Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Serie C
  • Giugliano
Il Mattino

Lavori al De Cristofaro, l'odissea sta per finire: il Giugliano trova casa

Via al sistema di prefiltraggio e all'installazione di 5mila sediolini

Lavori allo stadio di Giugliano
Lavori allo stadio di Giugliano
di Ferdinando Bocchetti
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Maggio 2023, 07:49 - Ultimo agg. : 11:51
3 Minuti di Lettura

Giugliano, buone nuove arrivano dal fronte stadio. Gli interventi più importanti, quelli relativi ai sistemi di prefiltraggio e all'installazione dei sediolini, sono finalmente iniziati. Quasi allo scadere del termine fissato dalla società, il 31 maggio, ma comunque in tempo per ottenere dalla Lega l'agognato permesso speciale per completare un iter rivelatosi a dir poco complesso. Sono cinquemila i sediolini in corso di installazione nell'impianto comunale, che già da diversi mesi è oggetto di lavori di restyling. 

APPROFONDIMENTI
Juve Stabia, salta la trattativa con il gruppo Lo Monaco. E Novellino ha chanche di conferma
Turris, Colantonio forza la mano: «Iscrizione a rischio senza acquirenti»
Memorial per Musella per la prima volta al Menti: in campo tanti ex idoli

 new jersey, ordinati e pagati dal club presieduto da Alfonso Mazzamauro, serviranno invece per mettere a punto il sistema di prefiltraggio. Giugliano calcio e Comune lavorano in stretta sinergia, consapevoli che per l'11 giugno (data indicata dal patron per l'iscrizione al campionato) tutto o quasi dovrà essere ultimato. Allo stato sono già da ritenersi conclusi i lavori per il manto erboso, per il sistema di videosorveglianza e per l'impianto di illuminazione. Restano da ritoccare (ma si tratta di interventi che richiederanno pochi giorni) gli spogliatoi, la sala antidoping e la tribuna stampa.

È un clima di moderato ottimismo, dunque, quello che si respira nell'ambiente gialloblu e negli uffici del municipio della terza città della Campania. Nessuno (o quasi) prende in considerazione la possibilità di un no da parte degli organi federali e la conseguente mancata iscrizione al campionato, scenari ritenuti altamente improbabili. Mazzamauro ha più volte sollecitato l'ente al rispetto dei tempi, ma su alcuni punti è già stato chiaro: «Giugliano è una città dalle grandissime potenzialità, con il sindaco e la giunta ho un ottimo rapporto: voglio restare qui a lungo», aveva dichiarato poche settimane fa in un'assemblea pubblica promossa da parte della tifoseria. Il dg Ciro Sarno, non nascondendo il proprio entusiasmo, aveva successivamente aggiunto: «La Covisoc ha certificato che il Giugliano è tra le squadre più virtuose del panorama calcistico professionistico italiano. Siamo una società solida, solidissima. Risolto il problema dello stadio, non potremo che crescere ulteriormente». 

Al momento, però, non si hanno notizie ufficiali - eccezion fatta per il rinnovo del contratto al direttore sportivo Antonio Amodio - relative al futuro assetto tecnico. L'allenatore, Raffaele Di Napoli, non è stato ancora confermato, anche se tutto lascia presagire (lo ha fatto capire proprio Amodio in una recente intervista) che il matrimonio sarà rinnovato per almeno un'altra stagione. Il Giugliano che verrà sarà composto, in prevalenza, da tanti giovani di buone speranze. La società, su questo specifico fronte, ha già investito parecchio nei mesi scorsi, assicurandosi le prestazioni di calciatori cresciuti in vivai prestigiosi.

Ciuferri (scuola Roma) e Basha, prelevato dall'Udinese, dovrebbero trovare maggiore spazio nel prossimo campionato. Futuro incerto invece per Gladestony, richiesto da molti club di C e da qualche società di B, mentre è quasi certa la permanenza di Salvemini, l'attaccante che ha maggiormente impressionato nel corso della stagione appena andata in archivio. Tornerà in Spagna, infine, il bomber Federico Piovaccari. L'ex centravanti di Sampdoria e Steaua Bucarest - che a settembre compirà 39 anni - avrebbe già da tempo manifestato la sua volontà di riavvicinarsi alla famiglia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DIRETTA
Napoli-Real Madrid live:
le parole di Garcia e Ancelotti
L'AMARCORD
Dai gol di Cavani al rigore di Kvara:
tornano le notti di Champions
SERIE A
Live Fiorentina-Cagliari 0-0:
la Viola punta la zona Champions
SERIE A
Torino-Verona 0-0:
poche occasioni e tanta noia
SERIE A
Sassuolo-Monza 0-1:
decide un gol di Colombo
IL PERSONAGGIO
Garcia, che sfida con Ancelotti:
«Ma non è una partita decisiva»
IL PERSONAGGIO
E Di Lorenzo fissa l'obiettivo:
«Vogliamo passare il turno»
EQUITAZIONE
Dressage, due medaglie per Scotto di Carlo
nelle gare disputate in Lombardia
IL PERSONAGGIO
Ancelotti e i ricordi napoletani:
«Che talento Kvara e Osimhen»
IL PERSONAGGIO
Juan Jesus verso il recupero:
allenamento speciale sui social
LA CURIOSITÀ
Napoli, le tute di rappresentanza
in vendita a 170 euro
GLI AVVERSARI
Napoli-Real, Capodichino in tilt
per l'arrivo dei blancos

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
IL RACCONTO
Lino Banfi: «Ecco come
mi sono liberato dei debiti»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie