Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Europei

Italia, Toldo: «La Nazionale di Mancini somiglia alla nostra del 2000. Gli azzurri sono allegri come lo eravamo noi»

Toldo (foto Mancini)
Toldo (foto Mancini)
di Ugo Trani
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 14 Giugno 2021, 07:30 - Ultimo agg. : 15:03
4 Minuti di Lettura

La fotocopia o quasi, 21 anni dopo. L’Italia di Zoff, vicecampione d’Europa nell’edizione Belgiolanda 2000, somiglia all’attuale. L’accostamento viene spontaneo proprio al protagonista di quanto accadde alla Johan Cruyff Arena di Amsterdam. «Il ricordo più bello non sono le mie parate in campo, ma le risate con i miei compagni durante quella avventura. Ragazzi diventati amici. La Nazionale di oggi mi fa venire in mente quei giorni». Francesco Toldo allargò le braccia grandi, proteggendo il suo gruppo. Il portiere, all’epoca ancora alla Fiorentina e quindi prima di passare all’Inter, portò azzurri in finale, la prima raggiunta dopo il successo del 1968 a Roma.
Davvero dà la priorità allo spirito di quell’Italia?
«Sì. Ci siamo divertiti insieme. In campo e in ritiro. E pensare che fuori dallo spogliatoio il clima era teso. Noi dentro tranquilli, come gli azzurri di Mancini. Si è visto subito contro la Turchia. Hanno vinto in allegria. Meritatamente. E corrono tutti».
La semifinale con l’Olanda, però, resta la sua impresa. È stato il punto più alto o magari più bello della sua carriera?
«No. Mi tengo stretto il successo nell’Europeo Under 21 del 1994 con Cesare Maldini in panchina. Anche lì fui decisivo in semifinale, parando il rigore di Makelelè. Quella volta, però, andò bene: conquistammo il titolo con il golden (gran) gol di Orlandini».
Il golden gol vi fece piangere, invece, nella finale contro la Francia: al gol di Delvecchio risposero Wiltord a fine recupero e Trezeguet nel primo supplementare. Beffa?
«Più delusione. Ma ho sempre ragionato come fanno negli altri sport. Non deve far festa solo chi è medaglia d’oro. Il secondo posto non è una tragedia. Rimane come una vittoria».
Torniamo all’Arena Johan Cruyff: che cosa è successo dopo l’espulsione di Zambrotta?
«Gianluca prese due gialli e rimanemmo in dieci già prima dell’intervallo. A soffrire. Ma le parate le feci solo alla fine, anzi sprecammo noi in contropiede. Nel primo tempo parai un rigore a Frank De Boer. E cominciammo a crederci. Nella ripresa un altro rigore: Kluivert, grande specialista, prese il palo. Nella serie mi sono ripetuto con De Boer e, dopo l’errore di Stam, chiusi il match respingendo il tiro di Bosvelt».
In mezzo alle sue prodezze, il colpo di genio di Totti. Lei era il più vicino a van der Saar. Si è spaventato quando l’ex capitano della Roma tirò fuori il cucchiaio?
«No. Vidi Francesco sicuro e concentrato. Quando hai davanti un campione così, il portiere è sempre spacciato. Se non sbaglia lui, è gol. Il pallonetto è passato alla storia come il simbolo di quell’Europeo con le mie parate».
Toldo al 14° posto nella classifica del Pallone d’oro. È stato il suo periodo migliore?
«Con la Fiorentina e proprio con Mancini in panchina vincemmo la Coppa Italia nella stagione successiva. Poi passai all’Inter e partecipai al Triplete, pur giocando solo 3 gare di Coppa Italia. Decisi di smettere appena finì l’annata. Moratti se l’aspettava. Mi volle subito dirigente: responsabile di Inter Campus e più avanti di Inter Forever, iniziative del club. Mi ha fatto sempre sentire in famiglia».
Che cosa si aspetta dall’Italia in questo Europeo?
«Mancini ha fatto un bel lavoro. La Nazionale è bella e giovane. Spavalda. Gioca bene. Ha i numeri per lasciare il segno e mettere in difficoltà le grandi».
Il suo parere su Donnarumma?
«Non conta l’età. È pronto. Dà garanzie».
Che cosa ha provato quando Eiksen si è accasciato in campo?
«Un grande dispiacere. Ora bisogna stargli vicino». 
Toldo, intanto, è uscito dal calcio: perché?
«L’ultima esperienza con Di Biagio all’Under. Adoro Gigi e gli ho dato una mano. Poi stop. Chiuso. I ritiri sono pesanti e nemmeno servono. Voglio stare con mia moglie e i tre bambini. Vivo tra Milano, Padova e il Trentino. Costruisco appartamenti, hobby con cui creo posti di lavoro».
A proposito: torna in Italia Mourinho. Che ne pensa?
«Psicologicamente è il numero uno: non molla mai. Sono fortunati i giocatori della Roma: si troveranno un uomo di fronte, una persona vera. Quello che pensa te lo dice in faccia. A volte ci rimani male, altre ti esalti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie