Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

Giuntoli via da Napoli, sale il pressing su De Laurentiis e tra gli eredi spunta Massara

C'è l'ex direttore sportivo del Milan sul mercato

L'abbraccio tra Cristiano Giuntoli e Aurelio De Laurentiis
L'abbraccio tra Cristiano Giuntoli e Aurelio De Laurentiis
di Bruno Majorano
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Giugno 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 18:40
4 Minuti di Lettura

Quando Aurelio De Laurentiis gli affidò il ruolo di direttore sportivo del Napoli, Cristiano Giuntoli era un dirigente emergente, che aveva scoperto la serie A con il Carpi neopromosso. Sembrava una scommessa nel buio da parte del patron azzurro, forse addirittura un azzardo, ma il tempo è stato galantuomo. Quello stesso dirigente che sembrava giovane e inesperto, si è affermato fino a diventare uno degli artefici dello scudetto conquistato dal Napoli al termine di quest'ultima esaltante stagione. Come molti matrimoni, però, anche quello tra il ds e il club azzurro sembra essere arrivato ai titoli di coda. «Non vi preoccupate del futuro, nelle mani di Aurelio de Laurentiis non ci sarà mai un problema e ci sarà sempre un grande Napoli», aveva detto Giuntoli durante la festa al termine della gara contro la Fiorentina ai primi di maggio. Parole che erano sembrate subito quelle di addio. E infatti si è arrivati al momento dei saluti. O almeno così sembrerebbe. Sì, perché il contratto in essere tra il dirigente e il club ha come scadenza il 2024, ma Giuntoli ha manifestato al presidente la chiara volontà di fare la valigia e andare altrove. Dopo 8 anni il ciclo sembra essere finito. Posizione legittima alla luce anche della vittoria dello scudetto e del lavoro svolto in questi ultimi mesi (tra rinnovi e pianificazione del mercato a brave termine). Prima di salutare, Giuntoli si è concesso una serata caprese e sul palco dell'Anema e Core si è lasciato andare intonando le parole della celebre «Mano de Dios», la canzone dedicata a Maradona. Insomma, non è tanto una questione di destinazione futura. La Juventus lo sta corteggiando oramai spudoratamente da tempo, ma non è detto che Torino possa poi essere la sua destinazione finale. Di sicuro non rinnoverà il contratto con il Napoli e questo vorrebbe dire totale mancanza di progettualità in vista della stagione 2024-2025. È per questo che il ds vorrebbe essere lasciato libero già adesso, con l'idea di iniziare a pianificare il futuro già con la sua nuova società. Al momento però, il presidente del Napoli nicchia e per tanto è lecito immaginare che da qui ai prossimi giorni ci possa essere l'incontro definitivo per trovare l'intesa comune e cercare il modo di salutarsi serenamente. 

APPROFONDIMENTI
De Laurentiis, affari di famiglia: in caso di promozione venderà il Bari
Napoli, saltata la tournée in Corea del Sud
Spalletti-ADL che show. E per la panchina del Napoli adesso spunta Mancini

Non appena Giuntoli avrà salutato Napoli, però, De Laurentiis dovrà scegliere il suo erede, cosa che al momento non appare un rompicapo di facilissima risoluzione. Già da tempo circola con insistenza la candidatura di Pietro Accardi. Un giovane che già ad Empoli sta dimostrando tutto il suo valore. Il suo nome sarebbe nel solco di Giuntoli: un profilo giovane, ma competente, desideroso di confrontarsi con una realtà internazionale come Napoli. Ma attenzione agli sviluppi delle ultime ore. Perché questa rischia di diventare l'estate del mercato dei direttori sportivi. Tante le poltrone rimaste vacanti, tanti i nomi in cerca di una collocazione. Sì, perché il Milan ha dato il benservito a Ricky Massara (insieme a Paolo Maldini) e l'oramai ex ds rossonero potrebbe diventare uno dei principali indiziati per il ruolo di direttore sportivo del Napoli. Ha già fatto vedere il proprio valore alla Roma e al Milan e la scrivania di Castel Volturno diventerebbe uno step ulteriore nel processo di crescita. Il suo addio da Milanello è ancora freschissimo, ma si sa che in questi casi i tempi vanno accorciati, in fretta. Anche perché ci sono anche altri club pronti a bussare alla porta di Massara. A proposito di chi ha lasciato, c'è anche Igli Tare che dopo più di 10 anni di onorata carriera alla guida dell'area tecnica della Lazio ha salutato Formello. Il suo futuro è ancora molto incerto, e tra i nomi dei dirigenti «a spasso» sembra anche essere quello meno vicino al Napoli in questo momento.

Una cosa è certa, chiunque sarà il nuovo direttore sportivo azzurro dovrà innanzitutto trovare l'erede di Kim (destinato alla Premier League) e gestire la situazione del futuro di Osimhen, uno degli uomini più richiesti sul mercato internazionale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PARTITA
Bologna-Napoli 0-0: manca la fame
(e i punti) dei tempi migliori
LA PAGELLA
La pagella: Osimhen e Kvara
i peggiori, Anguissa in ripresa
L'ANALISI
L'Analisi ignorante: un altro punto
verso la salvezza...
IL CASO
Osimhen contro Garcia:
scontro per la sostituzione
SUI SOCIAL
De Laurentiis esulta comunque:
«Ripartiamo da questa partita»
IL DATO
Napoli flop con Garcia,
è il peggior avvio dal 2015/16
BOLOGNA-NAPOLI 0-0
Bologna-Napoli, Garcia:
«Ho già parlato con Osimhen»
BOLOGNA-NAPOLI
Di Lorenzo ammonisce Osi:
«Evitiamo certi comportamenti»
BOLOGNA-NAPOLI 0-0
Motta spegne gli azzurri:
«E il rigore era inesistente»
FUTSAL
Feldi conquista la Supercoppa:
vittoria 5-3 in rimonta con L84
SERIE A
Torino-Roma 1-1:
a Lukaku risponde Zapata
SERIE A
La Fiorentina sbanca Udine:
traballa la panchna di Sottil

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»
Troppi infortuni muscolari:
chi è ​il preparatore nel mirino
Pensioni con Quota 103,
sgravi per chi rinuncia
Capodimonte, via ai lavori:
«Due anni per il restyling»

SCELTE PER TE

Vigne e ulivi distrutti
da pioggia e grandine
L'addio a Marco Dongu:
«Un esempio da seguire»
Incidente al porto, l'autista
indagato per omicidio stradale

PIU' LETTE

IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
IL PERSONAGGIO
Annalisa Minetti a Verissimo:
«Sono completamente cieca»
IL MALTEMPO
Bomba d'acqua su Napoli:
strade allagate e trasporti in tilt
LA STORIA
La mamma le confisca il cellulare,
la bima di 11 anni scappa in auto
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie