Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Salernitana

Ribery lascia il calcio e rescinde
il contratto con la Salernitana

di Pasquale Tallarino
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 7 Ottobre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 8 Ottobre, 08:28
3 Minuti di Lettura

xChiamatelo «mister Franck»: Ribéry smette, dice addio al calcio. Non esce di scena: una leggenda è immortale. La Salernitana ha infatti già pronto per lui un nuovo ruolo, una nuova dimensione: alla soglia dei 40 anni che festeggerà il 7 aprile, sarà la stella e il campione in affiancamento allo staff tecnico. Tra gli allenatori granata ritroverà da collega Simone Barone che sfidò durante Italia-Francia di Coppa del Mondo, nel 2006. Ribéry dunque ha preso la sua decisione: il ginocchio fa le bizze, gli specialisti consultati a Monaco di Baviera e ad Innsbruck hanno riscontrato la disinserzione del menisco e la cartilagine ai minimi termini. Urge fermarsi. C'è un nuovo e luminoso futuro per lui, degno della propria carriera e dei trofei alzati al cielo: rescinderà il contratto da giocatore (guadagna al momento 125mila euro netti al mese) e la Salernitana ne avrebbe già pronto uno nuovo di zecca, fino al 2024, perché Franck avrà sempre un posto d'onore nel club dell'ippocampo. 

Il pallone e il prato verde sono la sua vita e al momento Ribéry non immagina una mansione in giacca e cravatta. Non ora, magari in un prossimo step da vivere come club ambassador della Salernitana. Ciò che gli frulla in mente da giorni e che ha dovuto metabolizzare necessita, invece, dell'ultimo step della liturgia di un campione: vuole comunicarlo in prima persona ai compagni, ai «ragazzi» che intravede a giorni alterni al centro sportivo Mary Rosy, quando si presenta in sala massaggi per potenziare solo gli arti superiori. Il ginocchio, invece, appartiene al passato ma Ribéry non si ribella all'incedere del tempo, va incontro con fierezza al proprio destino. «Parlerà Franck, icona del calcio e nostro simbolo. Tocca a lui, appena è pronto». L'allenatore Davide Nicola e l'amministratore delegato Maurizio Milan attendono che si chiuda il cerchio magico. Parlerà Franck. Potrebbe essere già accaduto ieri sera: Salernitana a cena, lontano dagli occhi indiscreti e fuori provincia, tutti per uno, patto di ripartenza. Il rito della conviviale è anche la fotografia di un gruppo coeso: è un'abitudine in casa granata. Ma stavolta ce n'era più bisogno: è un momento delicato, la squadra deve vincere, deve battere l'Hellas Verona. Il gruppo ha tante guide e la fascia del capitano è già simbolicamente passata ad inizio anno, in campo, da Ribéry a Fazio. Poi ha coinvolto Mazzocchi, poi se n'è discusso in rosa. Però Franck è Franck, il leader, ha un valore immateriale, va al di là dell'atleta. Il generale Marchetti che per primo lo presentò alla stampa e alla città di Salerno, due estati fa, lo definì «galantuomo». Un anno fa la Salernitana era ai piedi del giocatore che ha fatto innanzitutto la storia della nazionale francese, del Bayern Monaco con il quale ha vinto tutto.

 

Adesso FR7 alza le mani in segno di gratitudine nei confronti di ciò che gli ha dato il calcio, lo sport che gli ha cambiato la vita. Ringrazierà anche la Salernitana che in occasione della sfida alla Roma, quest'anno, gli ha dato la possibilità di riabbracciare sua mamma in una bellissima sorpresa confezionata su misura. «Dov'è Ribéry?». La domanda è martellante, giornaliera. La rivolgono i turisti tedeschi che frequentano il camping a pochi passi dal centro sportivo della Salernitana. In questi giorni, supportato dalla Salernitana che non ha mai forzato i tempi della decisione, il giocatore ha metabolizzato e maturato la scelta. Da lunedì, la Salernitana lo attende in sede, insieme al procuratore che in questo momento è una specie di guida spirituale. Nel buen retiro della Costiera Amalfitana dove ha preso casa dal suo arrivo, Ribéry in queste ore si riscopre più fragile. Ma non sarà il capolinea, anzi nuova primavera: il proprio desiderio è partecipare al più presto al corso allenatori. È un campione, ha una fulgida carriera alle spalle: ha alzato trofei, ha acquisito crediti e punteggio altissimi nel ranking, è pronto a sedersi nei banchi e studiare. Chiamatelo «mister Franck». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
DALL'INGHILTERRA
Osimhen via? Il Manchester United
ha scelto Victor (e detto no a Kane)
VERSO LO SPEZIA
Da Paolo a Daniel Maldini,
la sfida infinita con il Napoli
CASTEL VOLTURNO
Napoli-Spezia, Spalletti
ritrova il gruppo al completo
IL CAPITANO
Di Lorenzo punta lo Spezia: «Ricordiamoci dell'andata»
LA CURIOSITÁ
Osimhen incontra il presepe:
il regalo al bomber azzurro
IL RICONOSCIMENTO
Spalletti vince ancora:
è l'allenatore di gennaio
IL CALENDARIO
Napoli, a febbraio
​è sfida alle piccole
IL PROTAGONISTA
Di Lorenzo sogna di essere
capitan scudetto come Diego
IL MERCATO
Napoli, retroscena Kiwior:
«C'era interesse per l'estate»
IL DIFENSORE
Ostigard, l'agente:
«Ha convinto il Napoli»
IL FOCUS
De Laurentiis-Ferlaino:
i sogni hanno diciott'anni
LA STORIA
Dopo 36 anni altra beffa
per l'arbitro Mano de Dios

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie