Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

LUCIANO SPALLETTI

Meret-Napoli, patti chiari
e amicizia lunga (con Spalletti)

di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 30 Luglio 2021, 08:36 - Ultimo agg. : 17:57
3 Minuti di Lettura

Mettiamola così: se Spalletti dovesse confermare la linea di Gattuso, ovvero l'alternanza tra Meret e Ospina, il rischio è che il portiere friulano possa chiedere di andare via. Dove? Beh, questo è un altro discorso. Ma Meret si prepara a tornare a Napoli con una idea in testa: quella di essere il titolare. Non è certo una priorità adesso, ma la questione non è di poco conto, perché si rischia altrimenti di avere un ragazzo col muso lungo se dovesse trascorrere parte del prossimo anno in panchina. Come con Ringhio, per intenderci. Il che non aiuterebbe nella stagione dell'austerity e del riscatto. Spalletti, fino ad adesso, non ha mai dato la sua preferenza, riuscendo come sempre a cavarsela con diplomazia. Approfittando anche dell'assenza sia di Meret che di Ospina. Ma quando era alla Roma e dovette gestire il ballottaggio tra Alisson e Szczesny disse: «Sei titolare se fai meglio dell'altro». Insomma, un ballottaggio a prescindere rischia di essere un altro rompicapo per Spalletti che è atteso da un compito fondamentale: spiegare a Meret e poi a Ospina come stanno le cose.



L'idea di fine stagione era quella di dar via Ospina, ombra minacciosa sulla crescita di Meret. E il prezzo del colombiano è fissato da tempo, più o meno 7 milioni di euro. Ma il mercato nell'estate del Covid e delle perdite da profondo rosso, sta limitando le operazioni. Quasi azzerando le trattativa. Ospina sembrava interessato all'Atalanta ma così come è iniziato il corteggiamento così è terminato. C'è pure l'Inter che cerca un vice Handanovic ma fino ad adesso siamo solo nel campo dei sussurri. Ovvio che da lontano anche il manager Pastorello attende notizie sul destino del suo giovane portiere: perché nessuno vede di buon occhio un progetto iniziale che preveda il ballottaggio in porta sullo stile di Gattuso (anche se poi Ospina ha persino superato Meret nella gerarchia). Il fuoco arde sotto la brace? Possibile, ma per Meret questo è un anno da non perdere: perché è quello che porta ai Mondiali ed essere scivolato indietro nelle gerarchie del ct Mancini a Euro2020 non è una cosa che gli è stata assai gradita. Deve giocare e con continuità. De Laurentiis non ha speso poco per questa promessa: dopo Buffon il portiere più pagato da un club di serie A.

Dunque, serve puntare su di lui. Altrimenti Meret e il suo entourage si guarderanno attorno. Anche se questa non è proprio l'estate giusta per farlo. Intanto, al Napoli c'è sempre la solita suggestione che porta a Sepe che lascerà il Parma. Figura meno ingombrante rispetto a Ospina, che in ogni caso è il titolare della sua Colombia. Insomma, ma lo capiremo a Castel di Sangro, nell'immediato il titolare sarà Meret, poi si vedrà. Ma se resta non è certo per fare la riserva. Ed è un caso che può divenire all'improvviso assai spigoloso. E a proposito di portieri: ieri il Napoli ha detto di sì all'offerta del Crotone per Contini che l'ultima partita che ha giocato è stata il 30 luglio del 2020 quando era all'Entella. A 25 anni sarà questa la stagione della sua svolta.

Ieri Pisacane ha praticamente raggiunto l'accordo con il Pordenone per Ciciretti e a Castel Volturno ha ottenuto anche l'ok del ds azzurro Cristiano Giuntoli. Nel centro tecnico c'era anche De Laurentiis, alle prese con gli ultimi dettagli delle maglie in arrivo dall'Asia col marchio EA7. Intanto, Tutino pare abbia fatto la sua scelta tra Parma e Salernitana e vorrebbe andare in Emilia. Per i granata, una piccola beffa. Ma pesa anche l'offerta maggiore (molto vicina ai 10 milioni compresi i bonus) fatta dai ducali al Napoli. In ogni caso, il sì definitivo di Tutino al Parma sembra questione praticamente ai dettagli. Gaetano resta qui fino all'arrivo di un centrocampista che, vista la mancanza di extra-budget arriverà solo in prestito. Piuttosto, attenzione al Chelsea che ha offerto - prestito gratuito - ancora una volta Bakayoko. Per ora, da investire non c'è praticamente nulla. Situazione non proprio esaltante.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PARTITA
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
NAPOLI-ROMA 2-1
Spalletti, regali e Simeone:
«Queste gare le vinci solo così»
NAPOLI-ROMA 2-1
Mourinho, ko è un'ingiustizia:
«Gli abbiamo messo paura»
NAPOLI-ROMA 2-1
Simeone e i gol pesanti:
«È stato bellissimo»
NAPOLI-ROMA 2-1
Lozano e lo scudetto:
«È lunga, bravo Rui Patricio»
NAPOLI-ROMA 2-1
De Laurentiis fa il tifoso:
il tabellone e gli applausi
LE PAGELLE
Zielinski è dappertutto,
Raspadori entra e inventa
L'ATTACCANTE
Osimhen eguaglia Osimhen:
già raggiunto il record di gol
SERIE A
Lazio bloccata dalla Fiorentina:
Gonzalez risponde a Casale
NAPOLI-ROMA 2-1
Napoli, nuovo record: +13
per la prima volta in Serie A
SERIE A
La Juventus crolla in casa
tra i fischi dello Stadium
SERIE A
Milan, profondo rossonero:
a rischio la zona Champions

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
Dolore all'addome:
dimesso dall'ospedale,
muore il giorno dopo
Fini, il ritorno dopo 10 anni:
«Non ho bisogno di tessere»

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie