Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

AURELIO DE LAURENTIIS

Aurelio De Laurentiis accusa: «Governo assente, ci vogliono cinque minuti per fare una legge»

Rebecca Corsi eletta consigliere di Lega senza i voti del Napoli

Aurelio De Laurentiis con Danilo Iervolino
Aurelio De Laurentiis con Danilo Iervolino
di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Dicembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 7 Dicembre, 09:11
4 Minuti di Lettura

Il Napoli non è in vendita, tranquilli. Aurelio De Laurentiis non ci pensa neppure a dar via il suo club-gioiello. A nessun prezzo. Né ora e nemmeno nel futuro prossimo. Basta capire la determinazione con cui continua a lottare in Lega Calcio per smuovere le società dallo stallo degli ultimi tempi, invocando una riforma vera della serie A (riduzione a 18 o addirittura a 16 squadre), invocando la necessità di un consiglio direttivo composto dalle società big (le otto più importanti) che abbia poteri decisionali e operativi, insistendo per una gestione dei diritti tv che riesca, sul serio, a cancellare la pirateria e ad alzare gli introiti che negli ultimi anni si sono ridotti in maniera preoccupante. Non è in Turchia, assieme al suo Napoli, proprio per seguire da vicino le vicende del calcio italiano. Stando attento, però, a non cadere nella trappola del caso Juventus. Lui per primo sa che è una specie di bomba a orologeria, ma ieri mattina, partecipando alla presentazione del volume Codice di Giustizia Sportiva Figc dell'avvocato della Figc Giancarlo Viglione, al salone d'onore del Coni, non si è sottratto a qualche domanda. «Però della Juve non parlo. Ci penseranno i magistrati che stanno verificando, non è compito mio. Mi spiace che il calcio non sia portatore di quei valori che devono essere di esempio per le nuove e le giovani generazioni. Una nuova Calciopoli? Non sta a me stabilirlo. Ma il calcio è malato dall'alto. Perché quando uno non vuol capire che non ci sono sufficienti risorse per portare avanti una certa tipologia di campionato e non si vuole fare quella che deve essere una vera rivoluzione copernicana perché si insegue l'obiettivo di essere rieletti. Questo delle rielezioni è il problema del mondo dell'industria, dei sindacati e anche dello sport. La sorveglianza quindi è latente, perché modificare per crearsi delle antipatie è difficile trovarla».

APPROFONDIMENTI
Napoli in ritiro in Turchia: Kvaratskhelia al top
«Di Lorenzo capitano a vita»
E Spalletti incontra Vieira

Non è un fiume in piena, parla con toni spigliati e decisi ma mai eccessivi. Forse, per certi versi, molto politically correct. Forte di una leadership che non è soltanto legata al primo posto in campionato ma soprattutto alla gestione esemplare del bilancio e delle finanze del Napoli. «Ma i conti del calcio non tornano, lo Stato lo sa. Però lo ignora, perché altrimenti dovrebbe fare in modo che le leggi sulla modernizzazione del calcio si realizzassero in 5 minuti. Perché tanto ci vuole per sistemare le cose. Il governo è sempre stato assente, benché il nostro gettito fiscale sia importantissimo. Molta gente soffre, non riesce ad arrivare a fine mese. Questa è una storia che è peggiorata. Quale è la panacea per far stare calmi e buoni tutti? Il calcio». Sa che i riflettori sono tutti per lui, dopo il lungo silenzio iniziato questa estate. «Ma del Napoli non dico nulla, per carità, stanno lavorando bene in Turchia, in una struttura bellissima. Sono tutti allegri, lasciamoli in pace». Un accenno anche a Marek Hamsik: «È il simbolo dei miei 18 anni a Napoli, capitano e persona formidabile, una colonna della nostra storia». Ma non c'è spazio per altro. Però è di buon'umore, il patron. Quando interrompe il presidente della Lega Lorenzo Casini, di cui è stato sponsor principale per la sua elezione al vertice della Confindustria del pallone (gli altri spingevano proprio per l'attuale ministro dello sport Abodi): «Non gli date retta, è schiavo di Lotito». Casini scoppia a ridere. E pure De Laurentiis ride. Dietro, però, c'è un autentico malessere per la gestione delle faccende tra i club. Che non hanno nel mirino il presidente Casini, ma la gestione da parte del presidente della Lazio dei piccoli club della A, quelli che vanno su e già tra promozione e retrocessione. D'altronde, colpisce, e deve far riflettere, che l'elezione a consigliere di Lega di un dirigente di prim'ordine come quello di Rebecca Corsi, 33 anni, figlia del numero 1 dell'Empoli, sia avvenuta senza i voti dei principali club italiani, di quelli che assieme fanno il 70-80 per cento del fatturato della serie A (Napoli, Milan, Inter, Juventus, Fiorentina, Roma). Con Lotito, ora pure senatore, il Consiglio di Lega non dà garanzie, è evidente. Ed è una delle riforme su cui il Napoli spinge con maggiore vigoria: 8 membri fissi in rappresentanza delle società italiane più importanti. Il 15 dicembre c'è un'altra riunione per le riforme: ma bisogna chiedersi se il punto di partenza non sia rivedere la serie C, dove ci sono ben 60 società. Non sono troppe? 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SERIE A
Udinese-Verona 1-1:
autogol di Becao, pareggia Samardzic
SERIE A
Dalla B all'esclusione dalle coppe,
ecco cosa rischia adesso la Juve
SERIE A
«Sentenza Juventus robusta,
il Napoli non deve temere nulla»
LE REAZIONI SOCIAL
Napoli-Roma, la festa è social:
«L'altra faccia di questa squadra»
LE REAZIONI SOCIAL
Napoli-Roma, è delirio social:
«La capolista se ne va»
IL MATTINO FOOTBALL TEAM
Il Mattino Football Team live
con Claudia e Ciro ai Tribunali
LA CURIOSITÀ
Napoli, l'inno di D'Alessio:
«Sunnammo nu scudetto»
LA PRIMAVERA
Napoli-Empoli Primavera 1-1,
sugli spalti la sorpresa Spalletti
LA VIOLENZA ULTRAS
Il coro degli ultras del Napoli:
«Un agguato senza scorta»
SERIE A
Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social
SERIE A
Salernitana da trasferta,
c'era una volta il fortino Arechi
SERIE B
Tosca torna al Benevento,
ecco il secondo acquisto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
Nordio: «No revoca 41 bis per Cospito»
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Scelte degli studenti: boom licei,
crescono gli istituti tecnici

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie