Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

AURELIO DE LAURENTIIS

Chi sarà il nuovo allenatore del Napoli? Quattro nomi dopo Spalletti

Luis Enrique ha chiesto 8 milioni netti a stagione (più bonus)

Aurelio De Laurentiis
Aurelio De Laurentiis
Giuseppe Taorminadi Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Maggio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 31 Maggio, 07:22
4 Minuti di Lettura

Aurelio De Laurentiis si mostra piuttosto sicuro di sé. E questo ha due significati: sa che scoverà come sempre tranne che con Ancelotti l'allenatore giusto per il suo Napoli campione d'Italia e sa pure che lo farà in tempi brevi. In realtà deve farlo velocemente. Domenica Spalletti saluterà il Maradona e non dovranno passare troppi giorni perché il suo trono venga occupato dal successore. Il vero indizio che ha voluto dare il patron è sul tipo di tecnico: c'è chi vuol fare il mercato (che non gli piace) e chi invece vuole solo allenare. Il vecchio sergente di ferro: alla Spalletti. Joe Barone, ieri al Museo del Calcio, ospite del convegno organizzato dal Movimento Cristiano Lavoratori, ha glissato alla domanda su Vincenzo Italiano. Ma forse, da italo-americano assai furbo, lo ha fatto apposta. «Se De Laurentiis mi ha chiamato per Italiano? Ma mica questo è il posto per parlare di certe cose...». Ecco, poteva dire “no”, oppure “perdete tempo”. E invece ha preso tempo. Insomma con la finale di Conference League, che a Firenze attendono come i tifosi del Napoli hanno atteso la gara con l'Udinese il ritorno del titolo, meglio non dar fastidio al conducente. Ma in realtà, il contatto c'è stato e non è una pista sul viale del tramonto: perché tra Napoli e Fiorentina, in quella Lega dove ognuno va per conto suo, c'è una amicizia solida che regge da 4 anni. Motivo per cui mai e poi mai De Laurentiis farebbe uno sgarbo a Commisso. Insomma, Italiano resta lì, tra i preferiti. In pole. In attesa che Ramadani inizi a muovere le sue trame. Anche perché Luis Enrique ha preso tempo, sta tergiversando, dando l'impressione di aspettare altro. Il Napoli sta spingendo, ma al momento hanno avuto un momento di congelamento le chiacchiere in corso fino a pochi giorni fa. La richiesta di 8 milioni netti a stagione (più bonus e prebende di vario tipo), ovvero un impegno a bilancio, per le prossime due stagioni, di 28 milioni di euro, non ha spaventato De Laurentiis. Che comincia, però, ad avere qualche fastidio per i silenzi di Luis Enrique, che tanto somigliano a un “no, grazie” ovvero un rifiuto dopo l'iniziale interessamento. Vedremo. A proposito: Italiano è uno che non ama fare il mercato, al contrario di Luis Enrique. 

APPROFONDIMENTI
Spalletti via da Napoli: «Sono stanco, ho bisogno di fermarmi: devo allenare mia figlia»
Inside The Sport a Coverciano, premiati Spalletti e Giuntoli
E Joe Barone allontana il Napoli: «De Laurentiis e Italiano? Non capiamo certe voci»

In questo momento le quotazioni dei due outsider delle ultime giornate, ovvero Thiago Motta e Sergio Conceiçao, sembrano in risalita: il patron sa che non è semplice trovare il sostituto di Spalletti, motivo per cui avrebbe davvero fatto davvero salti di gioia se il tecnico di Certaldo avesse aperto a un rinnovo. Durante la cena, De Laurentiis si era tenuto per un po' alla larga dell'argomento della sua permanenza. Poi, però, Spalletti lo ha preso di petto. Lui è stato preso in contropiede: sapeva che Spalletti non stava più bene (il figlio Eduardo è uno dei suoi collaboratori più fidati) ma confidava nella forza dello scudetto perché cambiasse idea. Thiago Motta e Sergio Conceiçao, dicevamo: il brasiliano sembra praticamente al capolinea con il Bologna ma pure non bisogna pensare che sia uno semplice da convincere. È una ex stella del calcio mondiale e quindi non si accontenta certo di uno stipendio modesto. E a proposito di certi amori che fanno giri immensi e poi ritornano, eccolo il tecnico portoghese che già due anni fa De Laurentiis coccolò prima di rimediare il suo no (ma era davvero convinto il patron di averlo convinto). Da questa quaterna di nomi, difficile uscire. 

Video

Pastorello, il manager del portiere azzurro, sempre da Coverciano, non ha avuto difficoltà a svelare il futuro di Meret: «Lui vuole restare lì, lo scorso anno abbiamo fatto uno sforzo immane per rinnovare e farlo restare al Napoli. Ma è contento di giocare lì e non andrà via. Anzi, dopo il periodo di vacanze, magari parleremo anche del prolungamento con Giuntoli». Parla di Giuntoli, ma sa bene che non è un compito che spetterà a lui. A tal proposito, De Laurentiis continua a rinviare ogni richiesta di appuntamento, convinto in questa maniera di ricucire lo strappo. Ma è solo un lungo addio. Un addio scontato. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PARTITA
Bologna-Napoli 0-0: manca la fame
(e i punti) dei tempi migliori
LA PAGELLA
La pagella: Osimhen e Kvara
i peggiori, Anguissa in ripresa
L'ANALISI
L'Analisi ignorante: un altro punto
verso la salvezza...
IL CASO
Osimhen contro Garcia:
scontro per la sostituzione
SUI SOCIAL
De Laurentiis esulta comunque:
«Ripartiamo da questa partita»
IL DATO
Napoli flop con Garcia,
è il peggior avvio dal 2015/16
BOLOGNA-NAPOLI 0-0
Bologna-Napoli, Garcia:
«Ho già parlato con Osimhen»
BOLOGNA-NAPOLI
Di Lorenzo ammonisce Osi:
«Evitiamo certi comportamenti»
BOLOGNA-NAPOLI 0-0
Motta spegne gli azzurri:
«E il rigore era inesistente»
FUTSAL
Feldi conquista la Supercoppa:
vittoria 5-3 in rimonta con L84
SERIE A
Torino-Roma 1-1:
a Lukaku risponde Zapata
SERIE A
La Fiorentina sbanca Udine:
traballa la panchna di Sottil

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»
Troppi infortuni muscolari:
chi è ​il preparatore nel mirino
Pensioni con Quota 103,
sgravi per chi rinuncia
Capodimonte, via ai lavori:
«Due anni per il restyling»

SCELTE PER TE

Vigne e ulivi distrutti
da pioggia e grandine
L'addio a Marco Dongu:
«Un esempio da seguire»
Incidente al porto, l'autista
indagato per omicidio stradale

PIU' LETTE

IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
IL PERSONAGGIO
Annalisa Minetti a Verissimo:
«Sono completamente cieca»
IL MALTEMPO
Bomba d'acqua su Napoli:
strade allagate e trasporti in tilt
LA STORIA
La mamma le confisca il cellulare,
la bima di 11 anni scappa in auto
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie