Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Juventus-Napoli, è caos Covid:
fuori anche Petagna e Malcuit

di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 2 Gennaio 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 3 Gennaio, 09:10
3 Minuti di Lettura

Il Covid mette al tappeto la serie A, proprio alla vigilia di Juventus-Napoli che ogni volta fa rima con incubo. Ma stavolta difficilmente potrà esserci l'intrusione di una autorità sanitaria, nonostante i contagiati siano alle stelle e la paura anche oltre. Chiellini ieri è risultato positivo (nella Juventus è il terzo dopo Arthur e Pinsoglio) mentre il Napoli ha comunicato che Malcuit e Petagna sono in isolamento per dei contatti stretti positivi. A fare la conta degli uomini di Spalletti per la trasferta dell'Epifania, i giocatori disponibili in questo momento sono appena 10. Più i portieri. Una carneficina. Ma il pericolo di un cluster in corso nello spogliatoio azzurro è lontano anni luce. A meno che non succeda qualcosa nei prossimi giorni, si può escludere l'intervento dell'Asl. Nulla a che vedere con quello successo a ottobre del 2020 o anche pochi giorni fa prima di Udinese-Salernitana. Perché i contagiati del Napoli non hanno mai avuto contatti con altri calciatori azzurri nei giorni precedenti il loro tampone positivo. In tre sono nel proprio paese (Lozano, Osimhen ed Elmas), due isolati per la solita attività di monitoraggio che lo staff medico del Napoli fa di rientro dopo una sosta e Insigne e Fabian da oggi dovrebbero regolarmente tornare ad allenarsi dopo essere tornati negativi. 

Certo, tutti vivono con enorme terrore questi giorni. Ma la Lega Serie A non pensa affatto di imitare la Lega Basket e di spostare la giornata de 6 gennaio proprio per fronteggiare questa nuova ondata. Oggi alle ore 14 c'è un consiglio in Lega ma solo per discutere dell'eventuale spostamento della Supercoppa tra Juventus e Inter in programma il 12 gennaio (in seguito alla riduzione della capienza dal 75% al 50%): all'ordine del giorno nessun rinvio della serie A. Insomma, il calcio si risveglia nel panico. Nonostante i vaccini. Il Napoli ha gran parte della squadra già con la terza dose completata: sono in attesa di completare il blooster sette calciatori. Ma solo perché hanno fatto la seconda dose meno di sei mesi fa.

Non è facile barcamenarsi tra i protocolli e la legge. I calciatori del Napoli, avendo un ciclo di vaccinazione regolare, a contatto con dei positivi, possono uscire dall'isolamento dopo 5 giorni. Malcuit e Petagna, insomma, domani o martedì, faranno un molecolare che se darà esito negativo darà il via libera al rientro nel gruppo. E saranno quindi disponibili per Juventus-Napoli. La procedura è alleggerita: i test che fa il Napoli sono per fare schermatura, ma non sono più obbligatori. Dal 31 dicembre, con la squadra vaccinata (è il caso del Napoli dove non ci sono no-vax), basta la sorveglianza, ovvero verificare l'esistenza di sintomi. D'altronde, tutti hanno il super green pass tra gli azzurri. Lozano ed Elmas, pur asintomatici, dovendo arrivare da Messico e Macedonia, hanno dovuto fare i tamponi nel loro paese per prendere l'aereo di rientro. Appena risulteranno negativi, torneranno disponibili. In ogni caso, lo scenario al momento è questo: tanta preoccupazione, tanti assenti, tanta ansia, ma poche possibilità che possa arrivare un provvedimento della Asl. Unico atto che può impedire lo svolgimento di un incontro. «Se interviene l'autorità sanitaria, non possiamo farci nulla», ha spiegato il presidente della Figc Gravina, anche tenendo conto della sentenza favorevole al Napoli al collegio di Garanzia del Coni nel dicembre 2020. 

Oggi farà il tampone a Lagos anche Osimhen. Anche lui asintomatico. La calcificazione dello zigomo fratturato ha bisogno di almeno un'altra decina di giorni di riposo e questo lo ha convinto a rinunciare alla convocazione per la Coppa d'Africa. È stata una scelta dolorosa, ma impossibile scendere in campo per una manifestazione così agguerrita rischiando di rimediare un'altra botta sulla ferita che deve ancora guarire del tutto. Appena il dottor Canonico lo riterrà pronto per il rientro in campo, Osimhen potrà giocare con il Napoli. Quando? L'obiettivo è rivederlo tra i convocati tra la gara con la Fiorentina in Coppa Italia e quella di Bologna. Tra i convocati, non certo pronto a giocare più di qualche minuto. Perché il suo dovrà essere un rientro a piccoli passi. Certo, non nelle battaglie della Coppa d'Africa. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SERIE A
L'Inter vince in rimonta a Cremona
e supera il Milan: doppietta di Lautaro
LA DIRETTA
Napoli-Roma live, Spalletti avverte:
«Scontro diretto, non culliamoci»
DOMANI BIG-MATCH ALLE 20.45
Mourinho scarica Zaniolo e dice:
«Napoli ha già vinto lo scudetto»
DALLA FRANCIA
Napoli, Ounahi-Marsiglia
è fatta: ecco l'annuncio
VERSO IL BIG MATCH
Spalletti-Mourinho, la verità:
gioco totale vs bunker Roma
NAPOLI-ROMA
Spalletti e la festa di Mou:
«Non mi ha invitato»
IL DATO
Napoli-Roma, torna Kvara
e insegue record di dribbling
IN CAMPO
Zielinski rischia con la Roma:
​Elmas è favorito sul polacco
L'EX NAPOLI
Gattuso, lite col giornalista:
«Ho una faccia di me***»
LA BENEFICENZA
Zielinski mette all'asta
scarpini del gol al Mondiale
SERIE B
Benevento, Cannavaro:
«A Frosinone senza paura»
IL RETROSCENA
Kim, retroscena di Mourinho:
«Lo volevo al Tottenham»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico

SCELTE PER TE

Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc
La strage dei ragazzi a Roma:
«L'auto correva a 100 km orari»

PIU' LETTE

LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie