Sampdoria
SERIE C
Juve Stabia, Novellino ad un passo
dal ritorno in panchina
STADIO OLIMPICO
Lazio batte Roma 1-0
e vola al secondo posto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos annunciato
a Napoli: bollino rosso in via Acton
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Carceri, bonus alle ditte
che assumono detenuti
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»
Via Caracciolo, minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti, uno è minorenne

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
LA TRAGEDIA
Napoli, spari nella notte a Mergellina:
18enne muore in ospedale
I Foto
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie