Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Sport
  • SSCNapoli
Il Mattino

«Conte e Ranieri, maestri del calcio con la passione del primo giorno»

I ricordi di Perinetti: "Erano legatissimi a mia figlia Emanuela, lotto per salvare altri giovani dall'anoressia"

Giorgio Perinetti, ex direttore sportivo di Roma e Napoli
Giorgio Perinetti, ex direttore sportivo di Roma e Napoli
Francesco De Lucadi Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 23 novembre 2024, 08:21 - Ultimo agg. : 19:05
4 Minuti di Lettura

Li conosce bene, forse meglio di tutti.

«Io e Ranieri siamo nati nello stesso anno, il ‘51. Ci siamo incrociati per la prima volta da ventenni nella Roma allenata da Herrera: lui giocatore della giovanile e io accompagnatore della prima squadra. Conte l’ho visto da molto vicino quando era il capitano e il leader della Juve: io ero il dirigente in panchina, al fianco di Lippi o Ancelotti». Giorgio Perinetti è il veterano dei direttori sportivi, con un passato anche nella Roma e nel Napoli.

APPROFONDIMENTI
Napoli-Roma, Antonio Conte in conferenza: «Ho chiamato Ranieri. Marotta? Ora è un avversario»
Napoli-Roma è Conte-Ranieri: ecco signori della panchina
Altafini, core grato: «Napoli ​sei da scudetto»

Coetaneo di Ranieri, nel ‘91 vi ritrovaste nel Napoli del post-Maradona.

«E del post-Moggi: presi io il posto di Luciano. Con Claudio ci eravamo ritrovati già qualche anno prima, quando lui allenava il Campania in serie C e io dirigevo il settore giovanile del Napoli. Dopo Moggi e Maradona andò via Bigon, l’allenatore del secondo scudetto. Per me fu un battesimo del fuoco. Con Ferlaino ci chiedemmo a quale tecnico affidare il Napoli. Vi fu un contatto con Sacchi ma Arrigo aveva un patto con Berlusconi: non avrebbe potuto allenare un club italiano, al massimo la Nazionale. E così decidemmo di “sostituire” il più grande calciatore al mondo con un collettivo forte, giovane e ambizioso affidandolo a Ranieri che aveva fatto benissimo a Cagliari».

Prima stagione brillante, con la qualificazione in Coppa Uefa. E poi?

«Nel primo anno cercammo Savicevic ma il richiamo del Milan fu più forte. E allora affidammo la 10, bellissima e pesante, a Zola. Fu fatto un mercato funzionale all’idea di calcio di Ranieri e il Napoli arrivò quarto. Ciò stimolò Ferlaino, che tentò di rilanciare la sfida scudetto nella seconda stagione, partendo da un giovane e forte attaccante come Fonseca. Ma le cose non andarono come si immaginava. Dopo l’1-5 contro il Milan il presidente licenziò Ranieri e mi dimisi anche io per coerenza».

E Conte?

«Capitano e leader della Juve di cui io ero dirigente accompagnatore, con Lippi e Ancelotti in panchina. Personalità assoluta, il tramite tra allenatore e squadra, dettava ordini ai compagni. Si capiva che era un predestinato».

Lo portò a Siena come vice di De Canio.

«Antonio stava completando il corso da allenatore a Coverciano: gli suggerii questa opportunità per iniziare il lavoro sul campo a Siena e continuare a studiare a Firenze. Poi lo portai a Bari: salvò la squadra il primo anno e centrò nel secondo la serie A. Era giovane e un po’ impulsivo, andò via temendo che non sarebbe stata allestita una squadra competitiva. Ci saremmo rivisti a Siena: altra promozione».

E lei suggerì Conte alla Juve?

«Suggerire... Conte non aveva bisogno di segnalazioni, però dissi ad Andrea Agnelli che avrebbe fatto la scelta giusta. E infatti Antonio fece subito vincere la Juve».

Generazioni differenti, Ranieri e Conte. Uniti da cosa?

«Dalla passione che continua ad animarli anche dopo tante esperienze e tanti successi. Hanno un amore profondo per il calcio e gestiscono bene il gruppo, anche se con modalità differenti: Ranieri ha toni più dolci, Conte è più aggressivo perché pretende molta intensità».

Entrambi erano legati a sua figlia Emanuela, scomparsa giovanissima il 29 novembre di un anno fa: la stroncò l’anoressia.

«Pochi giorni dopo la sua morte, mi telefonò la psicologa che l’aveva in cura e mi disse che una ragazza, colpita dalla vicenda di Emanuela, aveva deciso di affidarsi ai genitori e ai medici per guarire. Da quel giorno ho continuato a lottare».

Cosa significa lottare?

«Tentare di trasformare il dolore in un’opportunità. Faccio tanti incontri per raccontare l’esperienza che ho vissuto con mia figlia, scomparsa a soli 34 anni, e sottolineare la problematica dei disturbi alimentari. Bisogna, appunto, lottare contro l’anoressia e la bulimia, malattie subdole che hanno numeri preoccupanti. Questa missione mi ha dato la forza di andare avanti. Ci sono tante giovani vite che si possono salvare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RITIRO
Napoli-Brest 0-2: la doppietta di Ajorque, palo di De Bruyne. Squadre all'intervallo
IL CASO
Delusione Ferrari: Leclerc arriva quarto dopo la pole (e i problemi al telaio): «Macchina inguidabile»
FORMULA 1
Norris vince il GP di Ungheria con un solo pit-stop e batte Piastri per un soffio.
IL PERSONAGGIO
Baresi operato per un nodulo ai polmoni: «Ci vorrà un po’ di tempo per rimettermi in forma»
NUOTO
Mondiali a Singapore: Pilato bronzo nei 50 rana, quarta la staffetta 4x100 mista
IL MERCATO
Napoli, solo panchina per Juanlu: cessione a un passo
CURIOSITA'
Brest, una storia lunga 122 anni: l'anno scorso la storica qualificazione in Champions League
L'INTERVISTA
Napoli, l'ex Ciro Muro: «Maradona ci caricava con la musica argentina a tutto volume prima delle gare in casa»
IL MERCATO
Juanlu e Gutierrez, le riflessioni azzurre
LA PARTITA
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore
NUOTO
Benedetta Pilato vince il bronzo mondiale nei 50 rana: la storia della nuotatrice azzurra
IL PATRON
Stadio, mercato e film del centenario: ADL lavora dietro le quinte

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
I legali: «Video mostra cosa è successo»
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»
Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
Sondaggi, Forza Italia frena. Cirielli: basta polemiche, concentriamoci sui temi
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
L'AMICHEVOLE
Napoli-Brest, la prima amichevole in ritiro a Castel di Sangro: dove vederla in tv e streaming, l’orario, le ultime notizie
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
GLI ASTRI
Oroscopo, la classifica dei segni fortunati dal 4 al 10 agosto 2025 di Simon and the Stars
IL CASO
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie