Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Koulibaly-Napoli, il futuro è un rebus:
De Laurentiis vuole 45 milioni

di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 5 Maggio 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 17:07
3 Minuti di Lettura

Lascia o raddoppia? I tormenti di Koulibaly non sono pochi. Sa che appena il campionato sarà finito dovrà sedersi a parlare del suo rinnovo e del suo futuro qui: perché lui, a scadenza, non andrà. O andrà via questa estate oppure prolungherà prima di partire per Dimaro, il 9 luglio. Diventando anche il capitano del Napoli. Il suo contratto, infatti, termina il 30 giugno del 2023. La stampa spagnola è convinta che Xavi sia rimasto stregato dal difensore senegalese e lo abbia inserito in cima alla lista degli affari da fare del Barcellona. Ma Ramadani, il potente agente del difensore, è stato chiaro: non badate alla data di scadenza, il Napoli non fa sconti e per meno di 45 milioni non tratta la sua cessione. Anche se ha 32 anni. Koulibaly è troppo legato a De Laurentiis per andare al braccio di ferro: non è il tipo, non fa parte del suo carattere. Impossibile che possa mettersi di traverso, rifiutare un rinnovo per andare via a parametro zero tra dodici mesi. È un ragazzo d'oro consapevole di quanto il Napoli sia stato importante per la sua crescita. Dunque, ogni decisione sarà concertata con De Laurentiis, con cui c'è una sorta di patto di ferro. Giuntoli e Ramadani si sono dati appuntamento a fine maggio per le prime valutazioni, ma non pare che ci sia ancora il pressing di qualche club pronto a togliere il fiato. Dunque, il Napoli attenderà l'offerta a cui non si può dire di no. Ma nel frattempo inizierà a trattare il rinnovo. Ma quei 13 milioni (al lordo) di ingaggio vanno rivisti: e la proposta del Napoli sarà in linea con quella degli altri top-player, ovvero al ribasso. Per Spalletti che pensa già al nuovo Napoli, il senegalese è insostituibile, ma il suo sacrificio permetterebbe un risparmio ingente. Bisogna comprendere come il nuovo corso azzurro prevede un dimagrimento del monte-stipendi. È fatale che a Koulibaly venga riconosciuto il ruolo centrale degli ultimi anni, ma lo stipendio attuale viene considerato a cifre astronomiche. E va rivisto. Sia pure facendo una eccezione a quel tetto da 3-3,5 milioni di euro che sarà il limite che difficilmente il Napoli intende valicare per il futuro sul fronte degli stipendi. 

Koulibaly ha rinnovato due volte con il Napoli: nel 2016, quando il suo agente era Satin e due anni dopo, quando la procura era passata a Ramadani. Una crescita costante dell'ingaggio: il primo stipendio, quando è arrivato dal Genk, nell'estate del 2014 è stato di 800 mila euro, poi la crescita legata al suo ruolo sempre più centrale, è stato costante. E adesso? Accetterà l'offerta al ribasso? Chiaro, che la politica del club azzurro sarà in linea con quello che è stato fatto con gli altri azzurri, ovvero senza prevedere offerta al rialzo, allargando particolarmente i cordoni della borsa. Il sacrificio di Koulibaly è sempre stato messo sul piatto negli ultimi anni: dopo il no ai 100 milioni del Manchester City, per ben due stagioni non sono arrivate offerte idonee per il difensore azzurro. Fino all'ultimo giorno del mercato sempre il lista di sbarco, proprio per consentire al bilancio di respirare. Se dovessero arrivare le prime offerte nelle prossime settimane, ecco che verranno valutate. D'altronde, è campione d'Africa e con il Senegal sarà protagonista della prossima Coppa del Mondo. Psg, Manchester City ma anche Barcellona potrebbero hanno già bussato alla porta di Ramadani e sondato il terreno. Ma alla porta di De Laurentiis ancora nessuno si è fatto vivo. Il Napoli non alzerà muri, ma è chiaro che non ci troviamo davanti a una rivoluzione: qualcuno dei big andrà via, ma non tutti i big verranno ceduti. Tutto dipenderà dalle richieste. E questo campionato ha ridato lustro a molti dei calciatori azzurri. Koulibaly tra i primi, anche per il bel percorso con la sua nazionale. De Laurentiis, in ogni caso, non svende: sennò lo avrebbe già fatto nel passato. Ma va calmierato il costo del personale con il nuovo tetto che non dovrò superare gli 80-85 milioni di euro. Koulibaly lo sa bene. Ha visto già andar via Insigne e sa anche quali sono le condizioni che il Napoli accetterebbe per tenersi Mertens ancora un anno. E la linea sarà la stessa anche con Koulibaly. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL MERCATO
Kvaratskhelia, niente Real:
a Napoli guadagnerà 3 milioni
L'ALLENATORE
Napoli, Spalletti da Don Merola:
devoluto il Premio Bearzot
IL PERSONAGGIO
Calcio campano in lutto:
​addio a Carmine Tascone
IL CASO
Caso Juve, la Fifa
blocca Paratici
LA PREVENDITA
Napoli-Milan: curve a 72 euro,
100 euro per i distinti
IL CASO
Le Iene al Maradona per Pino:
la mascotte resta fuori dallo stadio
CASTEL VOLTURNO
Napoli-Milan, Demme e Bereszynski
sono ancora in dubbio
L'INTERVISTA
Krol: «Napoli è già indimenticabile
come lo è stato il mio Ajax»
IL PORTIERE
Marfella: «Meglio lo scudetto
che essere titolari altrove»
VERSO IL MATCH
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
L'INTERVISTA
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»
BASKET
La Gevi studia la prossima avversaria:
Brescia ko in Eurocup con il Bursaspor

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»

La malattia 
| Gli esami | La stanza 
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione

SCELTE PER TE

Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili
Bambina di 12 anni precipita
dal balcone, trovata agonizzante
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie