Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Eintracht-Napoli è Kolo Muani vs Osimhen: la sfida tra i gemelli del gol

Eroi simili, nati nello stesso anno e cresciuti nel disagio

Il sorriso di Victor Osimhen
Il sorriso di Victor Osimhen
di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 21 Febbraio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 19:27
4 Minuti di Lettura

Nati lo stesso anno (1998), lo stesso mese (dicembre) e hanno pure lo stesso ruolo: prima punta. Le origini? Uno del Congo, l'altro è nigeriano. Eroi simili, del Napoli e dell'Eintracht. Sembrano gemelli per certi versi, Victor Osimhen e Randal Kolo Muani: cresciuti nel disagio. L'attaccante dell'Eintracht è nato a Bondy, nord di Parigi, vicino a Saint Denis nell'Ile de France. A Saint Denis si nascosero i terroristi del Bataclan, e nelle cronache erail ghetto. È nato lì anche Mbappé. Osi è cresciuto a Lagos, a due passi da Olusosun, la più grande discarica della capitale. I due hanno avuto fame di ogni cosa, non solo di gol. Ora i gol sono il riscatto che tutti e due hanno già raggiunto: Kolo è vice campione del Mondo, ha scelto la Francia ed è stato lui a spezzare i sogni del Marocco in semifinale a Doha. Victor è rimasto fedele alla sua Nigeria, non è andato alla ricerca di una seconda Patria, d'altronde non si è mai fermato da nessuna parte come a Napoli. 

APPROFONDIMENTI
De Laurentiis a Francoforte: «È molto più importante vincere la Champions che lo scudetto»
I precedenti in Germania dal trionfo di Stoccarda al poker di Wolfsburg
Incubo scontri tra ultras: «Allo stadio deve essere una festa»

Finora non si sono mai incontrati, oggi si guarderanno per la prima volta negli occhi. In realtà, colpa di Kolo se non hanno mai giocato contro: 11 agosto del 2019, Lille contro Nantes e Osimhen è già titolare. Il congolese non va neppure in panchina, per lui è pronto il prestito al Boulogne, in seconda divisione. Guarda Osi fare una doppietta dalla tribuna. È l'unica volta che i destini si sfiorano. Oggi, invece, tutti gli occhi sono puntati su di loro: la Champione è nei loro piedi, e in quella speciale capacità che hanno i due campioni di unire velocità a prepotenza atletica e a talento che è il marchio di questi fenomeni moderni, creati per eccitare le folle negli stadi e per prolungare la loro popolarità anche nelle infernali consolle dei videogiochi, con cui molti ormai confondono il calcio vero. Qui sono in palio i quarti di finale: fino ad adesso, hanno segnato due gol ciascuno nella fase a girone, ora i gol non si contano più, ma vanno a peso. Quella di Osi è una stagione mostruosa: capocannoniere in serie A (18 gol), più altri golletti in Europa. Quella di Kolo può diventarla: 10 gol in Bundesliga (e anche 10 assist), due in Champions e tre in Coppa di Germania. È un tuttofare dalla metà campo in su, rifinitore e bomber in un corpo solo. Osimhen non è da meno, genio sulfureo e muscolacci prepotenti. Osservate i suoi deltoidi e il collo e la sua voglia di fare sempre gol: Osi è il simbolo del calcio moderno, velocità abbinata a potenza.

Video

Certo, povero Kolo: una stagione magica. Ma è lui che trasforma Dibu Martinez, il portiere dell'Argentina, nel fenomeno della finale mondiale, con quella parata in pieno recupero proprio sulla conclusione dell'attaccante dell'Eintracht. I loro gol, i destini di Napoli e Eintracht sono legati alla loro ispirazione. «Da piccolo facevo il difensore». Certo, si fa fatica a immaginarlo in marcatura sulla prima punta o pronto a rilanciare il pallone dall'altra parte del campo. Ma Osimhen, parlando proprio al sito del Napoli, si è raccontato così. Chissà cosa sognava la stella dell'Eintracht quando era piccolo, nella banlieu parigina. Nonostante sul campo stiano emergendo diversi problemi, tra infortuni e risultati non certo soddisfacenti, e ci sia bisogno di dare una sterzata a questa stagione, il Paris Saint-Germain sembra avere già gli occhi puntati su Kolo Muani. La punta è al centro dell'interesse di diversi altri club come il Manchester United e il Bayern Monaco, anche loro alla ricerca di un profilo di questo tipo. E ovviamente stesso discorso vale per Osimhen, anche qui si parla di un crack che fa gola a tutta Europa. Manchester United e Bayern hanno già bussato alle porte di De Laurentiis che ha rinviato ogni discorso alla fine della stagione. Osi vale circa 140 milioni di euro. E questa estate ci sarà il valzer delle prime punte, c'è poco da fare. Con una grande amarezza: non ci sono club in Italia che possono sognare di poter ingaggiare Osimhen o Kolo. Anche se Kolo ha preferito la Germania al Milan. Per Osi un ritorno anche se non proprio a casa, visto che Wolfsburg è assai più a nord di Francoforte. La paura per lo stop con il Sassuolo è cancellato: neppure per un secondo la stella nigeriana ha mai pensato di non essere in campo stasera. È la notte del grande esame. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
NAZIONALE
Nations League, i convocati: Mancini
taglia Zaccagni, Locatelli e altri quattro
IL PATRON
ADL e la maxi lista di allenatori
da studiare: «Sappiate attendere»
IL DIFENSORE
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
IL DIFENSORE
Kim torna in Corea: accoglienza
da eroe con lo scudetto
L'INTERVISTA
Francesco Pio Esposito:
«Da Castellammare al sogno»
IL FOCUS
L'uomo italiano del City:
«Vivai del Sud fonte inesauribile»
IL CASO
Dalma attacca ADL:
«Non mi hai fatto entrare»
LA CURIOSITà
Il calco del piede di Diego
​in omaggio a Nino D'Angelo
#ICAMPIONIDELLITALIASIAMONOI
Napoli fra gioia e dubbi,
ma la festa continua sul web
IL TOTO-ALLENATORE
Il valzer delle panchine:
Italiano-Napoli, Tudor-Juve
IL RICORDO
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L’INFERMERIA
Napoli, frattura per Gaetano:
l'azzurro dovrà operarsi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Francesco Pio Esposito:
«Da Castellammare al sogno»
Schlein, tour a Napoli:
«Non ci sarà De Luca»

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
LA TRAGEDIA
Scudetto Napoli, muore d'infarto
mentre festeggia al Plebiscito
L'OMAGGIO
Giulia Tramontano,
uno striscione al Maradona
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie