Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

SCUDETTO NAPOLI

Maradona, «magia» infinita: in un anno vincono le squadre di Diego

Dopo Boca, Napoli, Barça e Argentina trionfa un’altra squadra di Maradona: il Siviglia vincitore dell’Euroleague

Maradona al Siviglia
Maradona al Siviglia
di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Giugno 2023, 07:53
4 Minuti di Lettura

È l’anno di Diego, c’è poco da fare. L’anno delle squadre che con lui hanno scritto la storia: adesso fa festa anche il Siviglia, vincitore a Budapest dell’Europa League, che lo accolse nel 1992 quando sembrava ormai un reietto, dopo la squalifica per cocaina e che per qualche mese lo fece illudere di poter tornare quello che era stato prima dello stop per doping.

APPROFONDIMENTI
Marek Hamsik annuncia il ritiro dal calcio giocato
Maradona, i pensieri di Diego rivivono attraverso le storie di Minà
«Maradò», alla biblioteca Annalisa Durante il viaggio nella Napoli del Pibe de oro

E poco importa che finì malissimo: con quel «Bilardo, la puta que te parió» con cui la Mano di dios, reagì duramente dopo una sostituzione nella partita con il Burgos che Diego Maradona non gradì affatto. Aveva poco meno di 32 anni e in quella che sarebbe stata la sua ultima avventura europea (avrebbe poi chiuso la carriera al Newells Old Boys), mostrò tutti i volti del calciatore divenuto ormai infelice: ingrassò, regalando colpi di magia pura, senza mettere da parte le sua “cattive abitudini”. Ma la sua “benedizione” arriva anche al Siviglia, dopo l’Argentina, il Boca Juniors, il Barcellona e il Napoli: un trofeo pure anche gli andalusi. Olè. L’Europa League, dopo un Mondiale, la Liga, la serie A e il campionato argentino di apertura. In meno di un anno.

Sarebbe stata magia pura se avesse vinto pure l’Argentinos Juniors, la squadra in cui ha esordito all’età di 15 anni (che invece è solo tredicesimo in classifica) e il Newells Old Boys, quella con cui ha chiuso la sua carriera (che è poco più su, al decimo posto). La prima e l’ultima, ovvero società simboliche, anche se non proprio i club che hanno segnato la sua esistenza. In ogni caso, è incredibile la serie vincente, anche perché l’Argentina non vinceva la Coppa del mondo dal pomeriggio dell’Azteca del 1986, il Napoli dal 1990, il Boca Juniors dal 2020 e il Barça dal 2019. Insomma, un bel filotto di emozioni e di trionfi. Nel nome di Diego. E per festeggiare, non a caso, Gomez dopo la finale di Europa League vinta con la Roma, ha indossato proprio la maglia numero 10 di Maradona ai tempi del Siviglia. In suo onore. Perché tutti lo ricordano, il grande Diego: ovunque è andato ha lasciato il segno. E oggi a Castel Volturno Stefano Ceci, il suo inseparabile amico, donerà a De Laurentiis, a Di Lorenzo e alla squadra il calco del piede di Maradona. 


Barcellona, Boca e Napoli hanno provato, subito dopo la morte di Maradona, ad organizzare un triangolare proprio in ricordo della grande stella argentina. Evidentemente Diego avrà “apprezzato” da lassù. Il primo a vincere nel nome di Maradona è stato il Boca Juniors, vincitore nel campionato argentino per due punti davanti al Racing. Poi è stato il turno dei Mondiali in Qatar e la “sua” Argentina è tornata a trionfare in un Mondiale, dopo quello della consacrazione del Diez. Poi è stata la volta del Napoli, a secco da 33 anni, e del Barcellona, che pure era reduce da quattro stagioni di digiuno, oltre a pagare il prezzo alla partenza di Messi. Insomma, eccoli lì felici la sua nazionale e il suo popolo e tutti i club che hanno voluto Diego e che hanno amato Diego.

Video

Perché anche il Barcellona e il Siviglia, dove non ha mai vinto nulla, lo avevano accolto come un trionfatore. In ogni città Maradona ha creduto di poter rinascere: Barcellona ha significato per lui l’approdo in Europa, Siviglia dove sbarcò in concomitanza dell’anniversario della scoperta delle Americhe, 500 anni dopo l’impresa di Cristoforo Colombo e tutti, e dove sognava di dimostrare di poter tornare il numero uno dopo la squalifica di 15 mesi per doping rimediata in Italia e prima dello stop definitivo della Fifa durante il Mondiale degli Usa. 

Tra l’ottobre 2022 e maggio 2023, dunque, Boca Juniors, Argentina, Napoli, Barcellona e Siviglia hanno sollevato trofei e vinto campionati. In maniera epica. Forse solo il Barcellona non ha fatto festa nel nome di Diego, anche perché abituati e non poco a vincere, ma per il resto tutti hanno letto dei segnali legati al Pibe de oro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DIRETTA
Napoli-Real Madrid live:
le parole di Garcia e Ancelotti
IL PERSONAGGIO
Garcia, che sfida con Ancelotti:
«Ma non è una partita decisiva»
IL PERSONAGGIO
Ancelotti e i ricordi napoletani:
«Che talento Kvara e Osimhen»
L'AMARCORD
Dai gol di Cavani al rigore di Kvara:
tornano le notti di Champions
SERIE A
Live Fiorentina-Cagliari 3-0:
la chiude Nzola allo scadere
SERIE A
Torino-Verona 0-0:
poche occasioni e tanta noia
SERIE A
Sassuolo-Monza 0-1:
decide un gol di Colombo
SERIE A
Roma, la road map di Mourinho:
«Ho altri sei mesi per vincere»
CHAMPIONS LEAGUE
Inter-Benfica, Inzaghi non si fida:
«Gara impegnativa, c'è Di Maria»
CHAMPIONS LEAGUE
Lazio, ripresa in ottica Celtic:
Sarri indeciso sul turnover
PREMIER LEAGUE
Udogie, insulti razzisti
dai tifosi del Liverpool
BUNDESLIGA
Kim Min-jae criticato da Matthaus:
«Non è all'altezza del Bayern»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Campi Flegrei, la paura
scossa 4.0, fuga da casa
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Fedez di nuovo operato,
rimandate le dimissioni
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso

SCELTE PER TE

Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Coroglio, movida finita nel sangue
accoltellata ragazza di 23 anni

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie