Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Serie C
  • Avellino

Avellino, difesa ad assetto variabile: contro il Taranto Rastelli in emergenza

Tra infortuni e squalifiche lo schieramento arretrato ha subito più variazioni

Avellino, difesa ad assetto variabile
Avellino, difesa ad assetto variabile
di Marco Festa
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 23 Marzo 2023, 09:17 - Ultimo agg. : 16:21
3 Minuti di Lettura

Trentatré partite di campionato in archivio. Se non è ancora tempo di bilanci, di certo non mancano i dati per provare ad andare tra le pieghe del rendimento dell'Avellino: continuo, sì, ma nella sua discontinuità.

Nel corso della stagione, che corre mestamente verso il termine, con il rischio di andare in vacanza senza neppure prendere parte ai playoff, i biancoverdi hanno giocato 6 volte con la difesa a tre, su cui è stato improntato il mercato estivo, ed altre 27 con quella a quattro.

APPROFONDIMENTI
Giugliano, Sassi convocato nella Nazionale Under 20
Avellino, spalti vuoti per il ritorno in campo della squadra di Rastelli
Juve Stabia, Novellino riporta il sorriso: «Voglio una squadra motivata»

Linee del pacchetto arretrato che si sono alternate davanti a Pane (19 presenze, 25 gol subiti e 5 clean sheet, ora a riposo precauzionale) e Marcone (14 partite disputate, 16 reti incassate, 4 volte con la porta inviolata).

Numeri che vanno oltre la mera statistica ed assumono un valore significativo considerando un dato, che si è consolidato ulteriormente domenica scorsa contro il Picerno: quello degli interpreti alternati. 

Rotazioni vertiginose e tutt'altro che sporadiche, complici infortuni e squalifiche. Contro i lucani, l'Avellino è stato schierato con la quindicesima retroguardia inedita dell'annata: Ricciardi, Auriletto, Benedetti, Tito. 

Oltre gli errori individuali, la quadratura del cerchio nel reparto è tornata a essere un rebus indecifrabile mentre per la trasferta a Taranto appare scontata l'ennesima assenza di Aya, alle prese con la solita formazione di liquido nel ginocchio destro, ed è in forte dubbio la presenza di Benedetti, ai box per le noie al ginocchio sinistro rimediate quattro giorni fa in uno scontro di gioco con Marcone. 

Martedì scorso, a porte chiuse, nel corso di una lunga sessione video è stato analizzato cosa non ha funzionato contro il Picerno. E mettere la lente di ingrandimento sulle azioni che hanno portato alle marcature degli ospiti permette di capire in maniera ancor più evidente che se si incassano gol la colpa non è solo di chi gioca là dietro.

Quando il debuttante Sottini si è proiettato nella trequarti avversaria, spinto da un eccesso di generosità, nessun centrocampista è andato in copertura preventiva ponendo le basi per il contropiede quattro contro due capitalizzato da Santarcangelo.

Nel momento in cui D'Angelo ha fatto posto a Tounkara, la mancanza di filtro in mediana ha creato lo squilibrio che ha permesso a Gallo di essere costantemente smarcato, fino a mettere dentro il pallone fatalmente deviato alle spalle di Marcone dallo stesso Sottini. Tant'è. Come sempre non serve a nulla piangere sul latte versato.

L'auspicio è che l'esperienza negativa torni (finalmente) utile già in Puglia contro Eziolino Capuano e il suo personalissimo corto muso: 14 punti in 14 partite con due soli gol realizzati. 

Il rientro dalla squalifica di Moretti, con cui Rastelli si è fermato a lungo a parlare nel primo giorno di allenamenti settimanali, a porte aperte prima di chiuderle, da ieri, permetterà con ogni probabilità di rivedere insieme il quartetto difensivo finora più rodato: Rizzo (favorito su Ricciardi), per l'appunto Moretti, Auriletto e Tito, che se fossero impiegati insieme lo sarebbero per l'undicesima volta dall'inizio.

Di più, contemporaneamente titolari, hanno finora giocato solo Ricciardi, Moretti, Benedetti e Tito (3 volte); Ricciardi, Moretti, Aya e Tito (3 volte); Ricciardi, Moretti, Aya e Auriletto: 3 volte di fila nel corso della gestione Taurino. Quel Taurino che, a differenza di Rastelli, ha potuto contare in mediana per 6 gare su 8, prima dell'esonero, su Dall'Oglio. Il centrocampista è sempre impegnato in terapie per superare il fastidioso e invalidante edema osseo al tallone destro che gli impedisce di essere a disposizione.

A tal proposito, dopo aver subito le ripartenze micidiali del Picerno occhio a quelle del Taranto che andrà attaccato, sì (Di Gaudio si candida a rilevare Trotta per completare il tridente con Marconi e Russo), ma senza perdere (di nuovo) le giuste distanze tra i reparti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Marekiaro Hamsik si ferma:
«Ho coronato il mio sogno»
IL FOCUS
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
IL PERSONAGGIO
Koulibaly resta al Chelsea:
«Testa alla prossima stagione»
IL FOCUS
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
L'INTERVISTA
Krol va oltre Spalletti:
«Napoli può vincere ancora»
IL CASO
Juan Jesus vota Lobotka:
«Lui gioca a calcio tennis?»
IL CALCIO IN TV
Paolo Del Genio
torna a TeleCapri
EUROPA LEAGUE
Siviglia-Roma 5-2 dopo i rigori:
gli andalusi vincono l'Europa League
EUROPA LEAGUE
La Roma perde l'Europa League
ai rigori e Dybala piange in campo
EUROPA LEAGUE
Cosa farà adesso Mourinho?
«Resterei ma merito di più»
EUROPA LEAGUE
Mourinho insulta l'arbitro Taylor
a fine partita: «Sei una vergogna»
SERIE A
Un quadro per Ochoa:
ecco il ritratto di Mangone

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
«Dico addio a Zucchero:
da oggi sono Adelmo»

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
L'INCHIESTA
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie