Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

«Diegopolitik», Boris Sollazzo e quel campione che lottò contro il mondo

L'altra faccia di Maradona raccontata da Boris Sollazzo

Diego Maradona esulta dopo un gol nella stagione 1989-1990, queilla del secondo scudetto
Diego Maradona esulta dopo un gol nella stagione 1989-1990, queilla del secondo scudetto
Francesco De Lucadi Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 28 Settembre 2023, 11:00 - Ultimo agg. : 19:19
2 Minuti di Lettura

L'altra faccia di Maradona, non il campione che abbiamo continuato ad osannare anche quando sfilò le scarpette e smise di illuminare con il suo sinistro i campi di calcio, anche adesso, a quasi tre anni dalla sua comparsa. È il Maradona politico, anzi il «Diegopolitik: l'ultimo grande leader del 900», il libro del giornalista Boris Sollazzo pubblicato da Bibliotheka (304 pagine, 15 euro, disponibile anche in ebook a 6,99).

APPROFONDIMENTI
Gianni Minà il cantastorie di Maradona: la sfrenata gioia e il triste declino
Maradona, continua la dinastia: primo gol del nipote Benjamin
Insigne, che gaffe: «Messi è il migliore», poi cambia idea e scrive sui social

Questo non è il racconto delle partite e dei trionfi ma delle battaglie combattute da Diego in giro per il mondo, al fianco di alcuni alleati, da Castro a Chavez, sfidando perfino una potenza come quella americana. In una delle sue ultime uscite sul palcoscenico della politica internazionale, alla vigilia dei Mondiali del 2018, il Pibe venne invitato da Putin a Mosca per il sorteggio delle partite: avrebbe poi potuto vantarsi di averlo fatto aspettare prima di scendere nel salone.

Le battaglie combattute da Diego non sono andate tutte a buon fine. Alcune erano impossibili da vincere, altri erano senza senso. Ma fu bellissimo stravincere, con il genio e l'astuzia, quella contro gli inglesi all'Azteca di Città del Messico. Non era “soltanto” la partita che valeva la semifinale dei Mondiali '86 ma soprattutto la battaglia sportiva successiva alla guerra delle Malvinas, che aveva semifinato odio e lutti. Maradona dedicò un pensiero a quei ragazzi argentini morti per la Patria, quella che lui onorava in campo.

 

Il libro è arricchito da una testimonianza su Maradona di Luigi de Magistris, il sindaco di Napoli che conferì nel 2017 la cittadinanza onoraria a Diego. Era già un uomo stanco, portato in giro per affari commerciali. «L’impressione che ho avuto è stata quella di un uomo molto fragile e molto indebolito da un punto di vista psicofisico. Nonostante fosse ancora giovane, non riusciva ad avere lunghi momenti di autosufficienza e aveva dei momenti in cui si rinchiudeva in se stesso, sebbene fosse sempre circondato da moltissime persone». 

Video

Si avvicina, intanto, il 30 ottobre. Quest'anno Diego ne avrebbe compiuti 63. Ci sarà un evento in suo onore, organizzato da Stefano Ceci, suo ex rappresentante, negli spazi della vecchia sede del club campione d'Italia, in piazza dei Martiri. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL MERCATO
Napoli, De Laurentiis annuncia:
«Osimhen sta per firmare il rinnovo»
L'IMPIANTO
ADL vuole comprare lo stadio:
«Ho già presentato progetto»
L'OPPORTUNITà
Napoli, doppia chance
con Inter e Juve per il titolo
L'ALLENATORE
Napoli, per Mazzarri
brividi azzurri al Maradona
IL RACCONTO
La storia dell'ex capo ultrà
e l'amore per Diego su Dazn
SERIE A
Napoli-Inter live, dove vederla
e probabili formazioni
IL DATO
Napoli, già 23 azzurri in campo:
solo 1.070 minuti per la panchina
IL FOCUS
Osimhen torna dal primo minuto
e sfida Lautaro a suon di gol
SERIE C
Bernardotto o Salvemini, rebus
Giugliano contro il Monopoli
SERIE C
Orgoglio Langella: «Bella, seria
e vincente: è la Juve Stabia»
SERIE C
Turris, Caneo resta in silenzio
Due maxi-Daspo ai tifosi
NAZIONALI
Messi e il Mondiale 2026:
«Vorrei esserci, ma è difficile»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Stadio Maradona, ora il club avverte:
«Andremo a giocare in provincia»
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
Prostitute al night, militari
assolti dopo dodici anni
L'ultimo saluto a Emanuela:
«Scusa per non aver capito»
Addio a Pasquale Andria
il giudice ispirato al Vangelo

SCELTE PER TE

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
LA STORIA
«Mi ha offerto 10.000 euro
per fare sesso nel metaverso»
SALERNO
Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie