Testa alla Roma. Esito scontato a Punta Sant’Anna, dove i campioni d’Italia e d’Europa conservano l’imbattibilità in campionato e la vetta solitaria in classifica. Nella piscina all’aperto della Ferro, sotto un cielo plumbeo, la Pro Recco ha battuto il Posillipo 12-5 (parziali di 2-0, 4-0, 3-3, 3-2).
In panchina è rientrato il tecnico Roberto Brancaccio, dopo aver scontato un turno di squalifica nel derby con Salerno. In vista della delicata sfida di sabato 1° aprile alla Scandone, l’allenatore napoletano ha deciso di ricorrere al turnover e lasciare a casa il capitano Paride Saccoia, il centroboa Julien Lanfranco e il giovane portiere Luca Izzo.
Sugli scudi l’attaccante romano Giacomo Cannella, già medaglia d’oro alle Universiadi 2019. Il classe 1997 è risultato il miglior realizzatore di giornata, con il poker messo a segno (nella foto di Federico Schenone). Tripletta, invece, per Francesco Di Fulvio.
I rossoverdi sono andati a bersaglio soltanto nel terzo periodo con lo statunitense Benjamin Stevenson (7-1), Manuel Lanfranco (7-2) e con il mancino Tyler Abramson (8-3). Roberto Spinelli si è fatto apprezzare per i due rigori parati nel secondo tempo (Di Fulvio) e nel quarto periodo (Cannella).
«Abbiamo disputato una buona prestazione, ben consapevoli della indiscutibile forza del Recco», osserva il mister posillipino. «La squadra ha cercato di tenere sul piano del risultato, facendo il massimo delle sue possibilità», ammette. «L'obiettivo immediato è recuperare energie fisiche e mentali in vista del prossimo importante appuntamento che abbiamo sabato prossimo alla Scandone contro Distretti Ecologici Nuoto Roma», conclude Brancaccio.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout