Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Salernitana

Salernitana, la vittoria scacciacrisi: Dia e Vilhena firmano il blitz a Lecce

Decisivo il gol lampo dei granata che spiazza i propositi del Lecce

L'esultanza di Dia
L'esultanza di Dia
di Eugenio Marotta
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 28 Gennaio 2023, 07:56 - Ultimo agg. : 24 Febbraio, 12:15
3 Minuti di Lettura

Rivincita, reazione, riscatto. In tre parole, i tre punti pesantissimi che la Salernitana conquista meritatamente a Lecce. I granata si aggiudicano lo scontro diretto nell'anticipo della prima di ritorno al Via del Mare. Accade tutto nel primo tempo: Dia e Vilhena in gol per i granata e gol di Strefezza per i salentini. La Salernitana torna al successo dopo tre mesi di tribolazioni e restituisce la pariglia ai pugliesi che si erano imposti all'andata all'Arechi con lo stesso risultato. Un exploit di personalità che blinda la panchina di Nicola e consente all'ippocampo di scavalcare proprio il Lecce: granata a quota 21 punti con un vantaggio di 9 lunghezze sulla zona retrocessione (in attesa del posticipo di lunedì sera del Verona ad Udine ndA).

Nicola conferma in blocco le anticipazioni di formazione e sorprende il Lecce che nei primi 20' prende un pesante uno-due che lo manda al tappeto. Il trainer granata si affida nuovamente alla difesa a 4 (lanciando Sambia come terzino destro) e schiera una mediana di fosforo e sostanza in cui Bohinen fa da centrometodista mentre Candreva e Dia agiscono da esterni atipici (Coulibaly e Vilhena a chiudere la cerniera del centrocampo). Una sorta di 4-1-4-1, insomma, con Piatek vertice ultimo (ed unico) del reparto avanzato. La mossa si rivela vincente complice anche il gol lampo dei granata che spiazza i propositi del Lecce (Baroni si affida al solito canovaccio con il tridente ed un gioco avvolgente, ma evanescente sulle fasce). Al Via del Mare soffia vento di burrasca, la serata è rigida e lo stadio è da tutto esaurito per uno scontro diretto che può valere tanto in chiave salvezza. Non passano neppure 5 giri di lancette che la Salernitana mette la freccia. Dia la sblocca con un destro d'incontro da oltre 20 metri. Il bomber senegalese (ottavo sigillo per lui) sfrutta al meglio una seconda palla e di destro sorprende Falcone. Il gol è un elettroshock. La Salernitana è galvanizzata e sfiora subito il raddoppio con una «maledetta» di Sambia (7') su cui Falcone deve fare gli straordinari per rifugiarsi in angolo. I salentini provano a riorganizzarsi e cominciano ad alzare la testa con Umtiti la cui conclusione di testa da ottima posizione finisce al lato. Ma i granata sono bravi e letali in contropiede. Dia veste i panni dell'assist man, prova a servire Piatek che non ci arriva: ci arriva invece Vilhena che taglia la difesa e si ritrova a tu per tu con Falcone, trafiggendolo con un sinistro (20').

APPROFONDIMENTI
La Salernitana vince a Lecce e sorpassa i pugliesi in classifica: decisivi Dia e Vilhena
Salernitana, Iervolino triste: «Critiche ingiuste, ho speso 50 milioni»

L'uno-due dura poco. Il Lecce la riapre subito con Strefezza che si beve Ekong prima e Bronn dopo e di giustezza la piazza alle spalle di Ochoa (23'). Il Lecce spinge sulle fasce e si rende pericolosissimo con Colombo il cui destro a botta sicura viene respinto sulla linea da Sambia. Prima dell'intervallo Ochoa ci mette i guantoni su una bordata di Blin al termine dell'ennesima azione avvolgente dei padroni di casa (38').

Nella ripresa Baroni si gioca la carta Di Francesco ed il Lecce alza maggiormente il ritmo. Nicola risponde dando ossigeno al centrocampo con l'inserimento di Nicolussi Caviglia al posto di Bohinen in cabina di regia e l'esordio di Crnigoj da mezzala la Salernitana amministra bene il vantaggio e sfiora anche il tris. I granata - scortati a Lecce da oltre mille supporter - gestiscono bene il possesso palla e stroncano sul nascere le velleità di rimonta dei padroni di casa. Finisce così con la squadra che raccoglie gli applausi dei mille tifosi e restituisce lanciando maglie nel settore ospiti.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL MERCATO
Kvaratskhelia, niente Real:
a Napoli guadagnerà 3 milioni
L'ALLENATORE
Napoli, Spalletti da Don Merola:
devoluto il Premio Bearzot
IL PERSONAGGIO
Calcio campano in lutto:
​addio a Carmine Tascone
IL CASO
Caso Juve, la Fifa
blocca Paratici
LA PREVENDITA
Napoli-Milan: curve a 72 euro,
100 euro per i distinti
IL CASO
Le Iene al Maradona per Pino:
la mascotte resta fuori dallo stadio
CASTEL VOLTURNO
Napoli-Milan, Demme e Bereszynski
sono ancora in dubbio
L'INTERVISTA
Krol: «Napoli è già indimenticabile
come lo è stato il mio Ajax»
IL PORTIERE
Marfella: «Meglio lo scudetto
che essere titolari altrove»
VERSO IL MATCH
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
L'INTERVISTA
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»
BASKET
La Gevi studia la prossima avversaria:
Brescia ko in Eurocup con il Bursaspor

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Problemi al cuore». Tac toracica negativa

La malattia 
| La stanza al decimo piano
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
SANT'ANTONIO ABATE
Giovanni morto a scuola,
due anni fa un malore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie