Il poker azzurro
Il Napoli batte 4-0 il Lecce nell'anticipo della settima giornata di Serie A, disputato allo stadio di Via del Mare della città salentina. A decidere il match i gol di Ostigard al 16', Osimhen al 51', Gaetano all'88' e Politano su rigore al 95'. In classifica gli azzurri salgono al 3° posto con 14 punti, uno in meno di Milan e Inter, mentre i giallorossi restano fermi a quota 11 in sesta posizione insieme alla Fiorentina.
Il rigore di Politano
Al 92' Gaetano scatenato atterrato in area: è calcio di rigore. Va Politano che non sbaglia: 4-0
Il gol di Gaetano
All'87' arriva anche il gol di Gaetano per il sorriso di ADL
L'ingresso di Gaetano
Entra Gaetano all'80' per Zielu
Entra Cajuste
Al 75' entra Cajuste ed esce Lobotka
I cambi di Garcia
Entrano Politano e Raspadori, fuori Kvara e Lindstrom
Annullato gol al Lecce
Al 56' gol del Lecce ma l'arbitro ravvisa un fallo di mano. Mischia e ammonizioni per proteste
Il raddoppio di Osimhen
Magia di Kvara e gol di testa di Osi che supera Baschirotto al 51'
Dentro Osimhen nella ripresa
Nella ripresa entra in campo Osimhen al posto di Simeone
Fine primo tempo
Con una punizione alta di Kvara finisce il primo tempo
Il tiro di Simeone
Al 39' bellissimo tiro del Cholito che fa la barba al palo.
La fotogallery
Il giallo a Kvara
Al 32' Kvara si fa ammonire per fallo su Rafia. L'altro ammonito azzurro è Simeone
Il gol di Ostigard
Al 15' Ostigard porta gli azzurri avanti staccando di testa in area da punizione.
Il tiro di Lindstrom
Salentini partono bene. Al 12' Lindstrom va al tiro da buona posizione ma era in fuorigioco
Garcia prima del match
«Il Real? La squadra lo sa che deve pensare solo al Lecce, abbiamo avuto poco tempo per recuperare.
La formazione del Lecce
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Blin, Ramadani, Rafia; Strefezza, Krstovic, Almqvist. All. D'Aversa.
La formazione del Napoli
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lindstrom, Simeone, Kvaratskhelia. All. Garcia.
Garcia confida in Kvara
Le polemiche tra il Napoli e Osimhen, che sembravano superate, vengono rilanciate dalla Nigeria, ma l'attenzione della città e della squadra è tutta sulla sfida di domani contro il Lecce, una cartina al tornasole per capire se gli azzurri hanno effettivamente imboccato il cammino della ripresa. Garcia ha spiegato di saper gestire quello che accade fuori dal campo ed è confortato da quello che ha visto sul rettangolo di gioco contro l'Udinese, con la stella nigeriana che ha dato tutto e dove si è assistito alla nuova verve di Kvaratskhelia, che ha ritrovato il gol e il suo modo di dribblare e tirare in porta. Ma tutto il Napoli domenica ha dimostrato di saper ritrovare quella compattezza di squadra ideata da Spalletti e su cui anche Garcia ora sta lavorando, dopo una lunga riunione con i calciatori. A Lecce sarà dura, contro i pugliesi sorpresa di questo avvio di stagione, appaiati con il Napoli a 11 punti: il tecnico, e non solo lui, si aspetta una risposta forte che rilanci le ambizioni del Napoli e dia alla squadra la forza, anche psicologica, per affrontare al meglio il Real Madrid in Champions League. Garcia non vuole però distrazioni dei suoi giocatori, anche se lui avrà certamente un pensiero all'Europa e dovrà preoccuparsi di muscoli e turn over. Osimhen e Politano hanno giocato un'ora contro i friulani e sono pronti dall'inizio, mentre il tecnico pensa a una partenza in riposo per Anguissa che dovrebbe lasciare il posto a Cajuste. Tutto bloccato al centro della difesa, con Rrahmani e Juan Jesus in terapia e Ostigard e Natan pronti a tornare in campo, con Di Lorenzo e Olivera da una parte e dall'altra. Garcia punta molto su Kvaratkshelia che si è liberato dall'incubo di non segnare da marzo ed è smanioso di tornare a garantire cross perfetti per la testa di Osimehn o di penetrare in area e inventarsi uno dei suoi tiri angolati. Oppure, ancora, di insidiare le difese avversarie in possesso palla, togliendogliela, come ha fatto con Bijol dell'Udinese, scavalcando il portiere e segnando. Restano comunque le polemiche su Osimhen, rinvigorite dal ministro nigeriano allo sport John Owan Enoh: «Gli sviluppi arrivati da Napoli su Osimhen mi hanno molto rattristato», ha detto. «Il mio ufficio si sta impegnando per raggiungere Osimhen in prima persona e capire quali sono i problemi, per stabilire bene i fatti. Sono anche in contatto con il ministro degli Esteri e con l'ambasciatore della Nigeria in Italia per approfondire la questione. Noi ci impegniamo a garantire che ai nostri sportivi venga accordato il rispetto che meritano e che non siano esposti a ingiustizie, discriminazioni e prese in giro sleali che potrebbero essere dannose per la loro carriera»
Le probabili formazioni
Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Blin, Ramadani, Rafia; Almqvist, Krstovic, Strefezza. All. D’Aversa
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Olivera; Zielinski, Lobotka, Anguissa; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Garcia
Dove vedere la partita
Lecce-Napoli sarà visibile in diretta tv scaricando l'app di DAZN (che trasmetterà in esclusiva la partita) su una smart tv compatibile, oppure utilizzando console PlayStation e XBox o ancora dispositivi Amazon Firestick e Google Chromecast
Il Napoli batte 4-0 il Lecce nell'anticipo della settima giornata di Serie A, disputato allo stadio di Via del Mare della città salentina. A decidere il match i gol di Ostigard al 16', Osimhen al 51', Gaetano all'88' e Politano su rigore al 95'. In classifica gli azzurri salgono al 3° posto con 14 punti, uno in meno di Milan e Inter, mentre i giallorossi restano fermi a quota 11 in sesta posizione insieme alla Fiorentina.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout