Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Serie A
Il Mattino

Vialli e la scoperta del tumore al pancreas, il dottore: «Il primo sintomo? L'ittero»

Solo il 3% di chi si ammala riesce a sopravvivere 10 anni

Vialli e il primo sintomo del tumore al pancreas, il dottore: «Siamo arrivati alla diagnosi nel 2017»
Vialli e il primo sintomo del tumore al pancreas, il dottore: «Siamo arrivati alla diagnosi nel 2017»
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 7 Gennaio 2023, 11:04 - Ultimo agg. : 9 Gennaio, 15:27
3 Minuti di Lettura

Solo il 3% di chi si ammala riesce a sopravvivere 10 anni. È il tumore al pancreas, la malattia che ha portato via Gianluca Vialli. 

Vialli, il dolore del gemello Mancini: «Dopo Sinisa ho perso un altro fratello. Era il migliore di tutti, io e lui uniti dal destino»

Vialli, il primo sintomo e quando ha scoperto il tumore

APPROFONDIMENTI
Vialli, i funerali a Londra in forma privata (con data segreta). A Cremona l'idea di intitolargli lo stadio
Quel no al Napoli di Maradona: «Amava troppo la Samp»
Sampdoria-Napoli, la partita del dolore: a Genova l'ultimo abbraccio a Vialli

L'ittero è stato il primo sintomo del tumore. Così «Gianluca era arrivato alla diagnosi» ricorda al Giornale Alessandro Zerbi, responsabile dell'Unità operativa di chirurgia pancreatica dell'Humanitas di Milano, che ha operato il calciatore nel 2017. Si tratta dell’ingiallimento della pelle e della parte bianca degli occhi. L’Istituto Superiore di Sanità, tuttavia, avverte che qualsiasi malattia che interferisca con il trasporto della bilirubina dal sangue al fegato e con la sua eliminazione può causarlo. Altri segni? Feci chiare e urine scure.

L’intervento

Un intervento di duodenocefalopancreasectomia. Come era andato? «Bene», ricorda oggi il dottore in un’intervista al Giornale. L’intervento consiste «nell’asportazione del duodeno e della testa del pancreas. È estremamente complessa». Perché «può dare infezioni, emorragie e fistole nelle prime settimane dopo l’intervento. La convalescenza non è rapidissima, ci vogliono alcune settimane». I fattori di rischio, spiega Zerbi, sono «il fumo, il sovrappeso, un’alimentazione ricca di grassi e povera di fibre e uno stile di vita sedentario. Anche la familiarità definita come avere due casi di parenti stretti che si sono ammalati di questo tumore». Il dottore sfata anche una leggenda metropolitana molto comune: «Non è vero che il tumore progredisce più lentamente se l’età del malato è più alta. Ogni tumore progredisce più velocemente o più lentamente a seconda di quanto è aggressivo. E quello al pancreas è un tumore molto aggressivo dal punto di vista biologico. Tanto che ha una prognosi mediamente peggiore degli altri».

Gli altri sintomi

Oltre all’ittero, gli altri sintomi del tumore al pancreas sono una pancreatite, ovvero un’infiammazione che dà dolori fortissimi. E un diabete improvviso, che di solito è sintomo di uno stadio precoce della malattia. Uno screening «purtroppo non c’è. Solo nel 10% dei casi, ovvero i pazienti che hanno familiarità con la malattia perché hanno avuto due parenti malati. Si possono fare controlli periodici: una risonanza magnetica all’anno per tenere sotto controllo la situazione. Solo nel 20-30% dei casi i pazienti se ne accorgono in tempo». In questi casi l’intervento più comune è «l’asportazione del pancreas. Altrimenti si ricorre a chemioterapia o altre cure e radioterapia. Dopo 5 anni dall’intervento sopravvive il 20/30 per cento dei pazienti poiché c’è un alto rischio di metastasi o recidiva: purtroppo è quello che è successo a Vialli».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SERIE A
L'Inter cala il poker alla Salernitana,
è notte fonda all'Arechi
SERIE A
Milan-Lazio 2-0: Leao crea
Pulisic e Okafor segnano
LECCE-NAPOLI 0-4
Imparata la lezione di Genova:
«Il gol di Ostigard è studiato»
LECCE-NAPOLI 0-4
Ostigard, la prima volta in A:
«Io e Natan sempre al lavoro»
LECCE-NAPOLI 0-4
De Laurentiis ci prende gusto:
«Siamo ripartiti e grande prova»
IL DATO
Napoli macchina da...rigori:
nessuno ne ha ottenuti di più
LECCE-NAPOLI 0-4
Napoli, riecco anche Gaetano:
«Se giochiamo così siamo devastanti»
IL DATO
Napoli, Zielinski già da record:
gol e assist per 9° anno di fila
LECCE-NAPOLI 0-4
D'Aversa: «Napoli forte ma
noi abbiamo regalato tre gol»
SUI SOCIAL
Napoli, l'ex Sosa contro Osimhen:
«Perché non esulti? Te ne pentirai»
SERIE A
Juventus, Allegri annuncia:
«Vlahovic e Milik assenti»
L'ANALISI IGNORANTE
L'Analisi ignorante:
noi da «rinali» a «rinati»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Parco Verde, i parenti dei boss
minacciano il leader anticlan
Evade dai domiciliari
inseguito dai falchi
si schianta con l’auto
Bcc Magna Grecia
il giorno della fusione
Centro storico set per Accorsi
fan delusi: l'attore resta poco
D'Amato: «Politica industriale,
serve una nuova strategia»
Due incidenti in poche ore:
stesso svincolo della Cilentana

SCELTE PER TE

Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
L'EMERGENZA
«L'Ingv non collega
il bradisismo a un'eruzione»
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LO SFOGO
Pino Insegno: «Aspettavano
tutti il mio insuccesso»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie