Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Napoli rosso record: -52 milioni ma dal 2023 i conti torneranno ok

Aumento ricavi e taglio costi per rimettere i conti in ordine

Luciano Spalletti con Cristiano Giuntoli
Luciano Spalletti con Cristiano Giuntoli
di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Dicembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 7 Dicembre, 09:11
3 Minuti di Lettura

In campo, il Napoli vince. Fuori, non ancora. O meglio, tornerà presto a vincere. Basta attendere il prossimo 30 giugno. Perché le previsioni questo dicono. Nel frattempo, l'ultima bilancio del club azzurro ha chiuso con un altro profondo rosso: una perdita di esercizio di quasi 52 milioni euro). Annunciata. In totale, per capire, negli ultimi tre anni l'andazzo della società azzurra, nell'era Covid, il Napoli ha chiuso con un meno 130 milioni. Non spiccioli per una proprietà che fa dell'autofinanziamento e dell'equilibrio economico il proprio faro. Meno 51,951 milioni, il prezzo pagato da un monte ingaggi mostre (circa 115 milioni di euro) che ha pesato sul fatturato complessivo senza Champions nella misura di quasi il 75 per cento. E della mancanza degli introiti da stadio, visto che gli impianti sono rimasti semivuoti per via del Coronavirus fino ad aprile quando il governo ha dato il via libera al ritorno alla capienza del 100 per cento. Insomma, bisogna voltare pagina e De Laurentiis lo ha già fatto con decisione la scorsa estate. È il terzo rosso di seguito per il club azzurro dopo il -18,971 milioni del 2020 e il -58,941 milioni del 2021. Lontani anni luce gli anni dei profitti record (66,601 milioni) coincisi con la plusvalenza per l'addio di Higuain. 

APPROFONDIMENTI
De Laurentiis contro il governo 
«Di Lorenzo capitano a vita»
E Spalletti incontra Vieira 

Il solco tracciato da Aurelio De Laurentiis regala solo sospironi di solleivo. I dati di bilancio della stagione in corso possono contare già due elementi positivi: gli introiti della Champions che da due anni non c'erano (al momento il Napoli è intorno ai 62,5 milioni di euro) e la drastica sforbiciata del monte ingaggi, calato di circa 40 milioni di euro. Insomma, le mosse di De Laurentiis sono stati duplici: l'aumento dei ricavi e il taglio dei costi del calciatori (ora gli stipendi sono circa 75 milioni di euro). Fare le due cose contemporaneamente non è affatto facile. Peraltro senza avere impatti negativi sull'andamento in campionato. Ovvio solo delle proiezioni, ma non è escluso che il prossimo 30 giugno 2023 venga nuovamente registrato un utile. Dopo tre anni di fila in perdita. Ovviamente non si tratta di un dato ufficiale. Quello che però sembra definito è la scelta della proprietà di una normalizzazione della dinamica costi-ricavi, proprio nel momento in cui la squadra è tornata competitiva anche in Europa e il tesoro della Champions sta dando fiato alle ambizioni societarie (con concrete speranze di prendere parte pure alla Champions 23/24). Ovvio, il Napoli non si ferma qui. Il mercato dice che sono in ballo diverse possibili maxi-plusvalenze. La mission da raggiungere è chiara: tornare a vincere mantenendosi autosufficienti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DUELLO
Napoli-Roma è Osimhen
vs Abraham: sfida a suon di gol
IL PROTAGONISTA
De Laurentiis, vento di riscossa
per far tornare a vincere il Sud
IL PATRON
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
IL LIBRO
«Maradona e Messi magici»,
il libro in regalo con il Mattino
LA STORIA
Dybala e Napoli, il feeling
nel segno di Maradona
IL NOTIZIARIO
Kvaratskhelia “vede” la Roma:
primo allenamento in gruppo
LA STATISTICA
Napoli al palo: solo la Roma
ha colpito più legni degli azzurri
IL PERSONAGGIO
Rrahmani, il calvario del rientro:
«Sto bene, che coppia con Kim»
LA CURIOSITA'
Napoli-Roma, il club prepara
una sorpresa ai tifosi
SUI SOCIAL
Kvaratskhelia: accontenta
baby tifoso dopo allenamento
LA CURIOSITÀ
Juan Jesus e l'idolo Careca:
«Un piacere incontrarti»
LA CLASSIFICA
Kvara premiato dal Guardian:
è tra i migliori 100 calciatori

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
Scuola, salari differenziati tra Nord
e Sud: è polemica su Valditara
Napoli-Roma è Osimhen
vs Abraham: sfida a suon di gol

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie