Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

AURELIO DE LAURENTIIS

Calciomercato Napoli, ultime notizie oggi: da Osimhen a Kim Min-Jae, ecco i prezzi dei big sul mercato

Nessuno in serie A può permettersi i gioielli del Napoli ma in Premier...

Aurelio De Laurentiis
Aurelio De Laurentiis
di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 25 Marzo 2023, 08:08 - Ultimo agg. : 26 Marzo, 09:09
3 Minuti di Lettura

I piedi hanno un prezzo che il cuore non conosce. I tifosi hanno l'animo in pace: lo sanno che la prossima estate tutto può succedere. Solo le big della Premier, il Psg, il Real Madrid, il Barcellona e il Bayern Monaco possono permettersi di blindare le proprie stelle. E neppure. Quando Messi ha deciso che era arrivata la fine della sua avventura in Catalogna, ha fatto le valigie e se ne è andato. Già questione di vil moneta. «Se ci sono le proposte indecenti...». Già, ma partiamo da un presupposto: nessuno in serie A può permettersi i gioielli del Napoli. Non ci sarà un altro caso Higuain, nessuno ha la forza economica di prendere una delle stelle azzurre. Come per Kim. Qui non è questione di proposta indecente: al momento del suo ingaggio chiese - e ottenne - una clausola rescissoria variabile a seconda dell'acquirente dai 55 ai 70 milioni di euro. Da esercitare, nel caso, a giugno. Spiccioli per gli emiri, i tycoon e i paperoni che manovrano il calcio europeo. De Laurentiis sa che potrebbe andar via, e nessuno dovrà restarci male. Chiaro, il patron sa bene cosa vuol dire alzare i muri: per Koulibaly disse di no ai 110 milioni che arrivarono da Manchester. E se ne è sempre pentito. Pensava di venderlo l'estate dopo, ma poi arrivò la pandemia e tutto si è bloccato. Non lo farà mai più. Il primo della lista è Victor Osimhen (ieri ha giocato tutta la gara con la Nigeria, sconfitta dalla Guinea per 1-0 nelle qualificazioni per la Coppa d'Africa): vero, potrebbe rinnovare a cifre extra-budget (il tetto dei 3,5 milioni di euro sembra invalicabile) ma se poi spuntano 150-160 milioni di euro come non traballare? Ed è quello il valore della stella nigeriana. Di più ma non di meno. Basta pesare quando lo United sarebbe pronto a sborsare per la punta dell'Eintracht, Kolo Muani: 105 milioni di sterline. 

APPROFONDIMENTI
Spalletti premio Bearzot: «Noi corpo unico con la città»
E De Laurentiis lo blinda: «Porteremo avanti un progetto con questi giocatori»
Ecco le foto della nuova tribuna autorità dello stadio Maradona

Video

Mai dire mai, è l'altro motto della presidenza di De Laurentiis. D'altronde, dopo tre anni di bilancio in rosso, è chiaro che se arriva l'offerta folle non si potrà dire no. Per Piotr Zielinski, per esempio, l'altro big che ha il contratto che intravede la scadenza (nel 2024) e che non potrà rinnovare visto il salaty cap: ha un prezzo tra i 40 e i 60 milioni di euro. Ed è in attesa che arrivi qualcuno che presenti la cifra giusta. «Ma il numero giusto non si dice: è volgare per chi lo fa e per chi lo riceve», scherza De Laurentiis con il presentatore del premio Bearzot, il giornalista della Rai Jacopo Volpi. Il vero muro è quello che il patron alzerà per Khvicha Kvaratskhelia: per il georgiano, esiste il cartello di «incedibile». Ed è meglio che un po' tutti si diano una regolata: l'asta è solo questione di tempo, è rinviata all'estate del 2024. Chiaro, già rispetto ai 10 milioni versati dalla Dinamo Batumi il Napoli ha realizzato una delle più straordinarie valorizzazioni del calcio europeo. Nel giro di meno di un anno, Kvara ha già una valutazione di almeno 90 milioni di euro. Se non di più. Rinnoverà a breve, poi sarà complicatissimo convincerlo a resistere alla pioggia di euro che gli garantiscono altrove. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Carmando tra Napoli e Maradona:
«L'amore lo avrebbe salvato»
SIMONE PAFUNDI
Pufundi, chi è il baby fenomeno
dell'Italia che sogna il Napoli
MONDIALI U20
Italia U20 in finale dei Mondiali,
Corea del Sud battuta 2-1
LO SCENARIO
Napoli, Italiano
e il rebus Fiorentina
IL PERSONAGGIO
Salernitana avanti con Sousa:
«Ma lasciatemi la base»
SERIE A
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
SERIE B
Cagliari-Bari 1-1: sblocca Lapadula,
al 96' Antenucci pareggia su rigore
FUTSAL
Napoli Futsal, cala
il sipario stagionale
FUTSAL
Sporting Sala Consilina saluta
anche il laterale Pereira
LE NAZIONALI
Napoli, 12 calciatori in nazionale:
tutti gli impegni degli azzurri
IL RICONOSCIMENTO
Osimhen, premio Fifa
dopo lo scudetto
IL MERCATO
Napoli, Baldanzi blindato
a Empoli: «Resta con noi»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager a Napoli,
l'urlo della nonna: «Mammina aiutami»
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Smart working fino a dicembre,
gli statali restano in attesa
Giulia, fiaccole e rabbia:
«Assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie