Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Lozano, magie e sperperi:
è il Chucky, prendere o lasciare

di Marco Ciriello
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 13 Ottobre 2022, 07:00
3 Minuti di Lettura

È la faccia del saccheggio. Comincia con un colpo di testa che ha la leggerezza di un cigno, dopo aver triangolato con Zielinski che, zidaneggiando, gliela rimette sulla testa, con un colpo sotto scavalca la linea difensiva dell'Ajax e trova la testa di Lozano, e lui col tempo giusto la manda alle spalle di Pasveer. È il gol della sicurezza, quello che poi apre a una partita in discesa, e che porta alla qualificazione. Il Napoli spadroneggia, spreca, si permette anche delle amnesie difensive, ma soprattutto si diverte con numeri da circo, Kvaratskhelia scava tunnel tra Jorge Sánchez e Edson Álvarez e Lozano sorridendo slalomeggia, osa, accelera, riparte, mettendo a ferro e fuoco l'area dell'Ajax. È la sua prima vera bella partita della stagione, ma rimane lo sciagurato Lozano proprio per quello che Gianni Brera attribuiva a Egidio Calloni passando da Alessandro Manzoni: la capacità di fare cose assurde e gol belli riuscendo a sprecare quelli facili. In questo Napoli delle esagerazioni col sorriso, un Lozano così ci sta tutto. Una attrazione di palleggio e scambio, dribbling e finte, per poi tirarla alta, mentre Spalletti giustamente la vorrebbe in porta. Ma quando si gioca così, quando si ha un controllo totale del campo, allora quelli come Lozano diventano l'errore di tolleranza, il prezzo da pagare al calcio di strada, l'imperfezione bambina che accresce la bellezza della vittoria perché passa per l'estetica del gesto. Le sue ubriacature degli avversari, i suoi scatti anche quelli a vuoto sono accelerazioni che diventano agguati negli scambi con Kvara. Duplice meraviglia. Ma nel primo tempo Lozano riesce a far impazzire Calvin Bassey, un battito a mille il suo, un altro tempo sia negli stop che nelle giravolte, meriterebbe anche il secondo gol, ma poi non sarebbe lo sciagurato. Il messicano ipnotizza e appoggia, svisa e libera, corre e tira, sempre con un tempo d'anticipo, anche sulla precisione. Morde di continuo la difesa dell'Ajax, e la buca, facendola apparire come una serie di colonne da Partenone. È il nemico vero degli olandesi, i suoi palloni scottano, e i suoi tiri bordeggiano la precisione. Estremo, stordisce e crea, immagina e smarrisce, in un circo continuo che alimenta il calcio selvaggio, quello che si realizza nella dissipazione, senza calcoli, fino alla dispersione nei vortici del divertimento. Si permette anche il colpo di tacco, annunciando a tutti che è tornato, padrone dell'area e dei suoi gesti, crudeltà e fantasia, ornamento e delitto subito dopo quando perde il pallone.

 

Ma è Lozano, prendere o lasciare. È l'abbandono e la resa dell'ordine, davanti a un generatore automatico di caos e assedi. Punta e supera, punta e se ne va, scaltro giocoliere alla ricerca del colpo ad effetto, del gradino successivo di bellezza pallonara. Più del sacrificio può l'azzardo, più dell'ubbidienza la decadenza. È un bandito del pallone, nel senso più alto e libero del termine, scippa e irrompe, rapina e poi scarica le sue pistole in aria, dopo aver scardinato le linee difensive ed essersi appropriato delle aree di rigore. Si paga con la gloria. E questa volta anche un gol d'apertura. Il resto è sperpero: ludico, sapiente, monello. Danza sbilenco, su un piede poi sull'altro, il pallone in mezzo, ora c'è, ora no, oplà, è già andato, tocca rincorrerlo e atterrarlo. Tanto lui si alzerà sorridendo. Lo scopo del suo calcio è l'irrisione, tra gambe e scarpini, il terzino ha abboccato, un altro colpo è riuscito. Lozano cerca l'umiliazione a mezzo dribbling, la bizzarria del tiro sbilenco, il tocco beffardo, il taglio fontanesco che apre una nuova dimensione. Il resto è sperpero. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PREVENDITA
Napoli-Milan, ecco i biglietti:
curve a 72 euro, 100 euro per i distinti
LA FESTA
«Non imbrattate i monumenti»,
l'appello di Manfredi ai calciatori
LA PROVOCAZIONE
E nei vicoli c'è San Gennaro
con il santino di Osimhen
IL MERCATO
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
LA SFIDA
Napoli-Milan, staffetta scudetto:
ecco il passaggio di consegne
IL PERSONAGGIO
Politano dall'Italia al Napoli
con un messaggio per Spalletti
LA CURIOSITÀ
Di Lorenzo rientra a Napoli:
una pizza dopo la nazionale
SERIE A
Salernitana, Ochoa da record
135 presenze con il Messico
SERIE B
Benevento fuori dall'emergenza
rientrano Glik, Letizia e Improta
SERIE C
L'Avellino e i play off
missione (quasi) impossibile
SERIE C
Turris fuori dai playout: «Ora siamo
padroni del nostro destino»
SERIE C
CASTELLAMMAREGaetano D'OnofrioDalle stelle alle stalle. Dal quarto posto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Irma Testa segno di speranza,
ma Fortapasc non muore
Gianni Minà, l'amicizia con Diego
e la festa per il primo scudetto

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie