Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Olimpiadi

Italia, l'estate d'oro tra calcio e Olimpiadi: come uno sbarco sulla Luna

Italia, è record di medaglie a Tokyo 2020. Superata Roma 1960
Italia, è record di medaglie a Tokyo 2020. Superata Roma 1960
di Alessandro Catapano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 6 Agosto 2021, 16:08 - Ultimo agg. : 18:06
3 Minuti di Lettura

I bambini di oggi, i nostri figli, nipoti, fratelli, la racconteranno a chi ci sarà dopo di loro, ai bambini di domani, che ascolteranno racconti di albe luminose e risvegli dolcissimi, di colazioni col caffè per aria e pranzi con la bocca piena e il naso incollato alla tv, o all'ipad, o allo smartphone, in streaming, che sarà un metodo di visione superato da chissà cosa altro.

APPROFONDIMENTI
Palmisano oro alle Olimpidi, il marito Lorenzo festeggia la vittoria con gli amici
Luigi Busà è oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020
Stano: «Io convertito all'Islam per amore di mia moglie. Così mi alleno durante il Ramadan»

A #Tokyo2020 l'#ItaliaTeam più vincente di sempre! 💙

🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇🥇
🥈🥈🥈🥈🥈🥈🥈🥈🥈🥈
🥉🥉🥉🥉🥉🥉🥉🥉🥉🥉🥉🥉🥉🥉🥉🥉🥉🥉 pic.twitter.com/kcYiU6YWU2

— CONI (@Coninews) August 6, 2021

Un'estate di successi e di medaglie azzurre

I racconti di un'estate indimenticabile, mai vista prima, una specie di nuovo sbarco sulla Luna, anzi su Marte. Sì, un'estate da e di marziani, i nostri campioni olimpici, che non smettevano più di vincere, e noi non smettevamo più di commuoverci. E ci era già successo, un mese prima, di esultare e di abbracciarci, di scendere in strada e sventolare il tricolore, di sentirci nuovamente una comunità. Tutti intorno a quell'abbraccio, tra il Mancio e Vialli. Tutti intorno a quella Nazionale, che ci aveva riportato sul tetto d'Europa. Ah, il calcio.

Video

Ma doveva ancora venire il meglio. Poi, era arrivata l'Olimpiade. Ah, l'Olimpiade. Così lontana, in Giappone. Così blindata e fredda, senza spettatori. Così pazza, dopo il maledetto Covid. E invece, mai provate emozioni così, mai scattata una tale immedesimazione in questi splendidi ragazzi, tutti ragazzi della porta accanto, il poliziotto, il finanziere, l'ingegnere, il tecnico informatico, la dottoressa in marketing, la linguista orientale.

 

Eroi come noi

Persone normalissime, come noi. Anzi, eravamo noi, che vincevamo una medaglia dopo l'altra. E prima erano solo bronzi, e poi arrivarono gli ori, i record, e rinacque l'atletica, la favolosa atletica, e finalmente il ricordo della rimonta di Pietro e del salto di Sara divennero meno nostalgici, e i nostri occhi si riempirono dell'abbraccio di Marcell e Gimbo, e dei baffetti di Massimo, e del fiore di Antonella, re e regina della marcia. La nostra gloriosa marcia. E poi tornammo in pista, a guardare la staffetta 4x100, con occhio pigro, "tanto dove andiamo, al massimo un bronzetto", e popi arrivò il rettilineo finale, e Pietro Paolo si reincarnò in Filippo, e mentre rimontava Tortu avevamo negli occhi Pietro a Mosca, e la voce di Franco Bragagna somigliava a quella di Paolo Rosi, "rimonta, rimonta, rimonta...". E gli inglesi di nuovo battuti. E noi abbracciati e increduli, e con le lacrime che scendevano giù. E insomma, non si faceva in tempo a esultare per una medaglia che ne arrivava un'altra, e poi dalla strada si passava al tatami, e da Sapporo si tornava a Tokyo, a esultare per quel gigante del karate (il karate?) che tirava certe papagne...

Eccoci qui, dunque. Testimoni di un'estate indimenticabile, in cui l'Italia scoprì di essere diventata una superpotenza dello sport mondiale, e in cui gli italiani si riscoprirono popolo, e tanto, tanto orgogliosi di esserlo. Spettatori dell'olimpiade migliore della nostra vita. E stringiamoci forte, come canta Renato Zero.

✨ UNA STAFFETTA DA FAVOLA ✨

La 4x100 di Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Eseosa Desalu e Filippo Tortu è medaglia d'OROOOOOO! 🥇🇮🇹#ItaliaTeam #Tokyo2020 #Athletics @atleticaitalia pic.twitter.com/S6C5chJm35

— CONI (@Coninews) August 6, 2021

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Sanremo, i look: Chiara Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»

SCELTE PER TE

Messina Denaro, arrestato
il medico: 130 ricette false
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»
Addio a Pio D'Emilia, giornalista
e corrispondente dall'Oriente

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie