Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • Società
Il Mattino

Multiproprietà, De Laurentiis
potrà tenersi Napoli e Bari

di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 29 Luglio 2022, 07:30 - Ultimo agg. : 30 Luglio, 09:03
3 Minuti di Lettura

Finché resta in serie B, il Bari può rimanere tranquillamente ancora nelle mani dei De Laurentiis. Il ramoscello d'olivo che la Figc offre al patron del Napoli non è di quelli rinsecchiti: perché sposta più in là nel tempo, dall'estate del 2024 a quella del 2028, insomma ben 4 anni, la data entro la quale Aurelio De Laurentiis dovrà liberarsi di uno dei due club. Resta il divieto di detenere due società nella stessa serie: insomma, dovessero i pugliesi fare il salto, De Laurentiis dovrebbe fare una scelta immediatamente, come ha fatto Lotito un anno fa. Un accordo che riporta anche un po' di distensione perché Aurelio e Luigi De Laurentiis rinunciano ad andare avanti nella loro battaglia legale: dopo aver perso i primi ricorsi in sede di giustizia sportiva, era pronto l'appello al Collegio di garanzia del Coni e poi, nel caso, anche al Consiglio di Stato. De Laurentiis e Gravina raggiungono, insomma, una sorta di gentlement agreement che mette la parola fine a un contenzioso legale che, in ogni caso, è una ferita che brucia. E che dà anche un altro segnale di quanto il Napoli ha peso in capitolo all'interno della Federcalcio: «La modifica approvata dal Consiglio Federale della Figc in materia di multiproprietà è un atto di buon senso e una scelta che dà respiro a chi in questi anni ha creduto nel rilancio del calcio investendo ingenti risorse economiche», ha spiegato De Laurentiis a margine della riunione del Consiglio Federale che ha modificato la norma transitoria dell'articolo 16-bis delle Noif. 

De Laurentiis ha sempre ritenuto ingiusto l'obbligo di dover liberarsi del Bari entro la prossima estate, pur restando in serie B. Questo perché quando ha rilevato dal fallimento il club pugliese in serie D, la norma sul divieto di detenere multiproprietà non era così rigorosa. È subentrata dopo: il presidente del Napoli non ha mai contestato il principio, per cui, padre e figlio non possono avere due club nella stessa serie. Ma il fatto che pur giocando in divisione differenti, venivano messi spalle al muro e costretti a vendere. «Siamo soddisfatti e contenti di questa modifica e desideriamo ringraziare tutto il Consiglio federale, e in particolare il presidente Gravina, per l'impegno e la volontà manifestata in questa occasione. Abbiamo già comunicato alla Federazione che rinunceremo al ricorso presentato nei giorni scorsi al Collegio di Garanzia dello Sport e ad ogni altra azione anche di natura risarcitoria, perché riteniamo sia arrivato il momento di aprire una pagina nuova per il calcio italiano fondata sulla fattività e sullo spirito di collaborazione». Non ci sono sconfitti, in questa faccenda. Anche il presidente della Figc Gravina è soddisfatto dell'accordo. «È stata sancita la fine delle multiproprietà nel calcio italiano - racconta il numero uno del calcio italiano - Abbiamo ricevuto nelle ultime settimane la proposta di Napoli e Bari di abbandonare qualsiasi controversia legale in corso purché venga spostata in avanti dal 2024/25 all'inizio del campionato 2028/29 l'entrata in vigore della norma transitoria». E Gravina annuncia pure che il 12 dicembre ci sarà un'assemblea straordinaria per discutere la riforma dei campionati e il possibile cambio del format. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SERIE A
Monza-Juventus 1-2,
i bianconeri soli al comando
IL FOCUS
Osimhen torna dal primo minuto
e sfida Lautaro a suon di gol
IL DATO
Napoli, già 23 azzurri in campo:
solo 1.070 minuti per la panchina
IL PERSONAGGIO
Spalletti cittadino onorario:
il maestro nell'Università di vita
LA CURIOSITÀ
Real, Perez a Simeone:
«Sarai orgoglioso di tuo figlio»
LA CURIOSITÀ
Osimhen e Rudiger sui social:
«Ogni volta è una battaglia»
IL NOTIZIARIO
Buone notizie per Mazzarri:
Lindstrom è di nuovo arruolabile
IL MERCATO
Meret va all'Inter?
Il Napoli può rinnovare
IL MERCATO
Napoli su Lopez Muñoz:
è il pronipote di Maradona
LA CURIOSITÀ
Kissinger e l'amore per Diego:
​«Il più grande, un po' pazzo»
SERIE A
Pioli non risponde a Maldini:
«Gli sarò sempre riconoscente»
SERIE A
Premio Andrea Fortunato
al bolognese Thiago Motta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina
Giustizia, Nordio rassicura il Csm:
«Ma cambieremo la Carta»
Decreto Campi Flegrei,
scontro dopo il primo sì
Stadio Maradona, stop a De Laurentiis:
«L'impianto non sarà mai venduto»

SCELTE PER TE

La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Madonna del Botticelli
nascosta per 50 anni
Addio a Nina, «sposa bambina»
del soldato americano

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
LA STORIA
«Mi ha offerto 10.000 euro
per fare sesso nel metaverso»
LO SPORT
Stadio Maradona, Manfredi chiude:
«Il Napoli non ha presentato progetti»
AVELLINO
La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie