La seconda volta non si scorda mai. E quindi alla seconda occasione utile per balzare in testa alla classifica, il Napoli non sbaglia. Certo, che fatica. Ci vuole il ritorno al gol su azione di Insigne e una prodezza del peggior Fabian Ruiz di stagione: ma alla fine è il risultato che conta e il risultato sorride tutto agli azzurri. La squadra gioca da squadra e nel secondo tempo cresce a vista d’occhio. Poi c’è il capitano che al momento di difficoltà si carica tutti sulle spalle: segna e serve l’assist vincente.
La partita in diretta
Preziose le chiusure di Rrahmani e Koulibaly che tengono alla larga i problemi dalla porta di Ospina. E poi il recupero di Lobotka in mezzo al campo potrebbe essere determinante in vista dei prossimi impegni. Aspettando anche il rientro di Anguissa.
Il Napoli capolista è anche nel segno di Elmas, che entra nella ripresa al posto di un invisibile Zielinski e la decide a suon di strappi e inserime ti dalla trequarti. Spalletti non sbaglia nulla, dalla formazione iniziale ai cambi, a dimostrazione che forse il momento di difficoltà è stato solo momentaneo.
Lazio (4-3-3)
Strakosha; Marusic, Luiz Felipe, Patric (39’ st Acerbi), Radu (26’ st Hysaj); Milinkovic, Leiva (39’ st Basic), Luis Alberto; Felipe Anderson (20’ st Pedro), Immobile, Zaccagni.
In panchina: 25 Reina, 31 Adamonis, 8 Akpa Akpro, 11 Cabral, 16 Kamenovic, 18 Romero, 27 Moro, 28 A.
Napoli (4-2-3-1)
Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme (36’ st Lobotka); Politano (36’ st Ounas), Zielinski (12’ st Elmas), Insigne (51’ st Juan Jesus); Osimhen.
In panchina: 1 Meret, 12 Marfella, 14 Mertens, 31 Ghoulam, 37 Petagna, 59 Zanoli. All. Spalletti
Arbitro: Di Bello di Brindisi.
Reti: 17’ st Insigne, 43’ st Pedro, 49’ Fabian Ruiz.
Note: ammonito Radu per proteste. Calci d'angolo: 4-1 Napoli. Recuperi: 3’ pt e 6’ st. Spettatori: 25.000.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout